Frasi su posto
pagina 2

“Niente è più inabitabile di un posto dove siamo stati felici.”
Origine: La spiaggia, XI

Origine: Citato in Lucio Dalla: vale la pena di vivere un po' a Matera http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/notizia.php?IDNotizia=491228&IDCategoria=12, Lagazzettadelmezzogiorno.it, 6 febbraio 2012.
Casino Totale

Origine: La mia autobiografia, pp. 163-164

Origine: Da Per favore non confondete la modestia con l'umiltà http://www.corriere.it/editoriali/alberoni/11_maggio_09/alberoni_40d5399e-7a01-11e0-a5b9-91021abd11c5.shtml, Corriere.it, 9 maggio 2011.
libro Donne che corrono coi lupi. Il mito della donna selvaggia


Origine: Serie del Mondo Disco, 11. Il tristo mietitore (1991), p. 100-101

Origine: Perché sono ancora cristiano, pp. 31-32

Origine: Marilyn, p. 98

“Il mondo è un bel posto e per esso vale la pena di lottare.”

Udienze, L'Anno della fede. Le vie che portano alla conoscenza di Dio, 14 novembre 2012

“E se andrai lontano, fa che non sia troppo fuori mano o trova un posto irraggiungibile.”
da Fammi andar via
Io sono qui
da Viaggio nella canapa

da I fiori selvaggi, in Cronaca Libertaria, 1917

da Manifesto di Ventotene http://www.altierospinelli.org/manifesto/it/html/manifesto1944it.html

“Il posto migliore per nascondere qualsiasi cosa è in piena vista.”

XXIII; p. 122
La casa in collina
Variante: Se un ignoto, un nemico, diventa morendo una cosa simile, se ci si arresta e si ha paura a scavalcarlo, vuoi dire che anche vinto il nemico è qualcuno, che dopo averne sparso il sangue bisogna placarlo, dare una voce a questo sangue, giustificare chi l'ha sparso. Guardare certi morti è umiliante. Non sono più faccenda altrui: non ci si sente capitati sul posto per caso. Si ha l'impressione che lo stesso destino che ha messo a terra quei corpi, tenga noialtri inchiodati a vederli, a riempircene gli occhi. Non è paura, non è la solita viltà. Ci si sente umiliati perché si capisce - si tocca con gli occhi - che al posto del morto potremmo essere noi: non ci sarebbe differenza, e se viviamo lo dobbiamo al cadavere imbrattato. Per questo ogni guerra è una guerra civile: ogni caduto somiglia a chi resta, e gliene chiede ragione.

“Non è tempo per noi, che non ci adeguiamo mai, fuori moda, fuori posto, insomma sempre fuori dai.”
da Non è tempo per noi, n. 5
Ligabue

Origine: Il monologo di Celentano sui trapianti d'organo e sulla legge italiana del "silenzio-assenso" è stato oggetto di numerose critiche nei giorni successivi, come quelle arrivate da Alberto Castagna, Umberto Veronesi e Fabio Fazio. Celentano ha poi precisato con un intervento successivo la sua posizione sull'argomento dichiarandosi favorevole alla donazione d'organi ma contario alla legge italiana del silenzio-assenzio.
Origine: Citato in Veronesi contro Celentano "Uno schiaffo alle donazioni" http://www.repubblica.it/online/spettacoli/celentano/veronesi/veronesi.html, Repubblica.it, 28 aprile 2001.
Origine: La sessualità della Pantera Rosa, p. 149

Il golpe silenzioso

Origine: Da un'intervista di Oriana Fallaci, L'Europeo, Roma, 27 dicembre 1973; riportata su OrianaFallaci.com http://www.oriana-fallaci.com/pertini/intervista.html.

da "Cavalcare la tigre", Edizioni Mediterranee, 1961
Cavalcare la tigre


da Mother Love
Origine: L'ultima canzone cantata da Freddie Mercury, la cui ultima strofa è però interpretata da Brian May, in quanto Mercury morì prima di completare le linee vocali

“Lei sai cos'è il fascino: l'arte di farsi dir di sì senza aver posto alcuna domanda esplicita.”
Cane Bianco

“[Ultime parole pronunciate in punto di morte] L'Italia è fatta, tutto è a posto.”


1951), cap. 11, "The Profession of Engineering"

“Un settimo posto può arrivare per caso, due no.”

Rai 2 – del Gennaio 2002.)
Al posto tuo – Rai 2 –
da Le pietre di Pantalica, p. 179
Origine: Da RTL 102.5; citato in Moggi: «La Juve ha ragione a chiedere 30 scudetti» http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2012/05/07-186471/Moggi%3A+%C2%ABLa+Juve+ha+ragione+a+chiedere+30+scudetti%C2%BB, Tuttosport, 7 maggio 2012