Frasi su finestra
pagina 2

Origine: La fidanzata di lillà. Lettere a Ljuba, p. 64

da Programma del corso di diritto criminale dettato nella R. Università di Pisa, Fratelli Cammelli, 1898

“Vegnì su la finestra, | vegnì cara Nineta, | sentì una canzoneta | che fata xe per vu.”
da Vegnì su la finestra, in Il ricco d'un giorno, atto secondo, scena dodicesima

“Il tempo rende gemelli gli amanti.”
Finestra sull'essere e sul fare
Parole in cammino

“Il torturato tortura i sogni del suo carnefice.”
Finestra sull'essere e sul fare
Parole in cammino

“Il poeta rifugge dalla metafora che trova nello specchio.”
Finestra sull'essere e sul fare
Parole in cammino

n.° 5
Manifesto tecnico della scultura futurista
“Pregare è aprire, nella trama del tempo, delle finestre su Dio.”
Il canto del pane

Origine: Un mondo battuto dal vento, pp. 79-80
Un indovino mi disse

da Anna e Marzio, n. 3
La Bellissima Giulietta E Il Suo Povero Padre Grafomane

dalla lettera a M. Pieracci Harwell del giovedì [dopo l'11 marzo 1963? ], p. 178
Lettere a Mita
Retablo

Le storie del ciclo di Cthulhu: Il mito. Tomo 1

Everything is Illuminated & Extremely Loud and Incredibly Close

Origine: Citato in Enrico Crispolti, Storia e critica del Futurismo, Roma-Bari, Laterza, 1986, p. 163.

a Mrs. Samuel Bowles, 1 gennaio 1860, 213
Lettere

“Siamo tutti prigionieri, ma alcuni si trovano in celle con finestre, altri senza.”
Sabbia e spuma

riportata da Indro Montanelli su Il Giornale del 28 novembre 1975

Un ricordo d'infanzia di Goethe da "Poesia e Verità" di Goethe (1917)

Origine: Da una lettera ad un amico teologo del 1717; citato in Il Vesuvio, Pierro Gruppo Editori Campani, Napoli, 2000.

Origine: Citato in Gottlob Frege, Fondamenti dell'aritmetica.

Origine: La tentazione della silenziosa Veronika, p. 261

Origine: Serie del Mondo Disco, 17. Piedi d'argilla (1996), p. 70

22 marzo 1787, ed. 2004

Origine: Il mondo di ieri, p. 227

citato in Corriere della sera, 1 agosto 2001

Origine: Dall'intervista di Matteo Cruccu, Morgan: «Mi sbrano la vita e me ne vanto» https://web.archive.org/web/20090210101226/http://archiviostorico.corriere.it/2008/novembre/15/Morgan_sbrano_vita_vanto__co_7_081115053.shtml, Corriere della sera, 15 novembre 2008, p.17
The Natural Horse

Origine: Uomovivo, p. 208
da Come il sodomita diventò gay, in Il secolo gay, Diario del mese, gennaio 2006, p. 12

Noo!: io scrittore mai! (E il "kitsch nazionalistico" è una pecora bianca: il nazionalismo è sempre kitsch!). (p. 92)
Dalla vita di un fauno
Origine: Il diario segreto di Laura Palmer, p. 108
Rumo e i prodigi nell'oscurità

Stendhal e la Sicilia in Fatti diversi di storia letteraria e civile, Opere 1984.1989, p. 696, Bompiani