Frasi su circostanza
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema circostanza, vita, essere, stesso.
Frasi su circostanza

Sai tu ciò che fa sparire questa prigione? È un affetto profondo, serio. Essere amici, essere fratelli, amare spalanca la prigione per potere sovrano, per grazia potente. Ma chi non riesce ad avere questo rimane chiuso nella morte. Ma dove rinasce la simpatia, lì rinasce anche la vita.
Origine: Da Lettere a Theo, Guanda, Parma 1984, pp. 87-88.

“Io credo che dalla vita si possa ricavare qualcosa di positivo in tutte le circostanze.”

Citazioni tratte da interviste, Il Secolo XIX

Origine: Citato in Cesare Cantù, Biografie per corredo alla storia universale, Confucio, 1845.
da Ricordi di un vicolo cieco
da Ricordi di un vicolo cieco

Mio fratello Benito, Edvige Mussolini, pubblicato da La Fenice di Firenze, nel 1957
Citazioni tratte dalle lettere

libro Donne che corrono coi lupi. Il mito della donna selvaggia

Origine: Da La professione della signora Warren p. 56.

III, 18; 1991

pp. 47-48

da La star; p. 45
Confessioni di un codardo


12 marzo 1927, p. 18
Citazioni del presidente Mao Tse-tung


da La distruzione dell'ospedale psichiatrico come luogo di istituzionalizzazione http://www.triestesalutementale.it/letteratura/testi/35distr.htm, 1964

Origine: Citato in Pierre Jean Georges Cabanis, Rapporti del fisico e del morale dell'uomo, pp. 110-111.

Origine: Dal discorso alla 70° Assemblea delle Nazioni Unite, 29 settembre 2015; tradotto da Sascha Picciotto e Marco Bordoni per SakerItalia.it http://sakeritalia.it/sfera-di-civilta-russa/vladimir-putin/discorso-di-vladimir-putin-alla-70assemblea-delle-nazioni-unite/.
Shantaram

Origine: Notte buia, niente stelle, Postilla, p. 416

da Comunista a chi?, numero speciale de Il Manifesto, 17 dicembre 2009

Origine: I fondamenti psicologici della credenza negli spiriti (1920), p. 238; 1985

Origine: Da Un'introduzione necessaria, prefazione a Che Guevara, Diario del Che in Bolivia http://books.google.it/books?id=Qp3oj8qDjqEC&pg=PA17&dq=Per+non+lottare+ci+saranno+sempre+moltissimi+pretesti&hl=it&sa=X&ei=_TQcUYqmK6qc0AX2j4AI&redir_esc=y#v=onepage&q=Per%20non%20lottare%20ci%20saranno%20sempre%20moltissimi%20pretesti&f=false, traduzione di M. C. R. e G. F., Feltrinelli, 2005 (1968). ISBN 9788807830013

“La forza delle circostanze può condurci a conclusioni che prima non avevamo neppur sognato.”
Origine: Febbraio 1794; citato in Rudé.

da un discorso del 26 agosto 1944; citato in Alexander Werth, La Russia in guerra, 1941-1945, traduzione di Mario Rivoire, Mondadori, Milano, 1966
verificare la fedeltà della trascrizione
Allegro ma non troppo

Origine: Saggi sul Buddhismo Zen – Vol. I, p. 39

“[…] le circostanze possono più della volontà.”
Di questo mondo e degli altri

Origine: Al Reporter Magazine, 18 novembre 1953; citato in Einstein on Peace, a cura di Otto Nathan e Heinz Norden, Simon and Schuster, New York, 1960, p. 613.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 36

Origine: Dall'introduzione ai Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura.

Rispondendo alla domanda di Josh Mathews, sull'impressione data ai fans del vantaggio preso sul vulnerabile Jeff Hardy, rubandogli il World Heavyweight Championship a Extreme Rules, il 19 giugno 2009

“Le circostanze le più irrilevanti producono i massimi evenimenti.”
L'arte di comandare, Aforismi politici

Origine: Da Il Mediterraneo dimenticato http://www.corriere.it/editoriali/13_giugno_30/il-mediterraneo-dimenticato-sergio-romano_a6fa2238-e13e-11e2-a879-533dfc673450.shtml, Corriere.it, 30 giugno 2013.

Origine: Manifesto del nuovo realismo, p. 91

Origine: Dalla dichiarazione del Presidente Ciampi, a reti TV unificate, per la scomparsa del Santo Padre Giovanni Paolo II, 2 aprile 2005. Riportato in Quirinale.it http://presidenti.quirinale.it/Ciampi/dinamico/ContinuaCiampi.aspx?tipo=comunicato&key=26807.
cap. 3, pag. 39
Molte nature

Origine: Da Socrate a Darwin, p. XVIII

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 623

1994, pp. 903-904
Civilization and Ethics
Ave Mary

Origine: Citato in Leicester, Ranieri vuole la Premier League: "Vincere? Ora o mai più" http://www.foxsports.it/2016/04/23/ranieri-vuole-premier-league-ora-mai-piu-leicester/, FoxSport.it, 23 aprile 2016.

Citazioni di Lev Trotsky, Testamento politico