
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.”
Origine: Citato in Costanza Baldini (a cura di), Aforismi sul denaro, Rubbettino Editore, 2003, p. 31 http://books.google.it/books?id=BS7OhalNa1YC&pg=PA31.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.”
Origine: Citato in Costanza Baldini (a cura di), Aforismi sul denaro, Rubbettino Editore, 2003, p. 31 http://books.google.it/books?id=BS7OhalNa1YC&pg=PA31.
“Al povero non va dato ciò che è possibile a noi ma ciò di cui lui ha bisogno.”
Pane quotidiano – luglio/agosto 2008
“I diritti non nascono che dal dovere compiuto.”
da Il povero Piero
“La religione è la matematica dei poveri di spirito.”
Origine: Il Vangelo secondo la Scienza, p. 211; 2008
“Invano cerchi tra la polvere, | povera mano, la città è morta.”
da Milano, agosto 1943
Giorno dopo giorno
Origine: Citato in Mike Tyson, c'era una belva: "Cerco solo tranquillità gettatemi nella polvere" http://www.repubblica.it/sport/vari/2013/11/04/news/sport_boxe_intervista_mike_tyson_ring_pugni_droga_alcol_solitudine_pugilea_autobiografia_belva_tranquillit_emanuela_audisio-70194809/, Repubblica.it, 4 novembre 2013
Bianca come il latte, rossa come il sangue
“Con frasi moralizzanti non si aiutano affatto gli Stati poveri di materie prime.”
Citazioni di Joseph Göbbels
dalla Conferenza http://www.gliscritti.it/approf/lisieux.htm tenuta al Colloquio Internazionale di Lisieux, settembre 1996
Citato in Ralph Waldo Emerson: Il pensiero e la solitudine
“Quando i ricchi si fanno la guerra, sono i poveri a morire.”
Il diavolo e il buon Dio
Origine: Cfr. Louis Blanc: «È coi poveri che i ricchi fanno la guerra».
da I Siciliani, gennaio 1983
da Lettera a Pipetta, scritta a un giovane comunista
“I poveri sono e saranno quelli che hanno da aprirci le porte del Paradiso.”
Diario Cottolenghino
“È il mercato che decide chi diventa ricco e chi diventa povero.”
“L'omosessualità per la classe povera non è un vizio ma un modo per accedere alle classi superiori.”
1993, p. 42
Frasario essenziale per passare inosservati in società
“Pregate per me, povera peccatrice, soprattutto nell'ora della mia morte.”
Le parole di Bernadette
6 novembre 2007
Citato in LaPira.org http://www.lapira.org/index2.php?file=news&form_id_cat_notizia=72
Toro Seduto a un giornalista del New York Herald, 16 novembre 1887
“Mi fa paura il silenzio, | ma non sopporto il rumore.”
da Povero me, n. 8
Canzoni d'amore
Origine: Testo di Francesco De Gregori e Mimmo Locasciulli.
Origine: Da Camden 1892; citato in Didier Tisdel Jaén, Homenaje a Walt Whitman, traduzione di Biancamaria Tedeschini Lalli, ed. University of Alabama Press, 1969, p.2.
Scritti corsari
Origine: Citato in Roberto Carnero, Pier Paolo Pasolini: le "profezie" di un corsaro apocalittico http://web.archive.org/web/20160513054136/http://www.unita.it/culture/pier-paolo-pasolini-le-quot-profezie-quot-di-un-corsaro-apocalittico-1.246403, l'Unità, 25 settembre 2010; citato anche in Enzo Bianchi, Spezzare il pane. Gesù a tavola e la sapienza del vivere https://books.google.it/books?id=_cjlCgAAQBAJ&pg=PT2#v=onepage&q&f=false, Einaudi, Torino, 2015.
“E che mestiere fa?
- Il povero.”
libro Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino
Alì dagli occhi azzurri
Origine: Da un'intervista a S, riportata in Per una Sicilia 5 Stelle http://www.beppegrillo.it/2017/05/per_una_sicilia_5_stelle.html, Beppegrillo.it, 24 maggio 2017.
Calcutta, 4 febbraio 1986
Dal viaggio in India 1986
Alle Figlie della Carità, 26 agosto 1658
Conferenze
Ai missionari, 6 dicembre 1658, pp. 416-17
Conferenze
“I poveri hanno un grande potenziale evangelizzatore da darvi.”
Fotografie del futuro
Origine: Da Un mito compie 60 anni: il mondo celebra Bob Dylan, Corriere della Sera, 22 maggio 2001.
“E alla gente povera rimanga l'onestà a vantaggio di chi non ce l'ha che comunque può comprarsela.”
da Ed il tempo crea eroi, n. 7
...Ma cosa vuoi che sia una canzone...
Origine: Da Il mondo alla fine del mondo.
“Non si è mai troppo poveri per donare una carezza.”
Sulla riva dei nostri pensieri
“Il sistema più efficace per rendere inoffensivi i poveri è insegnare loro a imitare i ricchi.”
The Shadow of the Wind
L'ombra del vento
Variante: «Il sistema più efficace per rendere inoffensivi i poveri è insegnare loro a imitare i ricchi.»
“Solo chi ama conosce. Povero chi non ama!”
Origine: Da Alibi, Longanesi, Milano.
Origine: Dal discorso per la laurea honoris causa conferitagli a Camerino, 1960; citato in Giorgio Galli, La sfida perduta: biografia politica di Enrico Mattei, Bompiani, 1976.
da No alla guerra. Appello per la pace in Kosovo, 25 aprile 1999, in Korogocho. Alla scuola dei poveri, a cura di Pier Maria Mazzola e Raffaello Zordan, Feltrinelli, 2003
Origine: Citato in Marco Sappino, Dizionario biografico enciclopedico di un secolo del calcio italiano, Dalai editore, 2000, p. 2117 http://books.google.it/books?id=J5OpwwKggrsC&pg=PA2117. ISBN 8880898620