da La nuova rivoluzione umana
La nuova rivoluzione umana
Frasi su personale
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema personale, essere, vita, proprio.
Frasi su personale
“Ogni volta che devo gestire una sconfitta, per me si tratta di un fallimento molto personale.”
Origine: Citato in Riccardo Romani, LeBron James, da predestinato a ospite d'onore nel club dei perdenti https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2011/giugno/14/LeBron_James_predestinato_ospite_onore_co_9_110614097.shtml, Corriere della Sera, 14 giugno 2011.
Origine: Da Sul progetto di Costituzione dell'U.R.S.S., 25-11-1936; in Opere scelte.
Origine: Citato in Enrica Brocardo, [//www.vanityfair.it/people/mondo/13/02/05/emma-watson-intervista-foto-vanity-fair Emma Watson: «Non mi volevo bene»], VanityFair.it, 5 febbraio 2013.
dall' incontro con i giovani di Genova http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/speeches/1985/september/documents/hf_jp-ii_spe_19850922_giovani-palasport_it.html, 22 settembre 1985
Origine: Ripetuta e parafrasata nell' incontro con i giovani della Sardegna http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/speeches/1985/october/documents/hf_jp-ii_spe_19851020_giovani-cagliari_it.html, 20 ottobre 1985.
Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 20
Origine: Da Per una pace nella fraterna collaborazione dei popoli liberi, intervento all'Assemblea Generale della Conferenza della pace, Parigi, 10 agosto 1946; in Il ritorno alla pace, a cura di Enzo Scotta Lavina, Edizioni Cinque Lune, 1977.
Origine: Citato in A sua immagine giornale, anno II, n.° 33, p. 2.
“Farei di Liam il mio schiavo e lo farei diventare il mio personal trainer!”
dall' Udienza Generale, 17 dicembre 2008 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2008/documents/hf_ben-xvi_aud_20081217_it.html
Udienze
Origine: Da una lettera a L. Lee, 16 gennaio 1954.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 142
Origine: Citato in Giacomo Canobbio, Piero Coda, La teologia del XX secolo: Prospettive storiche, Città Nuova, 2003.
Il giornale dell'anima
Origine: Dall'intervista di Corrado Augias, Telefono Azzurro http://www.raiplay.it/video/2017/04/Lintervento-a-Telefono-giallo-a05be0c9-cb0c-4b9b-b308-44a7fdd0a0ea.html, 1991.
The Simplest Way to be Happy (1933)
da Il rischio educativo, Rizzoli
Citazioni in lingua originale
citato in Edward E. Ericson, Jr., "Solzhenitsyn – Voice from the Gulag", Eternity, October 1985, pp. 23–24
“L'accettazione della nevrosi universale risparmia il compito di formarsi una nevrosi personale.”
Origine: Da Il futuro di un'illusione.
pp. 155-156
Origine: Il tuo aldilà personale, p. 9
da Ci vuole un business, n. 4
Ognuno ha quel che si merita
da Opportunismo, nemico universale, p. 56
La patria comune del cuore
Origine: Pervertimento del cristianesimo, p. 35
Origine: La struttura dell'inconscio (1916), p. 109; 1997
da La distruzione dell'ospedale psichiatrico come luogo di istituzionalizzazione http://www.triestesalutementale.it/letteratura/testi/35distr.htm, 1964
da Strettamente personale
Origine: Da Guida alla nuova sociologia.
Origine: Dalla prefazione a Claudio Pozzoli, Come scrivere una tesi di laurea con il personal computer, Rizzoli.
Origine: Dall'intervista nella trasmissione televisiva Petrolio, Rai 1, 20 ottobre 2016.
Origine: Dall'intervista di Christian Rocca Barbablù e il Mondo Nuovo, Il Foglio, 13 aprile 2005.
dal documentario Forchette contro coltelli, 2011
Origine: Dall'intervista di Red Ronnie nella trasmissione Roxy Bar del 31 marzo 1997; visibile su YouTube https://www.youtube.com/watch?v=6eenWd2rAE4.
Origine: Tutto scorre, p. 33
Versi poetici e dichiarazioni di guerra
Variante: La violenza ci spaventa meno delle nostre sensazioni. La sofferenza personale, privata, solitaria è più terrificante di qualsiasi altro dolore possa essere inflitto dall'esterno.
“Io non credo che possa esistere qualche processo di pensiero senza esperienze personali.”
Origine: Da La lingua materna, a cura di Alessandro Dal Lago, Mimesis, Milano, 1996.
Origine: L'inconscio (1918), p. 146; 1997
da Il significato dell'amore e altri scritti, p. 102
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 60, ISBN 88-8598-826-2.
“Ci si può drogare di cose buone… E una di queste è certamente lo sport.”
Origine: Dalla trasmissione televisiva Niente di personale, La7, 13 febbraio 2009.
1165, pag. 335
Principi di Pastorale
dall'intervista a Niente di personale, La7, 25 ottobre 2010
3<sup>a</sup> puntata
Decameron (programma tv)