“Gli errori sono parte delle tasse che si pagano per una vita piena.”
Frasi su parte
pagina 5
The Curious Incident of the Dog in the Night-Time
Why I Am Not a Christian and Other Essays on Religion and Related Subjects
Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Dal discorso di S.M.I. Haile Selassie I in occasione della terza giornata dell'albero, 19 luglio 1958; citato in Discorsi di sua maestà imperiale Haile Selassie I tradotti in italiano.
Origine: L'interpretazione della musica, p. 18
tratto da F. Liszt: "Un continuo Progresso. Scritti sulla musica", a cura di G. Kroo, Milano, Unicopli-Ricordi 1987.
dal Discorso tenuto il 4 giugno 1940 al Parlamento britannico, dopo il rimpatrio della BEF dal porto e dalle spiagge di Dunkerque
Origine: Citato in The second World War, 3° volume: The Fall of France, cap. 5°, The Deliverance of Dunkirk, Ed. Cassel, London
“Errare è umano, perdonare è divino.”
da An Essay on Criticism, 1711, II parte, riga 325
Variante: Errare è umano, perdonare divino.
“Al processo della gallina, la volpe non dovrebbe far parte della giuria.”
da La mobilitazione totale, pp. 134-135
Foglie e pietre
citato in A People's History of the United States, 1980, pag. 345
“Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi soci uno come me.”
dimissioni di Groucho dal Friar's Club di Hollywood
1851), Paris, Rivière, 1923; trad. it. L'idea generale di rivoluzione nel XIX secolo, Firenze, Centro Editoriale Toscano, 2001.
4104, 25 giugno 1824; 1898, Vol. VII, p. 23
Parte terza, 1 febbraio, p. 173
Il segno di Giona
Origine: Citato in Umberto Veronesi, L'ombra e la luce: La mia lotta contro il male, Einaudi, Torino, 2008, p. 87. ISBN 978-88-06-19501-0
1951), cap. 11, "The Profession of Engineering"
Parte prima, libro II, cap. XXVI, p. 253-54
mister Astley ad Aleksej Ivanovič: XVII; 1977, p. 195
Origine: Da Opere vol. I, Astrolabio, Roma, 1982, pp. 469-470.
Origine: Marco Besana, Da ¡NO MÁS! un augurio a Vittorio "Utopia" Arrigoni http://www.lavocedinomas.org/editoriale/da-%C2%A1no-mas-un-augurio-a-vittorio-utopia-arrigoni, 4 febbraio 2009
tratto da Unione Sarda http://www.unionesarda.it/Articoli/Articolo/213876, 17 febbraio 2011
Origine: Da un' intervista http://www.avvenire.it/Cultura/Appennino+storia+rupi+e+monti+sacri_201104011312330870000.htm, Avvenire, 1º aprile 2011.
Origine: Citato in Guadagnucci, p. 203.
citato in "Prima di morire – Appunti e note di lettura", Giangiacomo Feltrinelli Editore, 1998
Origine: Da Guida alla nuova sociologia.
Discorso elementare sulle somiglianze e sulle dissomiglainze fra liberalismo e socialismo
Prediche inutili
Origine: Dalla parte degli animali, p. 8
Origine: Il maiale che cantava alla luna, p. 153
“Una sola cosa ha da temere l'arte da parte di un regime politico: la protezione.”
1974, p. 116
L'avventura novecentista
“L'umanità è senza uno scopo, | schiacciata sul vetrino | e Dio dall'altra parte del microscopio.”
da Nessuno lo dice, n. 5
Casus belli
“Le tenebre di Dio sono quella parte della luce che noi non comprendiamo.”
dall'intervista a 7 Jours del 13 gennaio 1996
1996
6 novembre 2007
Origine: Dalla sigla della trasmissione Fantastico 3, 1982.
Origine: Citato in Umberto Veronesi, Dell'amore e del dolore delle donne, Einaudi, Torino, 2010, p. 139. ISBN 978-88-06-20133-3