
Omelie, Omelia nella Santa Messa per la benedizione e imposizione delle ceneri http://www.vatican.va/holy_father/francesco/homilies/2014/documents/papa-francesco_20140305_omelia-ceneri_it.html, 5 marzo 2014
Omelie, Omelia nella Santa Messa per la benedizione e imposizione delle ceneri http://www.vatican.va/holy_father/francesco/homilies/2014/documents/papa-francesco_20140305_omelia-ceneri_it.html, 5 marzo 2014
Origine: La giravolta di Loris, p. 15
“Se le mestruazioni non sono di buon colore, e sono irregolari, ciò indica la necessità di purgare.”
V, 36; p. 57
Aforismi
cap. III, pp. 37-38
Gli animali non umani
libro Il bene quotidiano. Breviario degli scritti 1941-1942
Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Dal discorso per il nuovo acquedotto di Assela, 6 dicembre 1970; citato in Discorsi di sua maestà imperiale Haile Selassie I tradotti in italiano.
“Nemmeno lo spirito più alato può sfuggire alla necessità fisica.”
Sabbia e spuma
da Philosophiae naturalis principia matematica
citato in Mike Evans, Marilyn, p. 289
“Per necessità, per naturale propensione, per il piacere di farlo, tutti noi citiamo.”
Origine: Citato in Le Garzantine, L'universale.
Origine: Perché sono ancora cristiano, pp. 25-27
“Matrimonio = guerra e necessità; vita da single = pace e prosperità.”
Origine: L'arte di trattare le donne, p. 70, 2005
Origine: Da Verdi colline d'Africa.
“Era considerata una virtù non parlare se non in caso di necessità, sul mare.”
It was considered a virtue not to talk unnecessarily at sea.
Il vecchio e il mare
“Per il povero la virtù è una necessità.”
p. 108, 2007
“Come v'è solo una necessità logica, così v'è solo una impossibilità logica.”
Origine: Tractatus logico-philosophicus, p. 6.375
Origine: Diario di Satana, p. 39-40
da Tre uomini a zonzo)
Variante: "Che è un Bummel?", chiese George. "Come lo tradurreste?""Un Bummel", spiegai, "lo direi un viaggio, lungo o breve, senza uno scopo, regolato dalla sola necessità di ritornare entro un certo tempo al punto da cui si è partiti. A volte si va per strade piene di movimento, a volte per campi e sentieri; a volte soli per poche ore, a volte per un po' di giorni. Ma sia lungo o breve il viaggio, in questa o quella parte, si pensa sempre che il tempo vola. Si fanno dei cenni di saluto e si sorride a quelli che passano; con qualcuno ci si ferma a parlare un po', e con qualche altro si fa un tratto di strada insieme. Ci siamo interessati a tante cose, e spesso ci siamo sentiti un po' stanchi. Ma dopo tutto, ci siamo divertiti, e ci rincresce che il viaggio sia finito."
da una lettera all'abate Morellet; citato in Giuseppe Maffei, Storia della Letteratura, Vol. III, p. 38
La vita senza fine
Origine: Dell'arte di vedere nelle belle arti del disegno, p. 176
citato in Loredana Lipperini, Cretine, scalmanate, Lipperatura, 26 novembre 2007
citato in Minareti: Calderoli, segnale chiaro http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/topnews/2009/11/29/visualizza_new.html_1622172115.html, ANSA, 29 novembre 2009
vv. 127-132
A Satire Against Mankind
II, 2; p. 72
Elementi di critica omosessuale
Origine: Napoli e la questione meridionale, p. 43
Personaggi, La sessuologa Merope Generosa
in occasione dell'inaugurazione di Nessma TV in Tunisia, 23 agosto 2009, ripreso da beppegrillo. it e citato dal Corriere della Sera, 5 settembre 2009 e da Riccardo Stagliano, su La Repubblica, 6 settembre 2009
2011
Origine: Citato in Giuseppe D'Avanzo, La finzione di Berlusconi in aula: "I pm lavorano contro il Paese" http://www.repubblica.it/politica/2011/04/12/news/omelia_bugiardo-14821552/index.html?ref=search, Repubblica.it, 12 aprile 2011.
dal Concilio Lateranense I, 711
dall'intervista a l'Unità del 27 gennaio 1994; citato in Mario A. Manacorda, Scuola pubblica o privata?, Editori Riuniti, Roma, 1999, p. 94
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 623
Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, p. 250
dalla lettera a Giovanni Papini, Poggio a Caiano, 26 settembre 1919, in Giovanni Papini, Ardengo Soffici, Carteggio IV. 1919-1956, a cura di Mario Richter, Ed. di Storia e Letteratura, 2002
Origine: Dall'intervista Battiato: 'Una scelta di vita aiuta il corpo e la mente' http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/06/25/battiato-una-scelta-di-vita-aiuta-il.html, la Repubblica.it, 25 giugno 2008.
da la Repubblica http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/03/14/tremonti-non-faro-mai-piu-condoni.html, 13 marzo 2008
Origine: Citato in Erica Joy Mannucci, La cena di Pitagora, Carocci, Roma, 2008, p. 89. ISBN 978-88-430-4574-7
da Sintesi del pensiero bruniano http://web.archive.org/web/20160325232940/http://www.giordanobruno.info/nolano/filosofia.htm, GiordanoBruno.com, 25 marzo 2016
“La morte è senza mistero, come la vita.
È una necessità: poiché è necessario vivere.”
Cap. III
La rivolta dei santi maledetti
Origine: Dal Corriere della Sera, 13 luglio 2012.