Frasi su pesce
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema pesce, uomo, mare, acqua.
Migliori frasi su pesce

“Il mondo è meno di una lisca di pesce.”
Sotto un sole di sigarette e cetrioli

“[…] l'allenatore è come il pesce, dopo un po' puzza…”
Origine: Dall'intervista rilasciata dopo la sfida di campionato tra Lazio e Napoli, 9 aprile 2017; citato in Sarri: "Io bandiera del Napoli? Dopo un po' il pesce puzza.." http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Napoli/09-04-2017/sarri-io-bandiera-napoli-un-po-pesce-puzza-190626524862.shtml, Gazzetta.it, 9 aprile 2017.

“Quando si sta per morire, si sa di pesce.”
23 novembre 1909; Vergani, p. 276
Diario 1887-1910

“Il pesce non fa mai quello che gli dice sua mamma.”
Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 55
citato in Giovanni Pesce, Senza Tregua – La guerra dei Gap, Feltrinelli, 2007; p. 136
Origine: Rivolto a Giovanni Pesce, sulla possibilità di essere catturato dai nazifascisti.

“L'amante è come il pesce: pessimo se non è fresco.”
178
Quasi piscis, itidemst amator lenae: nequam est, nisi recens.
Asinaria

“Pesce piccolo mangia pesce grosso.”
Le sabbie immobili

“Il tricheco al cinema è come un pesce fuor d'acqua.”
Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 69
Frasi su pesce
Origine: Da Presentazione, in Ermes Ronchi, Il canto del pane, Edizioni San Paolo, 2006, pp. 5-6.

“L'orazione al sacerdote è come l'acqua al pesce, l'aria all'uccello, la fonte al cervo.”

“Sai dove si vende il pesce?» «Si, al mercato.» «E sai dove gli uomini diventano virtuosi?» «No.”
«Allora seguimi»
Diogene Laerzio, Vite dei filosofi

“Una donna ha bisogno di un uomo tanto quanto un pesce ha bisogno di una bicicletta.”

“L'uccello vola, il pesce nuota, l'uomo un tempo correva. Ora se ne sta seduto.”
Origine: Citato in L. Speciani e P. Trabucchi, Mente & Maratona.

Origine: Da Mirèio, canto III, traduzione di Giosue Carducci in Edizione nazionale delle Opere di Giosue Carducci, volume ventinovesimo, Versioni da antichi e moderni, Nicola Zanichelli Editore, 1943, p. 343.

Origine: Miti e dèi dell'India, p. 424

“I sogni sono come il pesce: o si consumano freschi, o avvelenano.”
Q.P.G.A.
“[Gaffe, assaggiando il salmone] Buono questo prosciutto. Peccato sappia di pesce.”
Attribuite
Origine: Citato in Palla lunga e pedalare, p. 38.

dal documentario Forchette contro coltelli, 2011

“Un tempo io fui già fanciullo e fanciulla, arbusto, uccello e muto pesce che salta fuori dal mare.”
Origine: Da un frammento; citato in Primo Levi, Ranocchi sulla luna e altri animali, a cura di Ernesto Ferrero, Einaudi, Torino, 2014, p. 205. ISBN 978-88-06-22159-1
Perfume: The Story of a Murderer

Origine: Citato in Berry, p. 203 (dichiarazione riportata nel libro dietro richiesta dello stesso Singer).

“Anche se pensi di aver ottenuto il premio… c'è un altro pesce che è fuggito al tuo sguardo!”
The Boy Who Knew Too Much
Origine: Il boccafina ovvero il gastronomo avveduto, Parte Prima, p. 76

Origine: Il mio primo viaggio, p. 17

Origine: Dall'intervista Battiato: 'Una scelta di vita aiuta il corpo e la mente' http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/06/25/battiato-una-scelta-di-vita-aiuta-il.html, la Repubblica.it, 25 giugno 2008.

2001, pp. 39-41
Trattato sul bello

“Un pesce che non morde a un'esca insolita, deve avere una mentalità ben ristretta.”
Origine: Le mele d'oro, p. 156

Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Giugno 1951

“La bellezza ci è connaturale; perciò il nostro sobbalzo di gioia quando la riconosciamo.”
da Pensieri ai pittori

e sparisce immediatamente in una nuvoletta di logica.
Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, La guida galattica per gli autostoppisti

Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, La guida galattica per gli autostoppisti

rispose Macario, e arrotondò la mano quantunque nella sua frase non ci fosse alcun sottinteso che abbisognasse di quel cenno per venir compreso. (p. 101)
Una vita

Hipogrifo violento, | que corriste parejas con el viento, | ¿dónde, rayo sin llama, | pájaro sin matiz, pez sin escama, | y bruto sin instinto | natural, al confuso laberinto | desas desnudas peñas | te desbocas, te arrastras y despeñas?
La vita è sogno

“Il pesce diventa colpevole quando inghiotte l'amo: proprietà altrui.”
Pensieri spettinati

Origine: Vita di Gesù, p. 58

“Poi vai [uccellino] e rischia quel che devi rischiare come qualsiasi uomo o uccello o pesce.”
Then go [small bird] in and take your chance like any man or bird or fish.
Il vecchio e il mare

“Vorrei poter dar da mangiare al pesce, pensò. È mio fratello.”
I wish I could feed the fish, he thought. He is my brother.
Il vecchio e il mare

La terza età
2003

La "cosa" da un altro mondo

34; 1994, p. 54
Dhammapada

da Le Vite dè Pittori, Scultori et Architetti, Roma, 1642

da Domenica Cinque, Canale 5, 6 dicembre 2009
Da programmi televisivi

“Il braccio che è diventato pinna, forse non è un cancro, ma l'inizio di un pesce.”
I Barbari

“È sempre bellissima la cicatrice che mi ricorderà di essere stato felice.”
da Pesce d'Aprile
Manifesto Abusivo
da Excursions in the Abruzzi; citato in Harold Acton, Gli ultimi Borboni di Napoli

“A volte sono stanco di pensare | Mi sento come un pesce senza il mare.”
da La Fatica, n. 1
Album

da Pesce Veloce Del Baltico, n. 4
900
Origine: La moneca fauza o La forza de lo sango, p. 23

“Secondo una teoria da verificare, tutte le azioni del pesce gli si ritorcono contro.”
Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 55

Origine: Quello che non si doveva dire, p. 52

citato in Corriere della sera, 30 dicembre 2009

Origine: Da Dialoghi a tavola; citato in Rynn Berry, Da Buddha ai Beatles: la vita e le ricette inedite dei grandi vegetariani della storia, traduzione di Annamaria Pietrobono, Gruppo Futura – Jackson Libri, Bresso, 1996, p. 79. ISBN 88-256-1108-0
“Se ti rendessi conto di quanta vita non ti dai. | Quanto pesce scappato che non si ripesca mai…”
da Ma tu ci pensi
Cremona

da Hedyphagetica, Del mangiar bene; citato in Apuleio, Sulla magia e in sua difesa, p. 217, EDIPEM, 1973

Origine: Citato in Corriere della Sera, 17 settembre 1994.
da Il divano del Nord. Viaggio in Scandinavia, p. 199