Frasi su minaccia
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema minaccia, essere, mondo, vita.
Frasi su minaccia

da Capo, L'Ordine Nuovo, anno III, n. 1, marzo 1924

Origine: Da Opere, vol. 3, tomo 1.

Origine: Citato in Gianni Riotta, Il dottor Sabin, un benefattore senza Nobel http://web.archive.org/web/20090310140917/http://archiviostorico.corriere.it/1993/marzo/04/dottor_Sabin_benefattore_senza_Nobel_co_0_9303049463.shtml, Corriere della Sera, 4 marzo 1993, p. 33.

Origine: C'est-à-dire, Les Amis d'Alain de Benoist, 2006.

Origine: Da Riflessioni sull'Italia dopo i fatti del Cile, in Rinascita, 9 ottobre 1973; ristampato in La «Questione comunista», 1969-75, a cura di A. Tatò, Roma, 1975, vol. II, pp. 638-9; p. 480.

Origine: Citato in Umberto Veronesi, Dell'amore e del dolore delle donne, Einaudi, Torino, 2010, p. 139. ISBN 978-88-06-20133-3

1913; citato in L'espresso, 3 agosto 2006, p. 118

“Senza la minaccia della morte non c'è nessun motivo per vivere.”
da The Reflecting God
Antichrist Superstar
Variante: Senza la minaccia della morte, non ci sarebbe ragione di vivere... proprio.

Il cuore e la natura, p. 19
I discorsi del tempo in un viaggio in Italia
“Lo vedi il senso che arriva e minaccia, prende il sangue, lo annacqua e lo ghiaccia.”
da Il senso.2 n. 10
Da casa a casa
da Vivrò ancora, Firenze, Morgana edizioni, 1997, p. 86

da Le avventure complete della signorina Richmond, libro IV http://www.nannibalestrini.it/labirinto/labirinto.htm, n.° 16 http://www.nannibalestrini.it/labirinto/labirinto16.htm, pp. 216-217

Origine: Da La Fabbrica del consenso, in Libertà e linguaggio, traduzione di Cesare Salmaggi, Tropea, Milano, 1998.

Origine: Siamo il 99%, pp. 38-39

da Due anni di battibecco, 1953-1955, Aria d'Italia, 1957; citato in Roberto Gervaso, I sinistri, Ed. Mondadori

“La corporazione medica è diventata una grande minaccia per la salute.”

Dialogo della Natura e di un Islandese

da Monologo di Burnov, Pugačëv
Russia e altre poesie

Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con Oscar Luigi Scalfaro

da L'amore e l'occidente, Rizzoli, Milano, 1977

Origine: Da "La pazzia finale della Chiesa" http://temi.repubblica.it/micromega-online/eluana-vattimo-la-pazzia-finale-della-chiesa-audio/, micromega, 4 febbraio 2009.

Origine: da Siamo ancora un Paese provinciale, intervista di Aldo Cazzullo, Sette, 12 aprile 2013.

2010
Origine: Citato in Paolo Valentino, Dalla Baez a Bob Dylan In scena alla Casa Bianca la musica dei diritti civili https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/febbraio/11/Dalla_Baez_Bob_Dylan_scena_co_8_100211022.shtml, Corriere della Sera, 11 febbraio 2010, pp. 18-19.
Con data
da Chi troppo chi niente, n. 8
Come un uragano

libro Gesù di Nazaret - Dal battesimo alla Trasfigurazione

Libro Secondo, ...e uguaglianza cristiana, pp. 206-207
La democrazia di nessuno
Origine: Il riferimento è alla critica di Nietzsche al principio cristiano di uguaglianza di tutti gli uomini di fronte a Dio: nell'affermazione cristiana di questa uguaglianza, Nietzsche ravvisa l'espressione del risentimento, del rancore dei deboli verso i potenti. In un mondo secolarizzato, ma ancora retto dalla disciplina – anche se non più dalla fede – cristiana, l'uguaglianza di fronte a Dio si muta in uguaglianza di tutti di fronte alla legge.

2004
Rivincite (Getting Even), Bollettino primaverile

Origine: Citato in Stefano Montefiori, La sindaca di Parigi rilancia «Il leader Usa uomo del passato Non abbiamo un Pianeta B» «Le città del mondo unite hanno più potere di lui: l’intesa vivrà», Corriere della Sera, 3 giugno 2017, p.2.

Dal magistero episcopale, Sei una lampada che rischiara?

Le persone del dramma: l'Uomo in Cristo

Origine: Attesa di Dio, Forme dell'amore implicito di Dio, pp. 129–130

da La cosa Berlusconi, El País, 7 giugno 2009; citato ne il manifesto, 8 giugno 2009, p. 2

da «Nella mia casa paterna», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 245
Dune

da Terra sarda. Un itinerario attraverso il museo di Cagliari, p. 246
Il contemplatore solitario

da La vita e l'opera di Rivarol, p. 51
Rivarol. Massime di un conservatore

Origine: Citata in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/11/15/132810-citazioni_bordo_campo_ottobre.shtml, Ubitennis.com, ottombre 2008.

Origine: Da Teologia sistematica; citato in Gibellini, p. 97.

dal Candido, 28 marzo 1954
Le vignette Obbedienza pronta, cieca e assoluta

citato in Christian Rocca, Bush è il presidente peggiore degli ultimi 50 anni o ha salvato l'occidente? http://www.camilloblog.it/archivio/2009/01/17/bush-e-il-presidente-peggiore-degli-ultimi-50-anni-o-ha-salvato-loccidente/, Il Foglio, 17 gennaio 2009

da New Labour must recognise that Berlusconi is the devil, The Guardian, 16 marzo 2006