Frasi su membro
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema membro, essere, vita, stesso.
Frasi su membro

Origine: Da Eguaglianza e Marxismo, 1944; citato in Gioventù Proletaria http://www.stampaclandestina.it/wp-content/uploads/numeri/GioventuProletaria_A01-N03.pdf, stampaclandestina.it.

La terza età
Origine: Riuscire, p. 24

da Le allettanti promesse, lato B, n. 1
Il nostro caro angelo

Origine: La razza. Analisi di un mito, p. 379

121, 5; 2000
Lettere a Lucilio

Citazioni di altro tipo
Origine: Da un intervento alla trasmissione radiofonica La zanzara, Radio 24; citato in Vittorio Sgarbi e il sesso con Malena: "Le ho insegnato io la fellatio" http://www.liberoquotidiano.it/news/sfoglio/12433500/zanzara-vittorio-sgarbi-e-il-sesso-con-malena---le-ho-insegnato-io-la-fellatio-.html, LiberoQuotidiano.it, 8 luglio 2017.

“La lingua può essere un membro indisciplinato – | ma il silenzio avvelena l'anima.”
Dorcas Gustine, 2010
Antologia di Spoon River

da Giardini e strade. Diario 1930-1940. In marcia verso Parigi, p. 24

citato nel Catechismo della Chiesa Cattolica, 797
Variante: Ciò che è il nostro spirito, cioè la nostra anima, per le membra del nostro corpo, è lo Spirito Santo per le membra di Cristo, per il corpo di Cristo che è la Chiesa.
Invito all'ombra
Origine: In Antologia Palatina, traduzione di Annunziato Presta, Casini, Roma, 1957; citato in Francesco Pedrina, Musa Greca, Antologia di poeti e prosatori greci con profili degli autori e pagine critiche organicamente scelte per un disegno storico-estetico, Casa Editrice Luigi Trevisini, Milano, V ristampa, p. 873.

IV, VIII, pp. 147-148
Confidenze

Origine: Serie del Mondo Disco, 17. Piedi d'argilla (1996), p. 25

“La rabbia è uno dei membri dell'anima: chi non ne è capace ha una mente mutilata.”

Origine: Citato in Massimo Corsale, L'autunno del Leviatano, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli 1998.

Lettera di San Pio X agli Arcivescovi e ai Vescovi francesi, Notre charge apostolique, Roma, 25 agosto 1910

dal Sonetto cinquantesimo sul Sonno

Dalle note di copertina dell'album Duke Ellington e John Coltrane

Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 598

Origine: Una città o l'altra. Viaggi in Europa, p. 80

Origine: Da A History of England in the Eighteenth Century, Longmans, London, 1883-88<sup>3</sup>, vol. I, p. 275; citato in Domenico Losurdo, Controstoria del liberalismo, Laterza, 2005, p. 213.

La terra degli avi
Antologia poetica

da Lettera a Lady Hamilton del 3 luglio 1799; citata in B. Croce, La Rivoluzione napoletana del 1799: biografie, racconti, ricerche, terza edizione aumentata, Bari, Laterza, 1912, pp. 252-53

Prostituzione. Quartetto per voci femminili

libro II, capitolo II; p. 49
Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche

2016
Origine: Dall'intervista di Marzio Breda, Il 2 giugno, un'Italia migliore http://www.quirinale.it/elementi/Continua.aspx?tipo=Discorso&key=355, Quirinale.it, 2 giugno 2016.
libro Pragmatica della comunicazione umana
“L'uguaglianza tra i membri di una comunità è l'elemento cardine e caratterizzante delle democrazie”
Frase tratta dal libro “Fact Checking – La realtà dei fatti, la forza delle idee” di Stefano Nasetti (Ed. 2021) ISBN: 9791220817066 e ISBN cartaceo: 9791220817578

Variante: [VIDEO]"Oh, per vendere dischi hanno molta importanza, sì. Ma i video ci sono sempre stati. David Bowie li ha fatti fin da quando ha incominciato. Una volta ho visto un video e ho pensato fosse grande. Poi ho ascoltato il disco alla radio ed era un niente. Eppure il video ti fornisce un appiglio. Ne stavo giusto parlando l'altra sera con Ronnie Wood. Era andato al concerto dei Duran Duran al Garden e mi ha detto che era stato proprio buffo, perche dietro il palcoscenico c'era uno schermo gigante: che mostrava enormi primi piani dei membri del gruppo. Ogni volta che mostravano il primo piano di qualcuno il pubblico sembrava impazzito: diventavano matti, capisci? Così, mentre mostravano il primo piano di qualcuno del gruppo, il chitarrista stava facendo un assolo. Naturalmente ha pensato che stessero urlando per lui. Allora ha ripetuto lo stesso assolo per scatenare la stessa reazione ma non ha ottenuto nulla"

“L'uffizio del muscolo è di tirare e non di spingere, eccetto li membri genitali e la lingua.”
Origine: Da De vocie; citato in Edmondo Solmi, Il trattato di Leonardo da Vinci sul linguaggio «De vocie», in Archivio storico lombardo, VI, 1906.

Origine: Serie del Mondo Disco, 11. Il tristo mietitore (1991), p. 25