
Amore e desiderio, p. 65
Le cose dell'amore
Amore e desiderio, p. 65
Le cose dell'amore
Variante: "Credere che si debba essere felici per il solo fatto di vivere, pur conducendo un'esistenza orrenda, è un modo di pensare da schiavi; pensare che sia piacevole avere una vita ordinaria e confortevole, è il modo di provare emozioni degli animali; gli uomini, però, diventano ciechi pur di non vedere che non vivono e non pensano da esseri umani. La gente si agita davanti a un muro buio e sogna di comprare lavatrici elettriche e televisori, aspetta con ansia il domani anche se esso non porterà a niente. Ed è lì che compaio io, e per il solo fatto che mostro la realtà nella sua crudezza, si scatena un gran trambusto, tutti si terrorizzano, si ammazzano o compiono un doppio suicidio. Io mostro la forma esatta del tempo, come le vendite rateali o le assicurazioni, soltanto che di sicuro sono più gentile; e poi metto in evidenza il tempo che rotola, quello obliquo, quello accelerato, vale a dire il tempo reale; invece gli addetti alle vendite rateali mostrano il tempo del finto perbenismo, quello piatto, quello edulcorato."
Origine: La casa di Kyōko, p. 1444
Origine: Citato in Anna Villarini, Giovanni Allegro, Prevenire i tumori mangiando con gusto, Sperling & Kupfer, Milano, 2010, p. 141. ISBN 978-88-200-4681-1
“Mettere in discussione se stessi è il modo migliore per capire gli altri.”
Intervista con Michael Jacob
Un apolide metafisico: conversazioni
“Esiste solo un modo per sfuggire all'alienazione dell'odierna società: allontanarsi.”
Origine: Citato in Buffon: "Balotelli è straripante, e allora provano a fermarlo in un altro modo" http://www.gazzetta.it/Nazionale/08-06-2013/buffon-balotelli-straripante-allora-provano-fermarlo-un-altro-modo-20540747109.shtml, Gazzetta.it, 8 giugno 2013.
da Ricordi di un vicolo cieco
Origine: Da un manoscritto inedito del 1935; Archivio Einstein 14-389; citato in parte in Pensieri di un uomo curioso, pp. 50-51.
Origine: Il lato umano, pp. 102-103
La terza età
Alla ricerca dell'essere interiore; pp. 198-199
Trainspotting, Salta tutto
“L'amore conta, | l'amore conta, | conosci un altro modo | per fregar la morte?”
da L'amore conta, n. 4
“Mi danno comandi che non seguo più, | vorrei fare tutto a modo mio.”
da Frank Sinatra, n. 11
Guerra e pace
“Se vuoi andartene, devi andartene. Si tratta della tua vita e devi viverla nel modo che vuoi.”
L'uccello che girava le viti del mondo
Origine: Da una lettera a Heinrich Zangger, 10 marzo 1917; Archivio Einstein 39-680.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 29
libro Patria senza padri. Psicopatologia della politica italiana
libro Il bene quotidiano. Breviario degli scritti 1941-1942
Origine: Americanismo e fordismo, pp. 16 sg.
Origine: Citato in Il Secondo Valentino "Sulle tasse ho sbagliato" http://www.repubblica.it/2007/08/sezioni/sport/valentino-evasione/rossi-intervista/rossi-intervista.html, Repubblica.it, 3 novembre 2007.
Origine: Citato in Charles Shaar Murray, Jimi Hendrix: una chitarra per il secolo (Grosstown Traffic: Jim Hendrix and post-war pop), traduzione di Massimo Cotto, Giangiacomo Feltrinelli Editore, Milano, 1992. ISBN 88-07-07025-1
da un'intervista alla Rai durante la presentazione dell'album Chochabeck, 31 ottobre 2010
da Lezioni spirituali per giovani samurai e altri scritti, traduzione di L. Origlia, Feltrinelli
Lezioni spirituali per giovani Samurai, Incipit
Bianca come il latte, rossa come il sangue
Origine: Citato in Ucraina, Tusk: 300 violazioni della tregua. Merkel e Hollande non escludono nuove sanzioni a Mosca http://www.repubblica.it/esteri/2015/02/20/news/ucraina_violazioni_tregua_merkel_hollande_tusk-107804017/, Repubblica.it, 20 febbraio 2015.
libro Lettere contro la guerra
al «maschio» Mike Bongiorno e affini
Origine: Dall'intervista di Dacia Maraini, Ma la donna non è una slot machine, l'Espresso, 22 ottobre 1972.
“Il miglior modo per comprendere la vita è di paragonarla a un gioco.”
Origine: Scientology: I Fondamenti del Pensiero, ISBN 9781403145895, p. 53
da La Conca d'oro, Mondello 23 aprile 1929, p. 32
Viaggi in Sicilia
“Tutti uccidono tutti gli altri in un modo o nell'altro.”
Everything kills everything else in some way.
Il vecchio e il mare
da Lettera ai giudici
dall'ultimo discorso radiofonico, 11 settembre 1973
Senza fonte