Frasi su caduto
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema caduto, essere, vita, stato.
Frasi su caduto


Origine: Citato nel film del 2006 Pasolini prossimo nostro.

“Peccato che io non sappia volare, | ma le oscure cadute nel buio mi hanno insegnato a risalire.”
da Testamento, n. 2
Apriti Sesamo

“Le cose più belle sono quelle che il mondo può rompere più facilmente.”
libro Shadowhunters - Città degli angeli caduti

“Il cuore lo trovai in corsia caduto mezzo morto, poi si rialzò ma restò zoppo.”
da Reginella Reginè
Io sono qui

“Questa è Merda Music, dopo tre minuti vedi morti agli angoli e angeli caduti.”
da Merda Music
Verano Zombie

Origine: Citato in Erri de Luca risponde a Giovanardi sulla morte di Stefano Cucchi http://baruda.net/2009/11/10/erri-de-luca-risponde-a-giovanardi/, baruda.net, 10 novembre 2009.

da Autobiografia di un fucilatore
Senza data
Origine: Il motto finale è di Julius Evola. La citazione viene erroneamente attribuita anche allo stesso Almirante e a Moana Pozzi. Giorgio Almirante aveva utilizzato la citazione come frase conclusiva di questo suo libro e l'aveva fatto apporre su un poster destinato alle sedi dell'MSI. Moana Pozzi invece amava ripetere questa frase nel periodo in cui si occupava dell'edizione di un giornale erotico, poco prima di morire. Cfr. Mario Caprara, Gianluca Semprini, Neri! La storia mai raccontata della destra radicale, eversiva e terrorista, Newton Compton editori, 2012, p. 151 http://books.google.it/books?id=ieO_d2Nz-Y8C&pg=PT151. ISBN 8854146951.

da La Patria, ne I Pensieri, 1859

“Lievita la mia vita di caduto, | esilio morituro.”
Foce del fiume Roja
Ed è subito sera, Òboe sommerso

“La bellezza non è che il disvelamento di una tenebra caduta e della luce che ne è venuta fuori.”
da Corpo d'amore, Mondadori
Corpo d'amore

La terza età
Jack Folla Alcatraz

“[Gaffe] Ahi ahi ahi, signora Longari: mi è caduta sull'uccello.”
Attribuite
Origine: Aforismi, citazioni e aneddoti di Mike Bongiorno, Aforismi.it https://aforismi.it/frasi-di/mike-bongiorno/

citato in Paolo Pavolini, 1943, la caduta del fascismo

XXIII; p. 122
La casa in collina
Variante: Se un ignoto, un nemico, diventa morendo una cosa simile, se ci si arresta e si ha paura a scavalcarlo, vuoi dire che anche vinto il nemico è qualcuno, che dopo averne sparso il sangue bisogna placarlo, dare una voce a questo sangue, giustificare chi l'ha sparso. Guardare certi morti è umiliante. Non sono più faccenda altrui: non ci si sente capitati sul posto per caso. Si ha l'impressione che lo stesso destino che ha messo a terra quei corpi, tenga noialtri inchiodati a vederli, a riempircene gli occhi. Non è paura, non è la solita viltà. Ci si sente umiliati perché si capisce - si tocca con gli occhi - che al posto del morto potremmo essere noi: non ci sarebbe differenza, e se viviamo lo dobbiamo al cadavere imbrattato. Per questo ogni guerra è una guerra civile: ogni caduto somiglia a chi resta, e gliene chiede ragione.

Tasso filosofo, capitolo 15
Di tutte le ricchezze
Variante: E lei ora desidera. È uscito del letargo della sua rassegnata solitudine, ha scoperto la fame del suo cuore, sa che la mela è proibita, ma desidera. Non avrà più pace, né dieta. [... ] Soffrirà, il suo cuore, lo stomaco e le viscere andranno in subbuglio, il suo istinto di Homo erectus potrà essere temprato, ma non vinto. La mela è caduta dall'albero del destino.

“A volte penso che sei come l'acqua che sai si può bere però non si può strigere mai.”
da È caduta una stella
...le band si sciolgono

“Dove ti ritiri? La tua ferita è leggera e l'incalzare dei nemici pressante! Abbiamo bisogno di te!”
a Giovanni Giustiniani, dopo la caduta della Porta San Romano; citato in Declino e caduta dell'Impero romano di Edward Gibbon

Origine: Da Mirèio, canto III, traduzione di Giosue Carducci in Edizione nazionale delle Opere di Giosue Carducci, volume ventinovesimo, Versioni da antichi e moderni, Nicola Zanichelli Editore, 1943, p. 343.

dal Discorso tenuto il 4 giugno 1940 al Parlamento britannico, dopo il rimpatrio della BEF dal porto e dalle spiagge di Dunkerque
Origine: Citato in The second World War, 3° volume: The Fall of France, cap. 5°, The Deliverance of Dunkirk, Ed. Cassel, London

da una lettera del 1835; citato in Zagrebelsky 2008, p. 142

Origine: Citato in Putin e il crollo del Muro http://www.corriere.it/esteri/09_novembre_08/putin-crollo-muro_49978fe0-cc20-11de-b450-00144f02aabc.shtml, Corriere.it, 8 novembre 2009.

Parole scritte da Pantani nel suo passaporto durante il suo ultimo viaggio ai Caraibi

Personaggi, Alex Drastico
Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano, Arnoldo Mondadori Editore, 1997.
dalla prefazione a Io Stella e la Luna per traverso
“E non cedere, ti preparavi al sole ed è caduta grandine.”
da La panchina n. 9
Da casa a casa

Con data
Origine: Da Avvenire, 8 febbraio 2006.

da Oltre l'Era Moderna, Anima Edizioni, a cura di Nirmal Translators, p. 10

XVII, 4-5; 1993, p. 89
La brevità della vita (De brevitate vitae)

dal discorso di proclamazione dell'impero, 9 maggio 1936
Citazioni tratte dai discorsi


Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, La guida galattica per gli autostoppisti

Il giglio della valle

“Ogni tua parola è caduta esattamente dove era attesa da anni.”
Che tu sia per me il coltello

Commento alle lettere di s. Paolo ai Corinti
Raymond Radiguet. Le guance in fiamme

Origine: Citato in Antonello Capurso, I discorsi che hanno cambiato l'Italia, Mondadori, 2008
Origine: Sulla eccellenza dei prosatori del secolo XVII, p. 341

“La fine, in Dio, non è una nuova caduta bensì un nuovo principio che accoglie.”

Origine: Da Scritti sulla questione meridionale, 1896-1955, Einaudi, 1955, p. 115.

da Ad Demetrianum; citato in Santo Mazzarino, La fine del mondo antico. Le cause della caduta dell'impero romano, 1959; Rizzoli, 2002

L'arte di comandare, Appendice

da Calvario
Origine: In 18 poesie armene, traduzione di Jusik Achrafian, Roma, 1939 [?]; in Orfeo, il tesoro della lirica universale, a cura di Vincenzo Errante e Emilio Mariano, sesta edizione rinnovata e accresciuta da Emilio Mariano, Sansoni, Firenze, 1974<sup>6</sup>, p. 1304.
Origine: Da E ora la sinistra celebra il lato buono di Mussolini http://www.ilgiornale.it/news/interni/e-ora-sinistra-celebra-lato-buono-mussolini-881051.html, il Giornale.it, 22 aprile 2014.
“La vita è una lunga caduta, Marcus. La cosa più importante è saper cadere.”
libro La verità sul caso Harry Quebert
libro Tango alla fine del mondo

“Va ', straniero, ed ai Lacedemoni di' che quì, obbedendo ai suoi ordini, siamo caduti"”

Origine: Il mio primo viaggio, p. 175