
“La vita umana è breve, ma io vorrei vivere sempre.”
biglietto d'addio lasciato prima del suicidio rituale, il 25 novembre 1970
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema suicidio, dio, vita, morte.
“La vita umana è breve, ma io vorrei vivere sempre.”
biglietto d'addio lasciato prima del suicidio rituale, il 25 novembre 1970
“Ricorda, al mondo c'è solo omicidio. Non esiste suicidio.”
da Le betulle nane
“I suicidi sono solo degli impazienti.”
Origine: Il malpensante, Maggio, p. 52
“S'io prendessi moglie? – Oh suicidio!”
Storia di un'anima, Anima
Ispettore Catiponda
Padre Maronno – L'ispettore Catiponda – L'Ispettore Santo Maroponda, Quinta puntata
“[Su Top Gun] Una specie di rock'n'roll nei cieli.”
Origine: Citato in Carlotta De Leo, Il regista Tony Scott si suicida gettandosi da un ponte: «Aveva un tumore al cervello» http://www.corriere.it/esteri/12_agosto_20/tony-scott-morte_45426a24-ea80-11e1-844e-2ddbe2183fb0.shtml, Corriere.it, 20 agosto 2012.
“Molte morti sono suicidii truccati.”
Origine: Il malpensante, Marzo, p. 30
“Non tutto quello che Jace faceva era folle e suicida, […] Lo sembrava soltanto.”
Shadowhunters, Città di cenere
Variante: "Credere che si debba essere felici per il solo fatto di vivere, pur conducendo un'esistenza orrenda, è un modo di pensare da schiavi; pensare che sia piacevole avere una vita ordinaria e confortevole, è il modo di provare emozioni degli animali; gli uomini, però, diventano ciechi pur di non vedere che non vivono e non pensano da esseri umani. La gente si agita davanti a un muro buio e sogna di comprare lavatrici elettriche e televisori, aspetta con ansia il domani anche se esso non porterà a niente. Ed è lì che compaio io, e per il solo fatto che mostro la realtà nella sua crudezza, si scatena un gran trambusto, tutti si terrorizzano, si ammazzano o compiono un doppio suicidio. Io mostro la forma esatta del tempo, come le vendite rateali o le assicurazioni, soltanto che di sicuro sono più gentile; e poi metto in evidenza il tempo che rotola, quello obliquo, quello accelerato, vale a dire il tempo reale; invece gli addetti alle vendite rateali mostrano il tempo del finto perbenismo, quello piatto, quello edulcorato."
Origine: La casa di Kyōko, p. 1444
Origine: Citato in Erri de Luca risponde a Giovanardi sulla morte di Stefano Cucchi http://baruda.net/2009/11/10/erri-de-luca-risponde-a-giovanardi/, baruda.net, 10 novembre 2009.
da Preghiera in gennaio, n. 1
Volume I
Variante: Quando attraverserà | l'ultimo vecchio ponte | ai suicidi dirà | baciandoli alla fronte: | «Venite in Paradiso | là dove vado anch'io | perché non c'è l'inferno | nel mondo del buon Dio». (da Preghiera in gennaio
16 gennaio 1938
This Business of Living (1935-1950)
“Azionava il suo accendino come uno che si suicida elegantemente.”
Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 56
Origine: L'inconscio (1918), p. 154; 1997
Origine: Citato in Renato Marengo, Siamo ancora legati alla strofa e alla rima, Ciao 2001, 1° dicembre 1974.
da Breve Invito a Rinviare il Suicidio, n. 2
L'ombrello e la macchina da cucire
prima del suicidio, il 25 novembre 1970
Lezioni spirituali per giovani Samurai, Incipit, Proclama
Origine: traduzione in Raido – Contributi per il Fronte della Tradizione, Anno V – Numero 21/22 – Autunno/Inverno 2000
“Il suicidio è l'estremo tentativo di migliorare la propria vita.”
“Gli inganni qualche volta riescono, ma vanno sempre incontro al suicidio.”
2006
Sabbia e spuma
“Il suicidio dimostra che ci sono nella vita mali più grandi della morte.”
da Pensieri, XXIII; citato in Dizionario delle citazioni
Origine: Uomovivo, p. 82
“Bisogna essere prudenti quando ci si ammazza. Sennò si fanno delle figure!”
da Il suicidio
“C'è una fine per tutto… E non è detto che sia sempre la morte.”
da Il suicidio, disco 2, n. 10
Polli d'allevamento
Origine: Da L'Europeo, 11 agosto 1990, subito dopo l'approvazione della legge Mammì.
Origine: Introduzione a L'invenzione di Morel, p. 17-18
“Lo stoicismo, religione che ha un unico sacramento: il suicidio.”
“Avevamo la sensazione che la vita sarebbe stata una gran cosa.”
da Appunti di un suicida potenziale
Compagno di sbronze
Citazioni di Jacques Villenueve
Origine: Citato in Formula 1: Villeneuve critica rivali e nuovo regolamento http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1997/05/24/Sport/FORMULA-1-VILLENEUVE-CRITICA-RIVALI-E-NUOVO-REGOLAMENTO_152600.php///, Adnkronos.com, 24 maggio 1997.
Origine: Citato in Kefeo ed Arthur Dent, Il processo illecito http://download.ju29ro.com/il_processo_illecito.pdf.
“William James pare dicesse ai candidati al suicidio: "Aspettate il giornale di domani."”
Pensare la morte?
“Non sprecate il vostro suicidio, ammazzate prima qualcuno che vi è odioso.”
Origine: Il malloppo, p. 7
Origine: Da Lo scrittojo, ne L'osteria del cattivo tempo, Corbaccio.
dalla rubrica "Mina per voi" http://minapervoi.vanityfair.it/2012/12/03/eravamo-piu-civili-40-anni-fa/, 3 dicembre 2012
Citazioni di Mina
Vita e disciplina militare
“Lo sai cos'è il suicidio? […] L'estremo vaffanculo di chi vuole avere sempre l'ultima parola.”
Origine: Kay Scarpetta: da Cadavere non identificato.
“[Dopo il suicidio dell'On. Sergio Moroni] Hanno creato un clima infame.”
Origine: Citato in Craxi e Martelli: un clima infame https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1992/settembre/04/Craxi_Martelli_clima_infame_co_0_92090411449.shtml, Corriere della Sera, 4 settembre 1992.
Origine: Citato in Adriano Celentano alla Ripamonti intervistato dagli studenti http://www.quicomo.it/12/08/adriano-celentano-alla-ripamonti-intervistato-dagli-studenti.html, QuiComo.it, 8 dicembre 2010.
dall'articolo in Le Journal de Montréal del 27 agosto 2006
2006
Origine: Dall'intervento alla XV conferenza nazionale sulla medicina scolastica e la sicurezza nelle scuole, 1987; citato in AA.VV., Osamu Tezuka: Una biografia manga, vol. 2, traduzione di Marta Fogato, Coconino press, Bologna, 2001, p. 79. ISBN 8888063072
citato in Gordon Rattray Taylor, La società suicida, Arnoldo Mondadori, 1971
Origine: Da Suicidi; in Tutti i racconti neri, fantastici e crudeli, a cura di Lucio Chiavarelli, Newton Compton editori, 1994
da Il Codice da Perdi, l'Unità, 22 maggio 2006
l'Unità
“Non si dovrebbe mai uccidere un uomo che sta per commettere suicidio.”
da Racconti, saggi e pagine sparse
Racconti, saggi e pagine sparse
Howl, Kaddish) a cura di Luca Fontana, il Saggiatore, 1997
Origine: Molech, dio caneneo del fuoco, per il cui culto i genitori bruciavano i propri bambini come sacrificio propiziatorio.
citato in Ester Dinacci, Realtà della Germania
Origine: Da Un suicidio metafisico, Il Resto del Carlino, 5 novembre 1910; anche in 24 cervelli: saggi non critici, Facchi, 1919.
“I suicidi sono omicidi timidi. Masochismo invece che sadismo.”
17 agosto 1950
Il mestiere di vivere
Origine: Cocco mio, p. 144
Discorso di un suicida scritto poco prima del gesto
Lo scandaglio dell'anima
Origine: Da Sul suicidio, in Opere, a cura di E. Lecaldano, Laterza, Roma-Bari, 1987, vol. III.
da L'impulso suicida nella comunità degli affari, 1983
Origine: Da Lettera a Mariott.