Frasi su misero
pagina 5
da Un romanziere popolare a Napoli, ed. Silvio Morano, Napoli 1914; citato in appendice a Francesco Mastriani, I vermi, Vol. II, a cura di Luca Torre, Luca Torre, Napoli 1994

Origine: Citato in Lorenzo Guadagnucci, Restiamo animali, Terre di mezzo, Milano, 2012, p. 56. ISBN 978-88-6189-224-8

Origine: D'un nuovo diritto europeo, p. 75

Antonio Oroboni alla sua fidanzata

pag. 85
Prima lezione di diritto
L'uomo di vetro

Origine: Da San Catenaccio in cima al mondo http://www.repubblica.it/online/album/ottantadue/brera/brera.html, la Repubblica, 13 luglio 1982.

Origine: Citato in Claudio Gregori, Milano celebra Brera. Noi lo ricordiamo così http://milombardia.gazzetta.it/milano/2012-11-18/milano-celebra-brera-noi-ricordiamo-cosi-913254193849.shtml, Gazzetta.it, 18 novembre 2012.

Narra la crudeltà d'Amore, e lo prega a lasciarlo in pace, p. 10)
Versi e prose
Ancora dalla parte delle bambine

Origine: Il giorno prima della felicità, p. 125
p. 18
Origine: Frammenti di un viaggio pedagogico, p. 106
Origine: Una passione infiammabile, p. 98

Attribuite
Origine: Citato in AA.VV., Storia universale: volume secondo, Rizzoli Larousse, Milano, 1973, p. 323.
cap. VI, 3; p. 157
Fair trade

citato in Nino Romano, Mina. Mito e mistero, Sperling & Kupfer Editori, Milano, 1996

“[In Argentina] Il voto è libero ma che democrazia è questa fra tanta miseria?”
citato in Corriere della sera, p. 25, 2 novembre 1994

Ancora sulla resistenza, p. 401
I nuovi mandarini

Come divenni brigante
Variante: La Patria, la Legge, la prima è una puttana, la seconda peggio ancora. E Patria e Legge hanno diritti e non doveri, vogliono il sangue dei figli della miseria. Ma vi è forse una legge eguale per tutti? Non dirmi ciò, non parlare di questo gigante mostruoso, poiché conosco che la legge leale non è mai esistita, nè esisterà fin tanto che Iddio non ci sterminerà tutti.

“Arte più misera, arte più rotta | non c'è del medico che va in condotta.”
da Il medico condotto

Origine: Il Mezzogiorno e lo stato italiano, p. 203

da Il caso Scafroglia
Personaggi originali, Il Massone
“Miserere, | miserere, | miserere, | misero me. | Però brindo alla vita!”
da Miserere, n. 12
Miserere
“Ho visto cieli pieni di miseria, sai | E ho visto fedi false fare solo guai.”
da Il suono della domenica

Sottsass Associati 1980-1999 frammenti, La qualità formale del mondo di Andrea Branzi
Origine: Perché credere?, p. 15

da una lettera a Benjamin Franklin; citato in Elena Croce, La patria napoletana

Origine: Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche, pp. 76-77

cap. LII; pp. 121-122
Clelia: il governo dei preti
Origine: Da Parallèle de la condition et des facultés de l'homme avec la condition et les facultés des autres animaux; citato in Gino Ditadi, I filosofi e gli animali, vol. 2, Isonomia editrice, Este, 1994, p. 762. ISBN 88-85944-12-4

Origine: Da Muore il pentito di Gomorra che predisse: "Quei veleni sottoterra ci uccideranno" http://www.repubblica.it/cronaca/2015/02/23/news/muore_il_pentito_di_gomorra_che_predisse_quei_veleni_sottoterra_ci_uccideranno-107966745/, Repubblica.it, 23 febbraio 2015.

“Oggi la libertà è il danaro; la schiavitù è la miseria.”
Diario di un poeta

La semplificazione delle passioni, in Catalogo della Mostra antologica dell'opera di Renato Guttuso, Palermo, Palazzo dei Normanni, 1971

Origine: Dal sito ufficiale della band, citato in Red Hot Chili Peppers contro Bush http://www.indie-rock.it/news_look.php?id=603, Indierock.it, 22 aprile 2006.

Origine: Saggi sul Buddhismo Zen – Vol. I, p. 73
“Nei giorni di miseria, anche il brodo d'un osso può nutrire.”
Origine: Una manciata di more, p. 235

Origine: Da un post pubblicato su Facebook.com; citato in Fiorella Mannoia Vs Pietro Parolin: "Caro cardinale, da cristiana dico: le nozze gay dovrebbero essere benedette" http://www.huffingtonpost.it/2015/05/27/mannoia-parolin-nozze-gay_n_7450772.html, Huffingtonpost.it, 27 maggio 2005.

Origine: Gesù zero. Quello sotto la crosta. L'ultima occasione che hai per saperne di più, p. 132

Nynaeve al'Meara e Lan Madragoran, capitolo 48
La ruota del tempo. L'occhio del mondo

articolo de Mondo Vecchio e Mondo Nuovo, n. 66, datato 12 maggio 1848, citato in Aurelio Lepre, Storia del Mezzogiorno nel Risorgimento, Riuniti, 1974, p. 226

Rand al'Thor e Ba'alzamon, capitolo 43
La ruota del tempo. L'occhio del mondo

Origine: Citato in François Fédier, Heidegger e la politica, p. 29
pag. 65
I miei anni con Carmelo Bene

Origine: Dalla quarta di copertina di Andrea Pazienza, Paz: scritti, disegni, fumetti, Einaudi, 1997.
da Le strade di Napoli, Napoli-Parigi, settembre-ottobre 1959
Origine: In Non c'è paradiso, Poesie 1943-1982, a cura di Ornella Sobrero, Fondazione Piazzolla, Roma, 1955, p. 173.
Origine: Da La maschera di Zarathustra, Il Mattino, 22-23 ottobre 1924.

“Massachusetts Street, piccola, misera, vecchia, piena del mio amore.”
Origine: Maggie Cassidy, p. 81
Origine: Da Poesia e letteratura, Laterza, 1916, pp. 170-176, citato in Maria Acrosso, La critica letteraria, con avviamento alla composizione, Palumbo, stampa 1970<sup>3</sup>, pp. 245-246.

“A chi è felice è difficile avere una vera comprensione della miseria.”
(la) Est felicibus difficilis miseriarum vera aestimatio. (da Decl., p, 6)

citato in Ruvolo su Cuffaro: "Certe speculazioni non scalfiscono i sentimenti" http://www.giusepperuvolo.it/index.php?option=com_content&task=view&id=287&Itemid=19, Sito ufficiale Giuseppe Ruvolo, 25 gennaio 2011

Origine: Da Giornale di guerra e di prigionia, Sansoni.

Origine: L'estensione del dominio della lotta, p. 98

Origine: Da Colonia. Il corpo delle donne e il desiderio di libertà di quegli uomini sradicati dalla loro terra http://www.repubblica.it/esteri/2016/01/10/news/colonia_molestie_capodanno_un_articolo_dello_scrittore_algerino_daoud-130973948/, Repubblica.it, 10 gennaio 2016.
traduz. Serbatoi di Pensiero
Il più grande crimine