Frasi su come pensare
pagina 2

Origine: Da Joan Konner, The Atheist's Bible, New York, HarperCollins, 2007, p. 62.

“Ciò che non giova all'alveare non giova neppure all'ape.”
da Pensieri; VI, 54
Pensieri

“Non v'è nulla di nuovo: tutto si ripete, e subito passa.”
da Pensieri, 1989
Pensieri

da Con tutto l'amore che posso, Bastogi Editrice Italiana, Foggia, 1997

da La filosofia della forza, Il pensiero romagnolo, 1908; in Scritti politici, a cura di Enzo Santarelli, Feltrinelli, 1979

da La Patria, ne I Pensieri, 1859

“La fede è un'oasi nel cuore, dove non giungerà mai la carovana del pensiero.”
Sabbia e spuma

“Nulla viene dal nulla, come nulla ritorna nel nulla.”
da Pensieri, 1989
Pensieri

Origine: Citato in Il Secondo Valentino "Sulle tasse ho sbagliato" http://www.repubblica.it/2007/08/sezioni/sport/valentino-evasione/rossi-intervista/rossi-intervista.html, Repubblica.it, 3 novembre 2007.

“Sopravvissuti ai nostri pensieri, a consigli, sbadigli, falsi sensi unici.”
da Ancora in piedi, n. 1
Sopravvissuti e sopravviventi

dall'incontro Intellégo – Percorsi di emancipazione, democrazia ed etica di Copertino, 25 gennaio 2008
Bianca come il latte, rossa come il sangue

“Non discutere più di come debba essere l'uomo per bene, ma siilo.”
libro L'arte di conoscere se stessi. Pensieri
Shantaram

“I nostri pensieri danno forma a ciò che noi supponiamo sia la realtà.”
da Il regno del drago d'oro

“Silenzio di Nazareth, insegnaci a essere fermi nei buoni pensieri, intenti nella vita interiore.”
Solo con Dio in compagnia dei fratelli

“Gli uomini sono nati gli uni per gli altri: dunque, insegna loro o sopportali.”
VIII, 59; 2008
A sé stesso

da Azzurro, n. 7
Azzurro/Una carezza in un pugno
Origine: Testo di Vito Pallavicini.

“Il passato è un'incognita che disegna i giorni che non vivremo mai.”
da Pensieri nascosti, n. 9
Per sempre

atto I, quadro IV
Il Grigio

atto I, quadro IV
Il Grigio

“Quest'anno la partenza delle rondini | mi stringerà per un pensiero il cuore.”
Quest'anno...; p. 529
Canzoniere

libro Pensieri che colpiscono
libro Donne che corrono coi lupi. Il mito della donna selvaggia

“La poesia malinconica e sentimentale è un respiro dell'anima.”
libro Zibaldone di pensieri

Syrio Forel
2016, p. 544
Il Grande Inverno

n. 172, 1994
Pensieri
Variante: Ciascuno esamini i propri pensieri: li troverà sempre occupati dal passato e dall'avvenire. Non pensiamo quasi mai al presente, o se ci pensiamo, è solo per prenderne lume al fine di predisporre l'avvenire. Il presente non è mai il nostro fine: il passato o il presente sono i nostri mezzi; solo l'avvenire è il nostro fine. Così non viviamo mai, ma speriamo di vivere, e, preparandoci sempre ad essere felici, è inevitabile che non siamo mai tali.


Attribuite
Origine: Citato in Giuseppe Mazzini, Dei doveri dell'uomo, in Dei doveri dell'uomo – Fede e avvenire, a cura di Paolo Rossi, Mursia, Milano, cap. VII, p. 78.

“I nostri pensieri non sempre s'accordano con le nostre parole.”

Origine: Da Choix de lettres 1917-1962, pp. 377-79.

“Si deve scegliere per moglie la donna che si sceglierebbe per amico se fosse un uomo.”
dai Pensieri

“Spesso commette ingiustizia non solo chi fa ma anche chi non fa.”
IX, 5; 2008
A sé stesso

Origine: Le dichiarazioni risalgono agli Europei 2012. Le squadre nel girone dell'Italia sono Croazia, Spagna e Irlanda. Per via dei risultati delle prime due giornate, a Croazia e Spagna basterebbe un pareggio con 2 o più gol per qualificarsi entrambe, indipendentemente dal risultato dell'Italia. A causa di questa particolare situazione di classifica, molti giornalisti e personaggi televisivi italiani hanno ricamato più volte sull'ipotesi di un "biscotto", anche in riferimento a un episodio degli Europei 2004.
Origine: Citato in Buffon e il biscotto, sfogo su Facebook: "Argomentazioni da perdenti" http://www.gazzetta.it/Europei/2012/16-06-2012/buffon-duro-sfogo-facebook-basta-col-biscotto-pensiamo-noi-911554774871.shtml, Gazzetta.it, 16 giugno 2012.

“Il pensiero è un risultato del linguaggio.”

Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 59

“Nessuno può farvi sentire inferiori senza il vostro consenso.”
Attribuite
Origine: Si veda nota precedente. La fonte spesso citata per tale citazione, ovvero l'autobiografia This is my story, Harper, New York, 1937, è errata: la frase non compare in tale opera.
Revolver

libro Conoscenza e libertà