
“E riconobbi il tuo sguardo in quello di un passante, ma pur avendoti qui ti sentirei distante.”
da Ti scatterò una foto, n. 2
Nessuno è solo
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema sguardo, vita, essere, mondo.
“E riconobbi il tuo sguardo in quello di un passante, ma pur avendoti qui ti sentirei distante.”
da Ti scatterò una foto, n. 2
Nessuno è solo
“Ed è in certi sguardi che s'intravede l'infinito.”
da Tutto l'universo obbedisce all'amore
da Andiamo, n. 16
Mr Simpatia
Barcellona-Inter, 28 aprile 2010
UEFA Champions League
libro Percy Jackson e gli Dei dell'Olimpo - 4. La battaglia del labirinto
“Quando cerchi Dio, Dio è lo sguardo dei tuoi occhi.”
“E di notte passare con lo sguardo la collina | per scoprire | dove il sole va a dormire.”
da Emozioni, lato A, n. 6
Emozioni
“Corpi bagnati ballano in cerchio, sguardi affamati prendono esempio”
Origine: Festa
“E se capissi che l'amore è un'attitudine | forse la smetto di controllare tutti i tuoi sguardi.”
da Non esistono, n. 17, Bonus Track
Non incluse in album
Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico A
Udienze, Udienza Generale 3 aprile 2013, Piazza San Pietro http://www.vatican.va/holy_father/francesco/audiences/2013/documents/papa-francesco_20130403_udienza-generale_it.html
“L'anima fortunatamente ha un interprete, spesso inconsapevole, ma fedele: lo sguardo.”
Origine: Da Bufalino: io, collezionista di ricordi, seduttore di spettri, Il Messaggero, 21 febbraio 2002.
si ripete incessantemente nelle crudeltà commesse sugli uomini, in cui gli esecutori devono sempre di nuovo confermare a se stessi il "non è che un animale", a cui non riuscivano a credere neppure nel caso dell'animale. Nella società repressiva il concetto stesso dell'uomo è la parodia dell'uguaglianza di tutto ciò che è fatto ad immagine di Dio. Fa parte del meccanismo della "proiezione morbosa" che i detentori del potere avvertano come uomo solo la propria immagine, anziché riflettere l'umano proprio come il diverso. L'assassinio è quindi il tentativo di raddrizzare la follia di questa falsa percezione con una follia ancora maggiore: ciò che non è stato visto come uomo, eppure lo è, viene trasformato in cosa, perché non possa confutare, con un movimento, lo sguardo del pazzo. (n. 68, Gli uomini ti guardano)
Minima moralia
Origine: Riferimento al titolo del libro di Paul Eipper Le bestie ci guardano
Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico C
Omelie, Santa Messa per l'inizio del Ministero Petrino http://www.vatican.va/holy_father/francesco/homilies/2013/documents/papa-francesco_20130319_omelia-inizio-pontificato_it.html, Piazza San Pietro, 19 marzo 2013
Origine: Commento ai quattro Vangeli, Vangelo di Luca, p. 1102
da Ho chiesto oggi a un agente di cambio
Russia e altre poesie
da La tormenta di neve piange come un violino zigano
Russia e altre poesie
Origine: Eliogabalo o l'anarchico incoronato, pp. 56-57
Origine: C'est-à-dire, Les Amis d'Alain de Benoist, 2006.
Origine: Dalla relazione 2002 del Garante; citato in Rodotà: il corpo umano è una password http://punto-informatico.it/p.aspx?i=299399&p=5, Punto informatico, 21 maggio 2003.
“Non abbassare lo sguardo con nessuno | tu puoi chiamarlo orgoglio | è la mia idea!.”
da Io ci sarò, n. 2
Né buoni né cattivi
“Travaglio mi fa ridere. Non per ciò che dice: per lo sguardo, per i silenzi. È il Troisi del nord.”
Origine: Da Il teologo che vuole rifondare la fede «Così ho cambiato idea sull'amore» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/maggio/27/teologo_che_vuole_rifondare_fede_co_9_080527048.shtml, Corriere della Sera, 27 maggio 2008.