
27/2/93, 12:56 AM; 2000, p. 135
Il capitano è fuori a pranzo
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema stazione, treno, due-giorni, essere.
27/2/93, 12:56 AM; 2000, p. 135
Il capitano è fuori a pranzo
Origine: Loro non vedono
Origine: Citato in Davide Patitucci, Mattarella in diretta dall’Esa saluta AstroSamantha: “Esempio per tutte le donne” http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/03/30/mattarella-in-diretta-dallesa-saluta-astrosamantha-esempio-per-tutte-donne/1551434/, Il Fatto Quotidiano.it, 30 marzo 2015.
da Là-bas, je ne sais où..., p. 309
Poesie, Pessoa ortonimo, Gli eteronimi, Alvaro de Campos: Poesie
da Al muro del tempo. Divisioni sideree, pp. 251-252
Al muro del tempo
Colorless Tsukuru Tazaki and His Years of Pilgrimage
Variante: è come costruire una stazione. Una cosa bella e di valore, che è stata importante anche per poco tempo, non sparisce nel nulla per un piccolo errore. Cominciamo col costruirla la stazione anche se non è perfetta. Se non ci fossero le stazioni, i treni non potrebbero fermarsi lì e non potremmo vedere le persone a cui vogliamo bene. Se poi si scoprono dei difetti, si può rimediare dopo. Prima di tutto costruisci la stazione. Una stazione speciale per lei, dove il treno desideri fermarsi, in cui trovare un rifugio, così, anche senza uno scopo preciso. Cerca di immaginarla nella tua mente, quella stazione, di darle concretamente forma e colore. Poi incidi il tuo nome sulla base, e soffiaci la vita.
da Al muro del tempo. Divisioni sideree, p. 250
Al muro del tempo
da Viaggio in Calabria
Citazioni di Alexandre Dumas
“In stazion tuti pianzi perché ghe xe un binario morto.”
In stazione tutti piangono perché c'è un binario morto.
Senza fonte
“In spiaggia la radio del vicino è sempre sintonizzata sulla stazione sbagliata.”
Origine: Da Tennis Playlist: la Flop Ten http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=241&ID_articolo=75&ID_sezione=523, Lastampa.it, 20 febbraio 2009.
Emilia Romagna Misteriosa
da Quando venne lei, n. 4
La Bellissima Giulietta E Il Suo Povero Padre Grafomane
1986
Citazioni tratte dalle interviste
Variante: "Chi c'è da ammirare oggi? Un qualche leader mondiale? E chi? In realtà potrei dire di ammirare parecchie persone. C'è un tizio che lavora in una stazione di servizio di Los Angeles – un vecchio; è quel tizio lo ammiro davvero. Cos'ha fatto? Una volta mi ha dato una mano a riparare il carburatore della mia auto..."
Origine: Il mio primo viaggio, p. 149
da Il mio viaggio in Italia. Pentecoste 1912, traduzione di L. A. Petroni, Rubbettino, Messina 1995
“Da una stazione non si partirà mai per la libertà.”
Origine: Citato in Focus n. 89, p. 150.
Origine: Citato in Jasmuheen, Ambasciatori di luce, Edizioni Mediterranee, Roma, 2001, p. 175 http://books.google.it/books?id=3l5BI3mGcDYC&pg=PA175#v=onepage&q&f=false.
Origine: Citato in Aline B. Saarinen, I grandi collezionisti americani, Einaudi Editore, 1977 da La Lettura, Rizzoli Editore, dicembre 1977.
Origine: Da All Blacks. La ballata del rugby http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,19/articleid,0684_01_1995_0314_0021_9261116/, La Stampa, 21 novembre 1995.
Origine: Yin e Yang. L'armonia taoista degli opposti, p. 118
Origine: Calabria grande e amara, p. 168
dal manifesto programmatico Anleitung zum malen von Groβstadtbildern Istruzioni per dipingere la grande città
Origine: citato in Franco Buono, Stemma di Berlino: poesia tedesca della metropoli, p. 15, Edizioni Dedalo
Origine: Da Napoli Italia, Guida, 2010, p. 175. ISBN 8860428548
pagg. 231 e 232
Storia di una formazione partigiana – Resistenza nel Cuneese
Relazione sui bombardamenti di Foggia del 1943
Relazione sui bombardamenti di Foggia del 1943
Relazione sui bombardamenti di Foggia del 1943
Relazione sui bombardamenti di Foggia del 1943
Origine: Citato in Forme, colori ed eclettismo: inaugurata la metro Università http://napoli.repubblica.it/cronaca/2011/03/26/news/apre_la_metro_dell_arte-14135059/, napoli.repubblica.it, 26 marzo 2011.
E la morte venne dal cielo
Origine: Manifesto animalista, p. 123
Origine: Dalla trasmissione televisiva Chi erano veramente gli Squallor, Chiambretti night, Italia 1, 7 aprile 2010.
da L'Italiano, n. 17-18, 1933
Origine: Citato in Gianfranco Gori, Alessandro Blasetti, La nuova Italia, Firenze, 1984, p. 25.
da Questa gente
V.E.L.M. (Vivi e lascia morire)
Tadashi
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 4, Sotto la bandiera della libertà
Lettere a Mita
Origine: (dalla lettera a M. Pieracci Harwell del 25 luglio (domani S. Anna) [1956], p. 29.
da Avanzi, 1992
Personaggi originali, Rokko Smitherson
Origine: Da un'intervista di Vincenzo Mollica; pubblicata in Domenico Modugno, 1981.
Quasi una favola
Luminal
Origine: Christian Parisot, Modigliani, la vita le opere, Edizioni Carte Segrete, ISBN 88-96490-91-X. pp. 170-171
da Firenze, pp. 40-41
Fogli italiani
da Pro Domo, Stoccolma 1938, pp. 34-35
Origine: Citato in Peppino Ortoleva e Marco Revelli, L'età contemporanea, Il Novecento e il mondo attuale, Mondadori, 1998. p. 167.
Origine: Da Sentinelle tra libertà e memoria, Corriere della Sera, 18 gennaio 2017, pp. 1, 14.
Origine: Dall intervista a Leo Ortolani: CineMAH e la passione per il grande schermo http://www.badcomics.it/2016/05/intervista-a-leo-ortolani-cinemah-e-la-passione-per-il-grande-schermo/112720/ di Claudio Scaccabarozzi, BadComics.it, 28 maggio 2016
Incipit
La debolezza di credere
da Metrobar
Origine: Citato in http://www.ilsudonline.it/eccellenze-sud-parla-luca-parmitano-cosi-nostra-cultura-puo-viaggiare-nello-spazio/.
Origine: Da L'Italia dei treni, Bergamo è da Terzo mondo, L'Eco di Bergamo, 15 agosto 2009.
da Sogna ragazzo sogna, n. 1
Sogna ragazzo sogna