Frasi su sinistro
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema sinistro, centro-sinistra, destro, centro-destra.
Frasi su sinistro

“Giornalista: Come avete trovato l'America?
John Lennon: A sinistra della Groenlandia.”
Attribuite
Origine: Dopo il tour in America dei Beatles, un giornalista intervista John Lennon. In realtà la frase viene pronunciata da John Lennon durante la scena del party per i giornalisti all'interno del film A Hard Day's Night, del 1964. Si tratta, quindi, di una battuta scritta per il film, per quanto in sintonia con lo spirito dei Beatles.

dall'intervento radiofonico Corpo delle donne, Podcast Radio Feltrinelli

citato in Piero Baroni, 8 settembre 1943: il tradimento!, p. 44

da Destra e sinistra, pp. 120-121

“In Italia non c'è più destra e sinistra, | il potere calpesta e amministra.”
da Felice per me, n. 9
Casus belli
“Per me non c'è destra o sinistra, io faccio solo differenza tra verità e menzogna.”

Origine: Dal programma televisivo Vieni via con me, 15 novembre 2010; visibile su video.repubblica.it http://video.repubblica.it/politica/vieni-via-con-me-bersani-al-governo-persone-perbene/56628/55682.

“La sinistra non deve dare ai vecchi un "passato", ma un futuro.”

da Io sono un uomo libero, n. 9
Esco di rado e parlo ancora meno
Origine: Testo di Ivano Fossati.

Origine: Da Comunismo fra Idea e Storia http://www.comunismoecomunita.org/?p=2879, Arianna Editrice, 2011.

Origine: Dall' intervista rilasciata dopo Los Angeles Lakers - Memphis Grizzles 106-109 http://espn.go.com/los-angeles/nba/story/_/id/12114523/kobe-bryant-says-european-players-more-skilled-americans-blames-aau; citato in Bryant esalta la scuola cestistica europea http://www.basketnet.it/it/bryant-esalta-la-scuola-cestistica-europea/266127, Basketnet.it, 3 gennaio 2015.

Origine: Da un post https://www.facebook.com/salviniofficial/videos/10153871016253155/ sulla pagina ufficiale Facebook.com, 27 giugno 2016.

Origine: Dall'intervista di Simonetta Fiori, Stefano Rodotà: "Dignità, la parola chiave", la Repubblica, 23 luglio 2013; riportata su MicroMega http://temi.repubblica.it/micromega-online/rodota-eccome-se-esiste-la-differenza-fra-destra-e-sinistra/?printpage=undefined.

Origine: Dall'intervista a Quotidiano nazionale, 4 novembre 2003, p. 39.

“Nato per perdere – Vivo per vincere.”
Famosa profezia tatuata sul braccio sinistro di Lemmy

TG2 Dossier, tratto dal filmato di un concerto a Milano, 9 agosto 2008

La cosa più bella di Firenze è McDonald's

da La mobilitazione totale, pp. 134-135
Foglie e pietre

Origine: Miti e dèi dell'India, p. 424

“La sinistra mi dà assillo politico, | la destra mi torna buono quando me lo scrollo.”
da Lottavo, capitolo, Bonus track

da Tunnel, 1994
Imitazioni, Mario Segni

Origine: Dall'intervista di Christian Rocca Barbablù e il Mondo Nuovo, Il Foglio, 13 aprile 2005.

citato in De Crescenzo candidato del Polo? "No, grazie", la Repubblica, 8 settembre 1995, p. 9

Origine: Citato in I classici dell'arte – il Novecento: Dalì, Rizzoli Skira Corriere della Sera, p. 16.

da L'Arena, Rai 1, 22 febbraio 2009
Da programmi televisivi

“L'uomo di sinistra si crede generoso perché le sue mete sono confuse.”
In margine a un testo implicito

Origine: Da Gloria Pozzi, Battiato: " si' scrivo un film con Ghezzi. cerchiamo un bancario aspirante compositore " https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1994/giugno/23/Battiato_scrivo_film_con_Ghezzi_co_0_94062313002.shtml, Corriere della Sera, 23 giugno 1994, p. 29.

da Io, barracuda, tra Silvio e i qualunquisti tv http://espresso.repubblica.it/dettaglio-local/Daniele-Luttazzi-Io-barracuda-tra-Silvio-e-i-qualunquisti-tv/1488008/6, espresso.repubblica.it, 26 gennaio 2007

citato in Berlusconi è tornato: «La sinistra? Dice bugie», Il Corriere della sera, 23 gennaio 2004
da Colonna mobile in Calabria , pp. 205 sgg.
dalla conclusione del libro
Viaggio al termine degli Stati Uniti
Origine: Sorta di titolo onorifico con cui nelle piccole corti barbaresche dell'Africa del Nord si usava rivolgersi alle principesse reali. Cfr. G. Campo – A. Spina, Carteggio, nota a p. 220 e A. Spina Conversazione in Piazza Sant'Anselmo e altri scritti, p. 78.
Origine: Da Lettera di A. Spina a C. Campo del 1 novembre '71, in Cristina Campo − Alessandro Spina, Carteggio, Editrice Morcelliana, Brescia, 2007, ISBN 9788837221850, p. 219.

Origine: Rispetto per la vita, p. 15

“Che palle 'sta sinistra, sempre coi "poveri Rom e poveri migranti"”
Origine: Da un post su Facebook https://www.facebook.com/salviniofficial/posts/10152961169478155 del 14 maggio 2015.

da Ma io difendo quella croce, 5 novembre 2009
Il Fatto Quotidiano

2005
Origine: Da una lettera al convegno di Liberal; citato in Berlusconi attacca la sinistra: "Lo dico chiaro, io sono il bene" http://www.repubblica.it/2005/a/sezioni/politica/dibacdldue/sinbandd/sinbandd.html, Repubblica.it, 21 gennaio 2005.

da Due anni di battibecco, 1953-1955, Aria d'Italia, 1957; citato in Roberto Gervaso, I sinistri, Ed. Mondadori

Origine: Dall'intervista di Nicola Mirenzi, Francesco Piccolo su Maurizio Landini: "Le sue idee sono il male della sinistra" http://www.huffingtonpost.it/2015/03/28/piccolo-intervista-landini_n_6960544.html?utm_hp_ref=italy, Huffington Post.it, 28 marzo 2015.

Canto funebre per due veterani, p. 397
Foglie d'erba, Rulli di tamburo

libro Sistemi di potere

“Recitare una commedia non puramente sentimentale, fu cosa pericolosissima.”
Origine: Citato in Enrico Piceni, introduzione a Christopher Morley, Tuono a sinistra, Arnoldo Mondadori Editore, 1947.

Questo accade sempre durante ogni inseguimento di polizia di ogni luogo. Davanti all'inseguitore sbucherà sempre da un vincolo un carro dal carico pesante. Se non sono coinvolti veicoli, allora si tratterà di un uomo con una rastrelliera di vestiti. Oppure due uomini con una enorme lastra di vestro. <br>Probabilmente dietro tutto ciò si nasconde una specie di società segreta.
Origine: Serie del Mondo Disco, 17. Piedi d'argilla (1996), p. 132

Lettera a Clara, 9 ottobre 1907
Lettere su Cézanne
Origine: Citato in Stefania Lapenta, Cézanne, I Classici dell'arte, Rizzoli – Skira, Milano, 2003, pp. 183-188 e frontespizio. ISBN 88-7624-186-8

“Penso che se mi attaccano sul piano personale, non hanno argomenti politici a sinistra.”
Origine: Citato nell' articolo del sole24ore n°152928 http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-04-08/ecco-frasi-celebri-margaret-152928.shtml

1996
Da programmi televisivi, Sgarbi quotidiani

Origine: Grazie per il fuoco, p. 105-106

“Fini, abbiamo fatto insieme il '68, ma adesso mi sono convinto che non è tanto di sinistra.”

“Il cristiano che vota a sinistra si schiera dalla parte del peccato e del demonio.”
da City, 22 marzo 2006

Origine: Citato in "Un conclave per la sinistra" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1995/11/01/un-conclave-per-la-sinistra.html, la Repubblica, 1° novembre 1995.

Origine: Dall'intervista di Chiara Gamberale durante la festa del Pd romano, 4 luglio 2012; citato in Marco Sarti, «La sinistra è Zeman, gioca bene ma prende tanti gol» http://www.linkiesta.it/d’alema-zeman, Linkiesta.it, 5 luglio 2012.
citato in Ferrara: Silvio, troppo anticomunismo https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2000/agosto/29/Ferrara_Silvio_troppo_anticomunismo_co_0_0008294845.shtml, Corriere della sera, 29 agosto 2000
Origine: Da un' intervista http://www.la7.it/invasionibarbariche/pvideo-stream?id=i365857 a Daria Bignardi nel programma Le invasioni barbariche, LA7, 10 dicembre 2010; citato in Giorgio Bocca: "Vespa non è un giornalista, è un servo di regime" http://www.ilfattoquotidiano.it/2010/12/11/giorgio-bocca-vespa-non-e-un-giornalista-e-un-servo-di-regime/81388/, il Fatto Quotidiano.it, 11 dicembre 2010.

“Io ho una collocazione che è di sinistra, socialista, unitaria, democratica, anticonformista.”

Origine: Dall'articolo, E vissero felici e contenti/ 2 La dignità e la giustizia cancellate dall'ipocrisia http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/03/07/vissero-felici-contenti-la-dignita-la.html?ref=search, la Repubblica, 7 marzo 2012.