Origine: Da una lettera apparsa sul suo sito ufficiale; riportata e tradotta in Chiara Gambuzza, Henri Leconte, lettera a Roger Federer: "Non dimenticate quello ha fatto per il tennis, rispettatelo" http://www.tennisworlditalia.com/Henri-Leconte-lettera-a-Roger-Federer--Non-dimenticate-quello-ha-fatto-per-il-tennis-rispettatelo-articolo15879.html, TennisWorldItalia.com, 4 settembre 2013.
Frasi su impressione
pagina 2
da L'Infanta sepolta, Adelphi Edizioni, Milano, 1994, p. 17
Resta però un'artista di categoria superiore.
Origine: Citato in Purtroppo l'unica http://www.minafanclub.it/purtroppo-lunica.html di Stefano Crippa, Mina Fan Club, dicembre 2011.
“Lo scopo di ogni scrittore: comunicare un'impressione che non si potrà più dimenticare.”
Archivi del nord
da un incontro avvenuto il 29 maggio 2008 a L'Aquila
dal programma televisivo Fuori onda, La7, 30 luglio 2016
Pietro Citati
Le illusioni perdute, Citazioni sul libro
Origine: La mia autobiografia, p. 161
I macchiaioli, parte 2, pp. 93-94
Arte e artisti toscani dal 1850 ad oggi
da un'intervista alla BBC Radio 1FM, 1994
Jeremy Rifkin
Origine: Citato in William Boyd, Storia dell'educazione occidentale, traduzione di Trieste Valdi, Armando Armando Editore, Roma 1966.
da Avvenire del 18 novembre 2006
Origine: Autobiografia (1925), p. 84 e s.
Origine: Autobiografia (1925), p. 87 e s.
Origine: Citato in J.H.Newman, La mente e il cuore di un grande, Edizioni Paoline; pagine scelte dalle opere di John Henry Newman con saggio introduttivo di Malachy Gerard Carroll, versione dall'inglese di Frida Ballini.
da La madre del Signore. Una lettera, Morcelliana, 1989
Origine: Citato in Peter Bogdanovich, Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, Fandango Libri, 2008, p. 84.
Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, La guida galattica per gli autostoppisti
Origine: Citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 120.
Origine: Autobiografia scientifica, p. 62
“L'impressione del misterioso, sia pure misto a timore, ha suscitato, tra l'altro, la religione.”
Serie del Mondo Disco, 14. Tartarughe Divine (1992)
Introduzione a L'invenzione di Morel
“Non riesco a liberarmi tanto presto dall'impressione che ho fatto su una donna.”
Detti e contraddetti
Varie
Origine: Citato in Marino Freschi, Goethe: l'insidia della modernità, p. 23.
da Nota di diario del 16 settembre 1942, Parigi, p. 129
Irradiazioni. Diario 1941-1945
da Il piacere stereoscopico, pp. 27-28
Il cuore avventuroso. Figurazioni e capricci
da Mr. Amazon: «Sono un missionario», intervista di Beppe Severgnini, Sette, 25 novembre 2010
“Ogni sforzo di un uomo sincero è diretto a erigere le proprie impressioni personali a delle leggi.”
1992, p. 242
Il libro dell'inquietudine
“Leggendo i grandi autori di aforismi si ha l'impressione che si conoscano tutti bene fra loro.”
La rapidità dello spirito
Origine: L'inconscio (1918), p. 148; 1997
Origine: Citato in Elvira Watala, Wiktor Woroszylski, Vita di Sergej Esenin, traduzione dal polacco di Vera Petrella, Vallecchi Editore Firenze, 1980.
Origine: Dean & Me (una storia d'amore), p. 30
“A New York si ha l'impressione che le cose avvengano più velocemente che altrove.”
da Impressioni di Napoli; citato in Lucio Fino, Napoli romantica, Grimaldi, 2001
9 maggio 1890, p. 330
Variante: "Sei ancora così imbevuto di superstizioni, così attaccato agli oscuri altari preistorici, da credere ai fatti? Non ammetti invece il valore di un'impressione immediata?"
Origine: Il Club dei Mestieri Stravaganti, p. 54
La Resurrezione di Roma