Frasi su sudore
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema sudore, vita, essere, uomo.
Frasi su sudore

da un articolo scritto in occasione delle Giornate del pane (14-15 aprile 1928), pubblicato su Il Popolo d'Italia, n. 73, 25 marzo 1928, p. 15; ora in Opera omnia, vol. 23

“Ci vuol sudore e un minimo di cuore se non vuoi lo zero a zero.”
da Quando tocca a te, n. 12
Sopravvissuti e sopravviventi

Origine: Lotta di classe, pp. 217-218

“Il sudore salva il sangue, il sangue salva la vita, il cervello le salva entrambe.”

Origine: Durante la presentazione ufficiale come nuovo allenatore del Torino; citato in Alberto Mauro, Mihajlovic: "Sarà un Toro affamato con orgoglio, lacrime e sudore" http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Torino/13-06-2016/mihajlovic-sara-toro-affamato-orgoglio-lacrime-sudore-1501051659016.shtml, Gazzetta.it, 13 giugno 2016.

San Antonio Spurs vs Detroit Pistons, NBA Finals 2005, gara #7
Citazioni tratte da telecronache, NBA, Introduzioni alle telecronache

“L'unico posto in cui successo viene prima di sudore è il dizionario.”
Priva di fonte
da Storia di un eroe

il falegname: da Maria nella bottega d'un falegname, n.° 6

La terra degli avi
Antologia poetica

“Sono il discjockey dei venti | so fabbricare sudore | ma non son buono | a remixare l'amore.”
da Bruto
Buon sangue

“Le parole di un principe sono come il sudore.”
Cioè irrevocabili.
cap. VII, p. 75
La voce degli spiriti eroici

“Dopo il sudore, il brivido, non è conveniente.”
VII, 4; p. 73
Aforismi

La lampada di Aladino e altri racconti per vincere l'oblio, La lampada di Aladino

Origine: Dalla conferenza stampa al Genoa, 1 dicembre 2011 ( video su YouTube https://www.youtube.com/watch?v=hBVQAOO6zmM, video su YouTube https://www.youtube.com/watch?v=vNcSWOoUQU4)
Shantaram

“Non ho altro da offrire che sangue, fatica, lacrime e sudore.”
dal discorso alla Camera dei Comuni del 13 maggio 1940, replicato alla BBC circa un mese dopo
Origine: Winston Churchill, op. cit., Volume 3° The Fall of France, 1° capitolo The National Coalition, p. 22

“Certi amori sono soltanto sudori che si somigliano.”
Origine: Il malpensante, Giugno, p. 68
Origine: Cocco mio, p. 22

La "cosa" da un altro mondo

Origine: Grazie per il fuoco, p. 106

citato in Specchio n. 341, La Stampa, Torino

Origine: Dal discorso elettorale di piazza del Plebiscito, 20 marzo 2010; citato in Politica di piazza, numeri da circo http://www.napolitoday.it/blog/politica/Politica-di-piazza-grandi-numeri-e-insulti-bipartisan.html, NapoliToday.it, 22 marzo 2010.
Origine: Calabria grande e amara, pp. 13-14
“Il nome promette sangue, sudore e lacrime, e non garantisce mai il lieto fine.”
da La Gazzetta Sportiva, 25 ottobre 2009
Visita al Tevere

Origine: Citato in Lorenzo Guadagnucci, Restiamo animali, Terre di mezzo, Milano, 2012, p. 56. ISBN 978-88-6189-224-8
“Non tòrre la roba d'altri, né la fatica, né il sudore di persona, massime de' poveri uomini.”
Facezia XLVII: motto della santa elemosina

Origine: Citato in Morto Mennea, Sara Simeoni: "Se n'è andato un pezzo della mia vita" http://www.repubblica.it/sport/vari/2013/03/21/news/reazioni_morte_mennea-55036477/, Repubblica.it, 21 marzo 2013.
p. 87

da Incantesimi Tour, Bologna, 7 marzo 2006
Da spettacoli comici
8 febbraio 2014, cerimonia di apertura di Sochi 2014, introduzione
da Il vitello d'oro, pp. 117-119; in Il meraviglioso, Leggende, fiabe e favole ticinesi, pp. 179-180
Leggende delle Alpi Lepontine e dei Grigioni

“L'unità di misura più efficace è la quantità di sudore che produciamo.”
http://www.gioacchinoalfano.com/mie-massime/
da Metrobar

Il Prete; p. 888
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti

“Quella parte del corpo in cui è il sudore, indica che lì è la malattia.”
IV, 38; p. 43
Aforismi

Origine: Da un comizio a Bari, 4 giugno 2009; visibile in Nichi Vendola, comizio a Bari http://www.youtube.com/watch?v=GpyLtdwfdtc, YouTube.com, 4 giugno 2009 [video privato]

Rand e Ba'alzamon, capitolo 14
La ruota del tempo. L'occhio del mondo
da Giovane campione
L'anima in disparte

Origine: Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche, pp. 34-35
Origine: Ragù di capra, pp. 15-16

“I contadini combattono la sporcizia solamente con il sudore.”
1 agosto 1903; Vergani, p. 209
Diario 1887-1910