Frasi su ricordo
pagina 3

“Sarà per sempre amore quello che avrai da me, ricorda che a nessuno ho dato come a te.”
da Ninna Nein
Inno

da Il re degli ignoranti, n. 1
Il re degli ignoranti

“Né si mangia né si fotte coi ricordi, | cerco ragazze facili come i soldi.”
da Insensibile, n. 10
Controcultura

La morale anarchica

la Repubblica
Origine: Da "Djokovic, il vero numero uno che voleva diventare italiano" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/05/17/djokovic-il-vero-numero-uno-che-voleva.html, la Repubblica, 17 maggio 2011.

L'uccello che girava le viti del mondo

da L'uomo che non dimenticava nulla, n. 8
Il Giovane Mariani ed altri racconti

da Ricordi, sogni, riflessioni
Ricordi, sogni, riflessioni
si vede che lui già sapeva... Anche lui era della Nunziatella, per me.
Origine: Citato in Maurizio Torrealta, Ultimo. Il capitano che arrestò Totò Riina, Feltrinelli Editore, 2001, pp. 31-32 http://books.google.it/books?id=eNBwKglWafUC&pg=PA31. ISBN 8807815486

tratto da F. Liszt: "Un continuo Progresso. Scritti sulla musica", a cura di G. Kroo, Milano, Unicopli-Ricordi 1987.

Citato in Napoli Nobilissima: Volume 19 http://books.google.it/books?id=4pFMAAAAYAAJ&q=Amo+Napoli+perch%C3%A9+mi+ricorda+New+York,+specialmente+per+i+tanti+travestiti+e+per+i+rifiuti+per+strada.+Come+New+York+%C3%A8+una+citt%C3%A0+che+cade+a+pezzi,+e+nonostante+tutto+la+gente+%C3%A8+felice+come+quella+di+New+York&dq=Amo+Napoli+perch%C3%A9+mi+ricorda+New+York,+specialmente+per+i+tanti+travestiti+e+per+i+rifiuti+per+strada.+Come+New+York+%C3%A8+una+citt%C3%A0+che+cade+a+pezzi,+e+nonostante+tutto+la+gente+%C3%A8+felice+come+quella+di+New+York&hl=it&sa=X&ei=eHHGT5GxKILqOfXZ9ZkP&ved=0CDMQ6AEwAA, Arte Tipografica, 1980

“Il ricordo del piacere non è più piacere. Il ricordo del dolore è ancora dolore.”
Origine: Da Marin Faliero doge di Venezia

Abele disse lentamente: "È così. Finché dura il rimorso dura la colpa".
Elogio dell'ombra
Origine: Citato in Fabio Ciardi, La storia di Dio e la mia. La Bibbia fonte di ispirazione per l'uomo, Città Nuova, 2010, p. 120 http://books.google.it/books?id=R9y8a7n4X5MC&pg=PA120.

Origine: Da Vivere per raccontarla.

da L'eco delle immagini, pp. 174-175
Il cuore avventuroso. Figurazioni e capricci

Origine: Dalla lettera del 30 giugno 1924, da Lettere 1908-1926, Einaudi.

“Ricorda, al mondo c'è solo omicidio. Non esiste suicidio.”
da Le betulle nane

Pietro Citati, dalla quarta di copertina dell'edizione Adelphi

“A finale io dissi: Non voglio rimanere nella storia di Napoli, ma nei ricordi di Napoli!”
Origine: Dalla trasmissione La voce di Napoli, La Vita In Diretta. Video https://www.youtube.com/watch?v=9nV4GNXPAZk visibile su YouTube.com.

“In nessun luogo andai, | per niente ti pensai | e nulla ti mandai | per mio ricordo.”
da Le cose che pensano, lato A, n. 1
Don Giovanni
Origine: Testo di Lucio Battisti e Pasquale Panella.

“Padre, mille anni, | e quante bombe sono esplose nei tuoi ricordi!”
da PadreMadre, n. 7
Bagus

Origine: http://www.rockol.it/intervista.php?idartista=2598
Origine: Citato in Guadagnucci, pp. 192-193.

da La bambina, n. 8
Il giorno aveva cinque teste
da Il poeta che è in voi, La Stampa, 23 marzo 2008
Citazioni di Mina

da Noi rinneghiamo i nostri maestri simbolisti ultimi amanti della luna; pp. 53-sg.
Citato in Giordano Bruno Guerri, Filippo Tommaso Marinetti

“La verità non è quella che si ricorda perché il tempo solo cancella le lacrime.”
da Meravigliosa, n. 4
Oltre

dall'intervista di Mario Donnini, AutoSprint, n.° 19, anno XLVI
6 novembre 2007

Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 6, La regina Raflesia

da Lettera a Leone Traverso da [Roma, 25 gennaio 1957], p. 85
Caro Bul. Lettere a Leone Traverso

“Il bar non porta i ricordi ma i ricordi portano inevitabilmente al bar.”

Naturalmente, il film non si fece. Ma queste parole di Pirandello restano, ci restano.

Origine: Da un intervento alla cerimonia di consegna del Premi Isibardi all'associazione Mamme antifasciste del Leoncavallo, in risposta alle critiche dei consiglieri di Alleanza Nazionale; citato in Leoncavallo premiato. «Ora basta polemiche» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/dicembre/17/Leoncavallo_premiato_Ora_basta_polemiche_co_7_041217019.shtml, Corriere della Sera, 17 dicembre 2004, p. 52.

citato in Barcellona, il ritorno di Ronaldinho: "Messi è come Maradona" http://www.foxsports.it/2017/02/04/barcellona-ritorno-ronaldinho-messi-come-maradona/, foxsports.it, 4 febbraio 2017

Origine: Mi sa che fuori è primavera, p. 14

Origine: La mia autobiografia, p. 16

da Sono solo canzonette
Sono solo canzonette

e si mise a piangere. Un ricordo che mi commuove ancora.
Origine: Da Quei giorni della liberazione a Firenze, in: Il socialismo a Firenze e in provincia, 1871 – 1961, a cura di S. Carretti e M. Degl'Innocenti, Pisa, Nistri-Lischi, 1987, p. 148.


Il Tao del Dragone: Verso la liberazione del corpo e dell'anima

Vieni a rapirmi
Ballate non pagate
Variante: Vieni a rapirmi e dentro questo ardente | panorama di sogno a rinverdirmi. | Vieni allo spazio della vita mia, | cambiamento di tempo: se sei uomo | devi divaricare la mia mente, | ma se sei donna non avrai salute | né fame né ricordo maledetto. (Vieni a rapirmi)
“Perdonami.. se sei dentro i miei ricordi,
ma è tutto ciò che mi rimane di te.”
maria lo Monaco by aquilablu59
Dani67

Origine: Da una lettera a Clara Maffei, [20] aprile 1878 citato in Franz Werfel, Verdi. L'uomo nelle sue lettere, Lit Edizioni, 2014, p. 253 https://books.google.it/books?id=8hMwBQAAQBAJ&pg=PT253. ISBN 8868267217