
“Tutti verranno al mio funerale, per assicurarsi che io sia morto davvero.”
da Four Rusted Horses
The High End of Low
“Tutti verranno al mio funerale, per assicurarsi che io sia morto davvero.”
da Four Rusted Horses
The High End of Low
La vita senza fine
“Proverbio, regola: il morto è morto, diamo aiuto al vivo.”
professore Roscio, pp. 70-71
A ciascuno il suo
dalla prefazione a Io Stella e la Luna per traverso
da Quando canterai la tua canzone, n. 1
Arrivederci, mostro!
“Credo di essere morto in quell'incidente, perché questo dev'essere il Paradiso”
da Applausi per Fibra, n. 3
Tradimento
dall'intervista a 7 Jours del 13 gennaio 1996
1996
dall'intervista a Single Living del 1997
1997
Harlock
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 39, Morte di Kirita
Origine: Da un intervento alla cerimonia di consegna del Premi Isibardi all'associazione Mamme antifasciste del Leoncavallo, in risposta alle critiche dei consiglieri di Alleanza Nazionale; citato in Leoncavallo premiato. «Ora basta polemiche» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/dicembre/17/Leoncavallo_premiato_Ora_basta_polemiche_co_7_041217019.shtml, Corriere della Sera, 17 dicembre 2004, p. 52.
Origine: Citato in Courtney Love: "Il rock è vicino alla morte" http://www.virginradio.it/news/rock-news/201993/Courtney-Love---Il-rock.html, Virginradio.it, 24 marzo 2016.
Origine: Dalla conferenza stampa prima di Verona-Juventus; citato in Allegri: “Avevo 18 anni quando successe la tragedia dell'Heysel. A Verona per vincere” http://www.canalejuve.it/news/allegri-avevo-18-anni-quando-successe-la-tragedia-dellheysel-a-verona-per-vincere-152769, Canalejuve.it, 29 maggio 2015.
“Quindici uomini sulla cassa del morto | Io-ho-ho, e una bottiglia di rum!”
Canzone
2014, p. 41
L'isola del tesoro
Poesie
Origine: Citato in Carlo Gasparini, Se questa notte andate sulla Plaia, La Fiera Letteraria, n. 14, aprile 1973.
Citazioni di Martin Luther King
“Nessuno può essere definito felice prima che sia morto.”
La vera vita di Sebastiano Knight
Origine: Dinanzi al Tribunale del Reich; citato in Reimund Schnabel, Il disonore dell'uomo, 1966.
Variante: Quando l'uomo con la pistola incontra l'uomo con la biro, l'uomo con la pistola è morto.
Origine: Citando il film Per un pugno di dollari.
“Chi vive nell'ozio senza il conforto delle belle lettere, è come morto, è un sepolto vivo.”
82, 3
“Il jazz non è morto, ha solo un odore un po' curioso.”
da Roxy & Elsewhere
I luoghi e la polvere
Commento alle lettere di s. Paolo ai Corinti
Commento alle lettere di s. Paolo ai Corinti
“Non riesco a credere di essere ancora vivo, dovrei essere morto.”
Black Rain
“Un operaio della FIAT di Torino è morto senza avere mai visto un gufo.”
Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 40
“Chiunque non sia morto giovane merita di morire.”
Il funesto demiurgo
“Non è morto ciò che può vivere in eterno, | E in strani eoni anche la morte può morire.”
da La Città senza Nome, 1921
Variante: Non è morto ciò che può vivere in eterno,
E in strani eoni anche la morte può morire.
“Se fossi morto, sarei stato sicuramente l'ultimo a saperlo.”
Poesia scritta dopo la morte di Richard S.
Origine: Citato in Egon Corti, L'imperatrice Elisabetta, p. 18.
Origine: Citato in RaiNews 24, 16 marzo 2002
Origine: C'era una volta l'amore ma ho dovuto ammazzarlo, p. 29
“Un vero imbecille è imbecille anche da morto.”
Origine: L'articolo di Schrödinger non era stato ancora pubblicato (29 novembre 1935), ma il fisico austriaco aveva esposto la sua argomentazione in una lettera ad Einstein del 19 agosto 1935. Walter Isaacson, Einstein: la sua vita, il suo universo, nota a p. 603.
Origine: Da una lettera a Erwin Schrödinger, 4 settembre 1935, Archivio Einstein 22-53.
Origine: Citato in Walter Isaacson, Einstein: [la sua vita, il suo universo], p. 442
“Dio non è morto, come dicono. Dio ci è stato amputato.”
Origine: Il malpensante, Settembre, p. 95
da C'era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones
C'era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones/Se perdo anche te
Origine: Testo di Franco Migliacci e Mauro Lusini.
“Passante,
non piangere la mia morte.
Se io fossi vivo tu saresti morto.”
Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, p. 285
Origine: Da La nascita della tragedia.