Frasi su ansia
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema ansia, essere, vita, stesso.
Frasi su ansia
“Come fa questo amore che dall'ansia di perdersi | ha avuto in un giorno la certezza di aversi.”
da Dolcenera, n.° 4
Variante: "Credere che si debba essere felici per il solo fatto di vivere, pur conducendo un'esistenza orrenda, è un modo di pensare da schiavi; pensare che sia piacevole avere una vita ordinaria e confortevole, è il modo di provare emozioni degli animali; gli uomini, però, diventano ciechi pur di non vedere che non vivono e non pensano da esseri umani. La gente si agita davanti a un muro buio e sogna di comprare lavatrici elettriche e televisori, aspetta con ansia il domani anche se esso non porterà a niente. Ed è lì che compaio io, e per il solo fatto che mostro la realtà nella sua crudezza, si scatena un gran trambusto, tutti si terrorizzano, si ammazzano o compiono un doppio suicidio. Io mostro la forma esatta del tempo, come le vendite rateali o le assicurazioni, soltanto che di sicuro sono più gentile; e poi metto in evidenza il tempo che rotola, quello obliquo, quello accelerato, vale a dire il tempo reale; invece gli addetti alle vendite rateali mostrano il tempo del finto perbenismo, quello piatto, quello edulcorato."
Origine: La casa di Kyōko, p. 1444
Origine: La sessualità della Pantera Rosa, p. 170
da Viaggio nella canapa
“Donna sei luce, donna sei cenere | donna sei ansia, donna sei danza | e a volte nuvola sei…”
da Donna ti voglio cantare, n. 4
Cogli la prima mela
1992, p. 195
Il libro dell'inquietudine
“L'ansia è il senso di vertigine della libertà.”
da Gli impressionisti francesi, 1956
Origine: Citato in Stefania Lapenta, Cézanne, I Classici dell'arte, Rizzoli - Skira, Milano, 2003, pp. 183-188 e frontespizio. ISBN 88-7624-186-8
XVII, 4-5; 1993, p. 89
La brevità della vita (De brevitate vitae)
libro L'ozio come stile di vita
da Lettera, n. 1
D'amore di morte e di altre sciocchezze
Lara Nicolini, introduzione, 2005, p. 31
Le metamorfosi, Citazioni sull'opera
1993, p. 15
La terra del Blues
Origine: La sessualità della Pantera Rosa, p. 113
“I soldi mi hanno tolto l'ansia di offrire una sicurezza alla mia famiglia, questo mi basta.”
Citazioni tratte da interviste, Il Venerdì di Repubblica
In viaggio con la Strega
Origine: Omelia Pasquale per la pace, p. 583
da Andare, partire, tornare, n. 12
Lei, gli amici e tutto il resto
da Discorso di inaugurazione dell'anno giudiziario 2010 per il distretto della Corte d'Appello di Milano del Presidente Ruggero Pesce http://it.wikisource.org/wiki/Discorso_di_inaugurazione_dell%27anno_2010_per_il_distretto_della_Corte_d%27Appello_di_Milano
Origine: Da Italianismo di Cézanne, in Pinacotheca, marzo-giugno 1929; citato in Stefania Lapenta, Cézanne, I Classici dell'arte, Rizzoli - Skira, Milano, 2003, pp. 183-188 e frontespizio. ISBN 88-7624-186-8
Second sight), p. 193
La casa nella brughiera
da Presso la torre saracena, p. 192
Il contemplatore solitario
Origine: Da Il poeta italiano Marino Piazzolla, in Luoghi della poesia, traduzione di Armando Savignano, Bompiani, Milano, 2014, p. 580 https://books.google.it/books?id=2cw7BQAAQBAJ&pg=PT580. ISBN 8858761960
libro Pragmatica della comunicazione umana
Peyton Place
cap. 7, p. 180
L'arte mondiale alla V Esposizione di Venezia
da Opavšie lis'ja, in Izbrannoe, München, 1970
Origine: Cioè assistere alla morte di una persona
Origine: Salute! Ovvero come un medico clown cura gratuitamente i pazienti con l'allegria e con l'amore, p. 87
“Il sogno è un elemento di fuga della tensione causata dall'ansia.”
Origine: In nome del petrolio, p. 71
Origine: Robespierre, p. 15
Discorsi, Veglia con i giovani a Sidney
Origine: Dalla prefazione a Simone Weil, Riflessioni sulle cause della libertà e dell'oppressione sociale, RCS – Corriere della Sera, Milano, 2011, quarta di copertina.
Origine: Il maestro Verdi, p. 124-125; citato in Narratori di Emilia Romagna
da Il libraio di Selinunte, Einaudi, Torino, 2004
I luoghi e la polvere
“L'ansia è l'interesse che si paga su un guaio prima che esso arrivi.”
Senza fonte
Carlo Martello: da Carlo Martello ritorna dalla battaglia di Poitiers, n. 10
Volume I
Origine: Citato in Morte Mennea, Berruti: "Asceta dello sport". Simeoni: "Un pezzo della mia vita" http://www.gazzetta.it/Atletica/21-03-2013/morte-mennea-berruti-asceta-sport-pescante-il-piu-grande-92593450722.shtml, Gazzetta.it, 21 marzo 2013.
Origine: Commento ai quattro Vangeli, Vangelo di Luca, p. 1328
Per la sua bocca
dopo le dimissioni di Di Pietro dal pool di Milano
1994
Origine: Dall'intervista a il Messaggero, 8 dicembre 1994; citato in Claudio Rinaldi, Un polverone su mani pulite http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1999/11/30/un-polverone-su-mani-pulite.html, la Repubblica, 30 novembre 1999.
da Che lui mi dia [Basta um dia]
Mina con bignè
Origine: Introduzione a I fratelli Karamàzov, p. XVII
da Il processo di Giordano Bruno, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 1949; citato in Enzo Mazzi, Giordano Bruno. Attualità di un'eresia, manifestolibri, 2000, p. 34
Origine: Sulla traccia di Nives, pp. 55-56
Origine: Citato in Arianna Ravelli, «Il Cassina 2 a Pechino? Non sono matto» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/aprile/25/Cassina_Pechino_Non_sono_matto_co_9_080425113.shtml, Corriere della Sera, 25 aprile 2008.