Frasi su foresta
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema foresta, essere, mondo, vita.
Frasi su foresta
Donne che corrono coi lupi

da [//www.youtube.com/watch? v=3dUfi3e2q_A Pollicino]

articolo di giornale tratto da Il Secolo XIX, 2009
Origine: Citato in Gianfranco Ravasi, Prefazione, in Carlo Maria Martini et al., La preghiera di chi non crede, Oscar Mondadori, Milano, 1995, p. 13. ISBN 88-04-40707-7

“[Quando arrivò alla Sampdoria] Gullit è come cervo che esce di foresta.”
Variante: [Quando tornò al Milan] Gullit è come cervo ritornato in foresta.

Origine: Citato in Edgar H. Mayer, 15 dicembre 1944. Chico Mendes: l'uomo e la foresta http://magazine.expo2015.org/cs/Exponet/it/sostenibilita/15-dicembre-1944.-chico-mendes--l-uomo-e-la-foresta, Expo2015.org, 15 dicembre 2014.

La seconda poesia segreta; 1991
Poesie

voce narrante
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 31, La costruzione segreta dell'Arcadia

Origine: Da Mirèio, canto III, traduzione di Giosue Carducci in Edizione nazionale delle Opere di Giosue Carducci, volume ventinovesimo, Versioni da antichi e moderni, Nicola Zanichelli Editore, 1943, p. 343.
The Curious Incident of the Dog in the Night-Time

Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Dal discorso di S.M.I. Haile Selassie I in occasione della terza giornata dell'albero, 19 luglio 1958; citato in Discorsi di sua maestà imperiale Haile Selassie I tradotti in italiano.

da Tigre, in Canti d'esperienza, 2000
Versi e Canti

Origine: Dalla lettera del 30 giugno 1924, da Lettere 1908-1926, Einaudi.
Origine: Luce del Medioevo, p. 161

Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 6, La regina Raflesia

Origine: Da Lettera a Margherita Dalmati, ottobre 1955; in Margherita Dalmati, Cristina Campo e la scrittura del dio, Neuropa, XXIV, 86-89, 1996, pp. 73–79; citato in Cristina De Stefano, Belinda e il mostro, Vita segreta di Cristina Campo, Adelphi, 2002<sup>3</sup>, p. 28. ISBN 88-459-1678-2

da Balcone sull'Altlantico. Appunti da Lisbona, p. 317
Il contemplatore solitario

dalla postfazione a Ethiopiques; Chevrier, p. 94
Poesie dell'Africa, Citato in La letteratura negra di espressione francese

“Un uccello della foresta non ha bisogno di alcun riparo forzato.”
Hilde: Il costruttore Solness, III atto

Bariona o il figlio del tuono
da Giovannino
Arrivederci Italia

“Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire.”
Attribuite
Origine: Jean-Michel Le Bot, Contribution à l'histoire d'un lieu commun: l'attribution à Chateaubriand de la phrase «les forêts précèdent les peuples, les déserts les suivent» https://journals.openedition.org/socio-logos/2634?lang=en, Socio-logos, n. 7, 2012.

Serie del Mondo Disco, 14. Tartarughe Divine (1992)

Origine: Da Un piccolo mare che può regalare un grande futuro, Il giornale, 19 luglio 2008.
Antologia degli scrittori latini
da Il magnifico oggi, L'Epos, Palermo, 1993
da P. Bianucci, Non sparate sui narcisi, Gazzetta del Popolo, 25 marzo 1972

da Manifesto tecnico della letteratura futurista, Direzione del movimento futurista, 11 maggio 1912

“Safari | dentro la mia testa | ci son più bestie che nella foresta.”
da Safari, n. 6
Safari

Origine: Da The [Vn] Interview: Captain Paul Watson, VegNews, marzo-aprile 2003, p. 25; citato in Tuttle, p. 117.

Origine: Favola registrata da Tolstoj il 19 luglio 1908 con un fonografo inviatogli in dono da Thomas Edison nello stesso anno, e pubblicata nel 1909 sulla rivista Il faro. Traduzione di Gianfranco Giorgi; citato in Perché sono vegetariano, pp. 16-17.


“Torneranno quei nomi caldi & quei visi. Avrà fine la foresta d'argento?”
Tempesta Elettrica

Celebration of the Lizard
Tempesta Elettrica

Origine: Da Mio figlio il Che, p. 289.

Presentimento d'America; 1991
Poesie

Origine: Serie del Mondo Disco, 10. Stelle cadenti (1990), p. 17

Serie del Mondo Disco, 14. Tartarughe Divine (1992)

“Questo santo vegliardo non ha ancora sentito dire nella sua foresta che: Dio è morto.”
Prologo, 3, Montinari 1972

citato in Selezione dal Reader's Digest, dicembre 1962