Frasi su ricordo
pagina 4

Pier Paolo Pasolini photo
Stephen King photo
Hermann Hesse photo

“Nella nostra vita frettolosa, assordante, sono maledettamente poche le ore in cui l'anima può diventare cosciente di sé stessa, in cui tace la vita dei sensi e quella dello spirito e l'anima sta senza veli davanti allo specchio dei ricordi e della coscienza.”

Hermann Hesse (1877–1962) scrittore, poeta e aforista tedesco

Origine: Da Notti insonni, in Il piacere dell'ozio, a cura di Paola Sorge, Newton Compton, Roma, 1995. ISBN 88-7983-991-8.

Gesualdo Bufalino photo

“I ricordi ci uccidono. Senza memoria, saremmo immortali.”

Gesualdo Bufalino (1920–1996) scrittore

Origine: Il malpensante, Febbraio, p. 21

Guillaume Apollinaire photo

“Ho colto questo filo di brughiera | Ricordati che l'autunno è morto | Non ci vedremo più sulla terra | Odore del tenero filo di brughiera | Ricorda ancora che io ti aspetto.”

Guillaume Apollinaire (1880–1918) poeta, scrittore e critico d'arte francese

Poesie
Origine: Citato in Carlo Gasparini, Se questa notte andate sulla Plaia, La Fiera Letteraria, n. 14, aprile 1973.

Italo Svevo photo
Bertolt Brecht photo

“Tu chiedi che ne è di quell'amore?
[…]
Pure il suo volto più non lo rammento,
questo rammento: l'ho baciato un giorno.”

Bertolt Brecht (1898–1956) drammaturgo, poeta e regista teatrale tedesco

da Ricordo di Marie A.

Johann Wolfgang von Goethe photo
Cesare Pavese photo
Cesare Pavese photo
James Joyce photo
Andrzej Sapkowski photo
Groucho Marx photo

“È da tanto che sto in giro, mi ricordo perfino di quando Doris Day non era ancora vergine.”

Groucho Marx (1890–1977) comico

Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano, Arnoldo Mondadori Editore, 1997.

Giacomo Leopardi photo
Ernest Hemingway photo
Diego Armando Maradona photo
Alessandro Bergonzoni photo

“Napoli in agosto è un po' come Parigi a maggio: ricorda Pescara in aprile.”

Alessandro Bergonzoni (1958) comico e scrittore italiano

È già mercoledì e io no

Arthur Rimbaud photo

“La morte, raggiungila con tutti i tuoi appetiti, e il tuo egoismo e tutti i peccati capitali.”

Arthur Rimbaud (1854–1891) poeta francese

da «Un tempo, se ricordo bene...», 1972

Arthur Rimbaud photo

“Mi sono disteso nel fango. Mi sono asciugato al vento del delitto. E alla follia ho giocato qualche brutto tiro.”

Arthur Rimbaud (1854–1891) poeta francese

da «Un tempo, se ricordo bene...», 1972

Lev Nikolajevič Tolstoj photo
Teresa di Lisieux photo
Vladimir Vladimirovič Nabokov photo
Francesco Carofiglio photo
Margaret Atwood photo
Alessandro Baricco photo
James Matthew Barrie photo
Giuseppe Bergomi photo
Marcello Marchesi photo

“Non si vive di Ricordi. Solo Giuseppe Verdi c'è riuscito.”

Marcello Marchesi (1912–1978) comico, sceneggiatore e regista italiano

Origine: Si riferisce alla storica casa editrice musicale milanese Ricordi, che ebbe Verdi sotto contratto.
Origine: Il malloppo, p. 33

Edward Bunker photo
Salvador Allende photo
Sergio Caputo photo

“Ho venduto i miei ricordi al museo degli orrori, il futuro mi aspetta con le cosce di fuori.”

Sergio Caputo (1954) cantautore e musicista italiano

E le bionde sono tinte, n. 4
Un sabato italiano

Carlo Ancelotti photo
Fabrizio De André photo
Norberto Bobbio photo
Franco Califano photo
Franco Califano photo
John Garland Pollard photo
Alfredo Panzini photo
Daniele Luttazzi photo
Luciano Ligabue photo
Lenin photo
Mario Monicelli photo
Brunori Sas photo

“Sulla spiaggia lattine anni '80, | quando il mare s'incazza e riporta | ricordi che avevi | coperto di sabbia.”

Brunori Sas (1977) cantautore italiano

da Guardia '82, n. 6
Vol. 1

Bruce Springsteen photo
Romano Battaglia photo
Carlos Ruiz Zafón photo

“Ricordo Dicembre, la neve, la gente | e tu che nel traffico lento, irritante, | bloccando la strada, hai spento il motore | per dirmi "mi vedi, io muoio d'amore".”

Mina (1940) pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia

da Ahi, mi' amor [Romance de Curro "El Palmo"]

Gianna Nannini photo
Marco Tullio Cicerone photo

“La vita dei morti è riposta nel ricordo dei vivi.”

IX, 10
Vita [...] mortuorum in memoria est posita vivorum.
Philippicae

Maria De Filippi photo
Paul McCartney photo
Daniele Silvestri photo
Davide Van De Sfroos photo
Enzo Jannacci photo
Sacco e Vanzetti photo
Umberto Galimberti photo
Carmine Crocco photo
Nesli photo

“"non mi guardo indietro" mi dico | ma poco dopo neanche un metro mi volto e un ricordo mi ha già assalito.”

Nesli (1980) rapper, beatmaker e cantautore italiano

da Un altro giorno, n. 8
Ego

Jovanotti photo

“[Su Oriana Fallaci] La giornalista scrittrice che ama la guerra | perché le ricorda quando era giovane e bella.”

Jovanotti (1966) cantautore, rapper e disc jockey italiano

da Salvami
Lorenzo 2002 – Il quinto mondo
Origine: Cfr. Jovanotti a Il senso della vita http://www.tgcom.mediaset.it/televisione/articoli/articolo329474.shtml, Tgcom, 27 settembre 2006: «Quel giorno ho patito moltissimo, perché anch'io mi sento un po' americano. Ma non credo che esistano un miliardo di persone che ci odiano: l'11 settembre ero in Pakistan e non avevo l'impressione di trovarmi in una terra ostile. Anzi, erano molto ospitali. [...] E così dopo pochi giorni è uscita la canzone in cui me la prendevo con Oriana Fallaci (Salvami, ndr). All'inizio [dopo la morte della Fallaci] mi sentivo un m., ma poi ho capito che avevo reagito con rabbia».

Dario Fo photo
Ryan Giggs photo

“[Rispondendo a chi chiedeva: «Ricordi d'Italia?»] La Juve, soprattutto. Addosso ho ancora i segni di Ciro Ferrara. Per un attaccante affrontare un'italiana resta il top, la vera prova del nove. Ferrara, Montero, Bokšić, Del Piero: dopo sapevi di aver giocato al massimo.”

Ryan Giggs (1973) calciatore britannico

Origine: Citato in Giggs: «Mi prendo la Coppa. E l'abbuffata continuerà» http://www.goal.com/it/Articolo.aspx?ContenutoId=698563, Goal.com, 16 maggio 2008.

Khaled Hosseini photo
Domenico Modugno photo
Prevale photo
Charlie Chaplin photo

“Ricordo che un grande attore un giorno mi domandò: «Ora che siamo arrivati, Charlie, che cosa abbiamo ottenuto?». «Arrivati dove?» risposi.”

Charlie Chaplin (1889–1977) attore, regista, sceneggiatore, compositore e produttore britannico

Origine: La mia autobiografia, p. 214

Odysseas Elytīs photo
Gianrico Carofiglio photo
J. K. Rowling photo
Ezra Pound photo

“Vieni, compiangiamoli quelli che stan meglio di noi. | Vieni, amica, e ricorda | Che i ricchi han maggiordomi e non amici”

Ezra Pound (1885–1972) poeta, saggista e traduttore statunitense

da The Garret, Lustra

Amintore Fanfani photo
Michel Houellebecq photo
Mike Tyson photo
Primo Levi photo
Riccardo Mannerini photo

“Il ricordo | penetra | nell'angolo grigio | del cervello, | morde gli intestini, | crea | lacrime e rimpianti, | muti dolori | che muoiono | in un sonno di pietra.”

Riccardo Mannerini (1927–1980) poeta e paroliere italiano

Amaro ricordo, Port Said, 3 giugno 1959; p. 132
Il sogno e l'avventura

Murubutu photo

“Facce basse passano, non sanno che stanno guardando | uno che non ricorda chi è stato, né dove sta andando.”

Murubutu (1975) rapper italiano

da L'uomo senza volto, n. 6
Il Giovane Mariani ed altri racconti

Margherita Hack photo
Pablo Neruda photo
Carmelo Bene photo
David Herbert Lawrence photo
Manuel Vázquez Montalbán photo

“Tra tutte le malattie volontarie, nessuna lo infastidisce quanto la nostalgia. Da bambino gli piaceva staccarsi dagli oggetti che gli avevano tenuto compagnia nelle tasche dei pantaloni, nei cassetti disordinati della scrivania, negli angoli segreti della sua camera-tana. Qualsiasi cosa, anche un vecchio tozzo di pane, aveva una storia e serbava un momento del passato. Deve aver cambiato atteggiamento ad un certo punto della vita, e ricorda se stesso incuriosito davanti a un album di foto di famiglia ereditato dai genitori, in particolare dalla madre: quel pozzo di sapienze emozionali e di memorie che risalivano a tre generazioni prima e a un povero albero genealogico dai rami poderosi. Morti i genitori, Carvalho aveva dedicato una sera a interrogare i volti presenti nell'album di foto. Ma tu chi sei? Che cosa ci fai qui? Per quale motivo dovresti far parte dei miei ricordi? In un certo senso, sua madre gli aveva affidato il pesante fardello di conservare la memoria familiare, ma a Carvalho la responsabilità parve eccessiva e bruciò l'album nel caminetto di casa, lo bruciò insieme alla tristezza ed al rimorso, altrimenti per tutta la vita l'anima gli avrebbe lacrimato davanti ad ogni foto sconosciuta, ad ogni tentativo di domandare alla madre morta: Chi è questo qui? Che cosa ci fa tra questa gente? Che cosa lo lega a noi altri? E quando passeggiava nella sua autentica patria, il Distrito V, si rifiutava di compiacere le viscere della nostalgia soffermando gli occhi su persone o luoghi che sembravano chiamarlo.”

Manuel Vázquez Montalbán (1939–2003) scrittore, saggista e poeta spagnolo

da Storie di padri e figli – Da tetti e terrazzi
Senza informazioni bibliografiche complete

Carlo Zannetti photo
Marvin Hagler photo

“Io per vincere il titolo dei pesi medi ci ho messo sette anni e 50 combattimenti. Oggi diventi campione in fretta, affrontando sconosciuti, selezionando i tuoi avversari, dicendo questo sì, questo no, e altrettanto in fretta te ne vai senza lasciare traccia. Io i grandi li ho sfidati tutti: Duran, Hearns, Mugabi, Leonard. Hamsho mi ha lasciato il ricordo di cinque punti di sutura, ma lui ne ha avuto bisogno di 55 all'ospedale.”

Marvin Hagler (1954) pugile statunitense

Origine: Da un'intervista di Emanuela Audisio Hagler: "La boxe è sparita, ai giovani piace piangere in tv" http://www.repubblica.it/sport/vari/2014/03/31/news/marvin_hagler_la_boxe_sparita_i_giovani_preferiscono_piangere_in_tv-82362508/, La Repubblica.it, 31 marzo 2014.

Gabriel García Márquez photo
John Ronald Reuel Tolkien photo
J. K. Rowling photo

“"Comunque" continuò Hermione, come se non fossero stati appena aggrediti da un tronco di legno,"Lumacorno darà una festa di Natale, Harry, e non potrai evitarla stavolta, perché mi ha chiesto di controllare le tue serate libere in modo da organizzarla quando potrai esserci anche tu". Harry gemette. Nel frattempo Ron, che si era alzato in piedi e con tutta la sua forza stava cercando si spremere il baccello nella ciotola, sbottò, rabbioso: "E questa è un'altra festa riservata ai cocchi di Lumacorno, vero?" "Solo per il Lumaclub, sì" rispose Hermione.
Il baccello schizzò via dalla stretta di Ron, colpì il vetro della serra, rimbalzò sulla testa della professoressa Sprite e le fece volar via il vecchio cappello rappezzato. Harry andò a riprenderlo; quando tornò, Hermione stava dicendo: "Senti, non l'ho inventato io il nome Lumaclub…" "Lumaclub" ripeté Ron con un ghigno beffardo degno di Malfoy. "È penoso. Be', spero che ti diverta. Perché non provi a uscire con McLaggen, così Lumacorno potrà nominarvi Re e Regina dei Lumaconi…" "Possiamo portare degli ospiti" lo interruppe Hermione, che per qualche ragione era violentemente arrossita, "e stavo per chiederti di venire, ma se la pensi così allora lascio perdere!" Harry all'improvviso desiderò che il baccello fosse volato molto più lontano, in modo da non dover stare lì con quei due. Senza che lo notassero, prese la ciotola e cercò di aprire il baccello nel modo più rumoroso e violento che riuscisse a escogitare, ma questo purtroppo non gli impedì di sentire ogni parola.
"Stavi per invitare me?" chiese Ron in tutt'altro tono.
"Sì" rispose Hermione, adirata. "Ma se preferisci che esca con McLaggen…"
Ci fu una pausa durante la quale Harry continuò a pestare il baccello elastico con una paletta.
"No che non lo preferisco" bisbigliò Ron.
Harry mancò il baccello e colpì la ciotola, che andò in pezzi.
"Reparo" ordinò subito, picchiettando i frammenti con la bacchetta, e la ciotola tornò integra. Ma il fracasso evidentemente ricordò a Ron e Hermione che Harry era a un passo da loro. Hermione apparve turbata e cominciò subito a cercare la sua copia di Alberi Carnivori del Mondo per scoprire il modo corretto di spremere i baccelli di Pugnacio; da parte sua, Ron era imbarazzato ma anche compiaciuto.
[…] Non era veramente sorpreso, pensò Harry mentre lottava con un tralcio spinoso deciso a strangolarlo; aveva avuto il sospetto che prima o poi sarebbe potuto succedere. Ma non era sicuro di come si sentiva al riguardo. Lui e Cho ormai erano troppo imbarazzati per guardarsi, figuriamoci parlarsi; e se Ron e Hermione si fossero messi insieme e poi si fossero lasciati? La loro amicizia sarebbe sopravvissuta? Harry ricordò le poche settimane in cui non si erano parlati, al terzo anno; non si era affatto divertito a cercare di riconciliarli. E se invece non si fossero lasciati? Se fossero diventati come Bill e Fleur, e si fosse rivelato imbarazzante stare con loro, e lui fosse stato escluso per sempre?”

Origine: Harry Potter e il principe mezzosangue, pp. 260-262