Frasi su palazzo
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema palazzo, grande, città, due-giorni.
Frasi su palazzo

“Rinunziare alla lotta significa rinunciare alla vita.”
Palazzo Chigi, 20 dicembre 1923; da Scritti e discorsi, vol. III, p. 290
Citazioni tratte dai discorsi

Attribuite
da Il barocco in Sicilia

“Così pur di sopravvivere rischiamo la vita.”
dal quadro sui licenziati Wagon Lits sulla torre Binario 21, esposto alla mostra "Lazzi sberleffi dipinti", Milano, Palazzo Reale, 2012
Origine: Il Giorno, 8 aprile 2012 http://www.dariofo.it/content/stampa-da-natale-pasqua-sulla-torre-e-dario-fo-incontra-i-lavoratori

Palazzo Chigi, 10 ottobre 1928; da Scritti e discorsi, vol. VI, 250-251
Citazioni tratte dai discorsi

11 ottobre 1860, riportata in una targa posta nella Sala Cavour di Palazzo Madama
Origine: Dal sito istituzionale del Senato http://www.senato.it/relazioni/21612/21690/30823/31235/56711/56752/genfoto.htm

Origine: Da un'intervista di Luigia Sorrentino, Rainews24 http://www.rainews24.it/ran24/rubriche/incontri/interviste/pamuk_intervista.asp, settembre 2006.

Palazzo Venezia, Roma, 8 settembre 1935; da Scritti e discorsi, vol. IX, 215
Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Dalla prefazione di Vincenzo Consolo a Carlo Levi, Le parole sono pietre, Giulio Einaudi editore, Torino, 2010, p. XI.
Dani67

“Sii il tuo palazzo, o il mondo sarà la tua prigione.”

“Colui al quale confidate il vostro segreto, diventa il padrone della vostra libertà.”
Origine: Da Mémoires; citato in Fernando Palazzi, Silvio Spaventa Filippi, Il libro dei mille savi, Hoepli, 1945<sup>2</sup>.

da una lettera a Jacob Burckhardt del 5 gennaio 1889
Origine: Vita da prete, pp. 98-99
dal discorso al Palazzo di Città, Salerno, 17 febbraio 1951; citato in Scritti vari, Prefazione II

da Sul misticismo di M.M. Speranskij

Origine: Lotta di classe, p. 39

Origine: Da Le jeune européen, Gallimard, 1927; citato in Ideario antiborghese, a cura di Mario Bozzi Sentieri, Edizioni Il Settimo Sigillo, 1989.
Io sono di legno

canto IV, st. 1
Il pellegrinaggio del giovane Aroldo

“Noi costruiamo dei palazzi di neve e piangiamo vedendoli dissolvere.”

da Alimenti, p. 19
Spaesamento. Napoli e Capri
Origine: In italiano nel testo.
Origine: Citato in Spaesamento – Napoli e Capri, introduzione e traduzione di Aniello Montano, Napoli, Dante & Descartes, 2000; visibile su Il Mattino online http://lgxserver.uniba.it/lei/rassegna/001230k.htm.

Origine: Citato in Arnfried Edler, Schumann e il suo tempo (Robert Schumann und Sein Zeit), traduzione di Laura Dallapiccola, E.D.T. Torino, 1991.

Origine: Diario di Satana, p. 39-40

“Ne ho visti morire tanti, e se nessuno torna vuol dire che non ci si trovano male.”
citato in Fernando Palazzi, Dizionario degli aneddoti, Baldini Castoldi Dalai, 2000
Citazioni di Giuseppe Marotta

citato in Corriere della sera, 22 febbraio 2010
Citazioni di Vittorio Emanuele II d'Italia
da Testimonianza, in: Donne e costituente, Roma, 1996, p. 13

da Cattiverie, n. 8
Bugiardo

Discorso del 18 novembre 1940 dal balcone di Palazzo Venezia
Citazioni tratte dai discorsi

Origine: Citato in Dacia Maraini: "La Kalsa, Tomasi. Palermo è capace di riflettere" http://palermo.repubblica.it/cronaca/2015/12/03/news/dacia_maraini_la_kalsa_tomasi_palermo_e_capace_di_riflettere_-128709671/, Repubblica.it, 3 dicembre 2015.

Origine: Il viaggio in Sicilia, p. 42
Origine: Gentile, pur se attivo in varie regioni italiane, tra cui l'Umbria, la Lombardia, il Veneto, la Toscana e il Lazio, era nato nella marchigiana Fabriano.
Origine: Antichi pittori italiani, p. 492

“La strada dell'eccesso porta al palazzo della saggezza.”
Il Matrimonio del Cielo e dell'Inferno, Proverbi dell'inferno

Origine: Il mio primo viaggio, p. 18

Origine: Il mio primo viaggio, p. 149

Fuori dal Palazzo: p. 96

Serie del Mondo Disco, 8. A me le guardie! (1989)

Origine: Serie del Mondo Disco, 8. A me le guardie! (1989), p. 279

dalla «Storia di Muad'Dib per bambini» della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 163
Dune

Origine: Il mondo di ieri, p. 360-361

Origine: Processo a un liberale (libelli), Petizione alle due Camere (1816), p. 15

Origine: Il libro dell'orologio a polvere, p. 74

da Nota di diario del 25 giugno 1940, Bourges, p. 180
Giardini e strade. In marcia verso Parigi

Dizionario filosofico

Origine: Al pappagallo verde, p. 92

“Mi vergogno di essere servo; guerra ai palazzi, pace alle capanne.”
da una lettera alla famiglia, aprile 1834