
“Si sta come | d'autunno | sugli alberi | le foglie.”
Soldati, Bosco di Courton, luglio 1918; p. 87
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema estate, stagione, autunno, primavera.
“Si sta come | d'autunno | sugli alberi | le foglie.”
Soldati, Bosco di Courton, luglio 1918; p. 87
“Sta per finire l'autunno, la stagione più bella dell'anno.”
2 novembre 1894, p. 391
“O mia patria d'oro! | In autunno lucente cattedrale!”
Russia e altre poesie, La colombina del Giordano
“O misera mia terra, | che significhi tu per il cuore?”
da Un giorno d'autunno
Poesie
“Cadono i ventagli: autunno dell'estate.”
Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 41
“L'autunno è cattivo per i sofferenti di consunzione.”
III, 10; p. 32
Aforismi
“Oggi fai a me | quel che l'autunno fa agli alberi.”
da Ti regalo un anello, n. 4
Le cose che contano
Origine: Pablo Neruda: «Voglio fare con te | quello che la primavera fa con i ciliegi.»
da Stagioni diverse, incipit del racconto Il Corpo – L'autunno dell'innocenza
Stagioni diverse, Il corpo
autunno 1992, autodifesa di Erik Honecker davanti al tribunale di Berlino
Origine: Citato in Alberto Piccinini, Anno Zero, il manifesto, 30 settembre 2009, p. 10.
da Confessioni di un malandrino, n. 7
La luna
da Morire lentamente
Origine: In Lirica ungherese del '900, introduzione e traduzione di Paolo Santarcangeli, Guanda, Parma, 1962, p. 31.
§ 229, 29 ottobre 1837; 1997, p. 37
Diario
Variante: Per questo preferisco di gran lunga l’autunno alla primavera, perché in autunno si guarda il cielo. In primavera la terra.
“L’uscita di sicurezza viene aperta per tempo. La via di fuga s’improvvisa.”
libro Macchiavellino d'autunno
Poesie
Origine: Citato in Carlo Gasparini, Se questa notte andate sulla Plaia, La Fiera Letteraria, n. 14, aprile 1973.
da Ad Demetrianum; citato in Santo Mazzarino, La fine del mondo antico. Le cause della caduta dell'impero romano, 1959; Rizzoli, 2002
Origine: Il "vizio assurdo", p. 14
Timore over viltà; 1979, p. 55
Bestiario o Le allegorie
Origine: Il boccafina ovvero il gastronomo avveduto, Parte Prima, p. 76
Origine: Chiaro di donna, p. 66
da L'amore fa, n. 4
L'arcangelo
dall'intervista a New Magazine, vol. 4 n. 3 dell'autunno 2001
2001
dall'intervista a New Magazine, vol. 4 n. 3 dell'autunno 2001
2001
dall'intervista a New Magazine, vol. 4 n. 3 dell'autunno 2001
2001
dall'intervista a New Magazine, vol. 4 n. 3 dell'autunno 2001
2001
dall'articolo in Le Journal de Montréal del 28 febbraio 2009
2009
Milan-Inter, 29 agosto 2009
Serie A
“Le affezioni podagrose si riattivano in primavera e in autunno.”
VI, 55; p. 72
Aforismi
da Lo scarabeo spagnolo, p. 227
Il contemplatore solitario
10 marzo 1906; Vergani, p. 236
Diario 1887-1910
Era un nobile incompreso. E dovevamo aspettare l' autunno del 1991 per cominciare a capirlo.
da La pulce d'acqua, n. 6
La pulce d'acqua
da La ballata della moda, n°7
Luigi Tenco canta Tenco, De André, Jannacci, Bob Dylan
Il velo nero, in Dal testo alla storia dalla storia al testo, vol III, tomo I, p. 801
Peyton Place
Origine: Dalla radiocronaca di Fiorentina – Inter, 3 novembre 1985. Video https://www.youtube.com/watch?v=7POv6ulaQxA disponibile su Youtube.com.
Voi non ci tornereste davvero, e nemmen io; – ma per poter comprendere siffatta caparbietà, che è per certi aspetti eroica, bisogna farci piccini anche noi, chiudere tutto l'orizzonte fra due zolle, e guardare col microscopio le piccole cause che fanno battere i piccoli cuori.
Origine: Da Vita dei campi, 1880, Fantasticheria.
Origine: Autobiografia (1925), p. 80 e s.
“Fai doppia fatica a essere un agricoltore che a essere il suo maiale.”
da Il popolo dell'autunno
“Come un sentiero d'autunno: appena è tutto spazzato, si copre nuovamente di foglie secche.”
15; 2004
Aforismi di Zürau
dalla lettera a Jacob Burckhardt del novembre 1888
La favola della mia vita
Russia e altre poesie, In quel paese della gialla ortica
Origine: Il dottor Divago, Essere o benessere, p. 30
Origine: Da L'autunno della Contemporaneità, 30 novembre 2012.
“Amo l'autunno di New York, amo guardare gli uccelli cambiare colore e cadere dagli alberi.”