Frasi su proprio
pagina 10
dalla lettera alla famiglia del 23 ottobre 1830
Munera pulveris, prefazione, § 19
Sulla ricchezza
“Ogni tanto, bisogna tentare cose superiori alle proprie forze.”
da una lettera all'amico Paul Bérard
Senza fonte
“Ogni vero uomo deve sentire sulla propria guancia lo schiaffo dato sulla guancia di un altro uomo.”
erroneamente attribuito a Che Guevara; citato in Michael Löwy, Che's Revolutionary Humanism http://monthlyreview.org/1997/10/01/che-revolutionary-humanism, Monthly Review, volume 49, numero 5, ottobre 1997
Aforismi e pensieri
pagg. 58-59
Al di là del principio del piacere (1920)
le mie argomentazioni, mi rendo conto esprimono una rivendicazione impopolare.
da Il Quaderno, traduzione di Giulia Lanciani, Bollati Boringhieri, Torino, 2009
da Laicismo, p. 83
L'ultimo quaderno
dalla lettera a Benito Mussolini, 17 settembre 1924; in L'Impero, 19 settembre 1924; citato in Giuseppe Bonghi, Pirandello e il fascismo http://www.classicitaliani.it/pirandel/critica/Bonghi_Pirandello_fasc_Abba.htm
Citazioni di Jacopo marino
“Nessun cuore ha mai provato sofferenza quando ha inseguito i propri sogni.”
L'Alchimista
L'immortalità
Variante: Nel vivere non c'è alcuna felicità. Vivere: portare il proprio io dolente per il mondo. Ma essere, Essere è felicità. Essere: trasformarsi in una fontana, in una vasca di pietra, nella quale l'universo cade come una tiepida pioggia.
“Chi non sa popolare la propria solitudine, nemmeno sa esser solo in mezzo alla folla affaccendata.”
La solitudine
Lo spleen di Parigi
“E cos'è, se non destino dell'uomo, questo portare il proprio fardello, bere il proprio calice?…”
15 novembre; 1991, p. 139
I dolori del giovane Werther
“Se si ha carattere, si ha anche una propria tipica esperienza interiore, che ritorna sempre.”
70; 2007
da una lettera a Jacob Burckhardt del 5 gennaio 1889
Origine: L'angoscia del re Salomone, p. 161
Origine: Rispetto per la vita, p. 10
citato in Un secolo di grande cinema: 100 Star
Origine: Americanismo e fordismo, p. 29
vol. III, quaderno 12 (XXIX), 1932
“Da ognuno secondo le proprie capacità, a ognuno secondo i propri bisogni.”
“Nessuna società può predire scientificamente il proprio futuro livello di conoscenza.”
4191-[[4192, 30 agosto 1826; 1898, Vol. VII, p. 122
Origine: Citato in William Manchester, America Caesar, Little Brown & C., Boston, 1978.
“[…] non si trasforma la propria vita senza trasformare se stessi.”
“Ogni età ha i suoi piaceri, il suo stile di vita, e i suoi propri scopi.”
III, 374
dal Discorso di Bruges rivolto al presidente dell'Unione Europea Andreas Papandreou, 20 settembre 1988
Lara Nicolini, introduzione, 2005, p. 31
Le metamorfosi, Citazioni sull'opera
dall' Udienza generale http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_i/audiences/documents/hf_jp-i_aud_27091978_it.html del 27 settembre 1978
“Se conservatore vuol dire mantener intatta la propria fede, sono conservatore.”
Attribuite
Origine: Citato in Giulio Andreotti, intervista a Roberto Gervaso, in Roberto Gervaso, La mosca al naso: interviste famose, Rizzoli Editore, Milano, 1980, p. 11: «Risponderò con Giovanni Paolo I: se conservatore vuol dire mantener intatta la propria fede, sono conservatore».
Citazioni tratte da interviste
367; 1994, p. 84
Dhammapada
Se conosceste il dono di Dio
dalla partita Houston Rockets-Clevaland Cavaliers, Gennaio 2006
Citazioni tratte da telecronache
“Sono andato da Dio proprio per vedere, e mi sono reso conto che stavo guardando me stesso.”
da The Reflecting God
Antichrist Superstar
Origine: Dall'intervista Stefano Mancini, Nedved: "Conte decisivo, spero che resti con noi per tutta la carriera" http://www3.lastampa.it/sport/sezioni/quijuve/articolo/lstp/453312/, La Stampa, 8 maggio 2012.
In viaggio con la Strega
“Miracolo è ciò che un materialista pensa debba accadere per liberarsi dal proprio materialismo.”
Mente e natura
da Il fascismo al governo della scuola (novembre '22-aprile '24), R. Sandron, 1924; citato in Mario A. Manacorda, Scuola pubblica o privata?, p. 39
Origine: Il modernismo e i rapporti tra religione e filosofia, p. 59