Frasi su toccata
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema toccata, essere, vita, fatto.
Frasi su toccata

Origine: Citato in Ettore Cannas, La dimensione religiosa nelle canzoni di Fabrizio De André, ed. Segno.

“Non sono mai stato davvero pazzo se non in occasioni in cui il mio cuore è stato toccato.”

Origine: La letteratura inglese: Dai romantici al Novecento, p. 144-46

Lara Nicolini, introduzione, 2005, p. 31
Le metamorfosi, Citazioni sull'opera
citato in Vallanzasca: "Addio bel René, la vecchia mala ormai non c'è più", la Repubblica, 14 ottobre 2009

da Dario Fo: Sto con Grillo! http://www.politikon.it/modules/news/, su Politikon, 8 ottobre 2007
libro Mancarsi

Origine: Citato in Ayrton Senna http://www.atletidicristo.org/EsteroSenna.htm, AtletidiCristo.org, a cura di Nicola Andrea Scorsone. [Fonte primaria?]
Origine: Citato in Sport e religione: ecco gli Atleti di Dio http://kikapress-it-yahoopartner.tumblr.com/post/128551493213/sport-e-religione-ecco-gli-atleti-di-dio, Kikapress-it-yahoopartner.tumblr.com.

Cap XIII

da To Henry Reynolds, of Poets and Poesy; citato da Kay Redfield Jamison, in Toccato dal fuoco, traduzione di A. Serra, TEA, 2009

Napoli – Manchester City 2-1, Champions League, 22 novembre 2011

Origine: Dal diario privato del Generale dalla Chiesa, 30 aprile 1982; citato in Peter Gomez, Marco Travaglio, Onorevoli Wanted, p. 647.

ti trascinerò subito dal pretore e t'intenterò un processo, se non restituisci...
Liconide: Cosa dovrei restituirti?
Euclione: Ciò che mi hai rubato.
Liconide: Io? rubato? dove? Cosa significa?
Euclione: [ironicamente] Che Giove ti protegga, com'è vero che tu non sai niente!
Liconide: A meno che tu non dica cosa stai cercando... (vv. 713-762; 1998)
Aulularia
Origine: Nel lamento dell'avaro Euclione per il furto della pentola dell'oro, Plauto parodia i registri della poesia tragica, come farà anche Gaio Lucilio nel libro XXVI delle Satire.
Origine: Fedria, figlia dell'avaro Euclione, ha partorito prima del matrimonio. Il padre del bambino è Liconide, che l'aveva violentata nove mesi prima, durante le Cerealia. Per riparare al danno, vuole prenderla in sposa, ma deve prima parlarne con il padre della ragazza, Euclione. Gli si avvicina, origlia, lo vede in preda al dolore e subito crede che egli abbia saputo della maternità della figlia. Infatti non sa che Euclione ha una pentola d'oro, il cui furto è la causa di tanto dolore. Il giovane si fa coraggio e gli parla: entrambi sottintendono la causa del dolore, così che il dialogo si intride di equivoco, in quanto Liconide confessa d'aver reso incinta Fedria mentre Euclione lo crede reo confesso del furto della pentola. Questa, per Plauto, è un'occasione d'oro per impostare la satira contro la categoria degli avari: l'avaro, influenzato nelle decisioni dalla sua stessa avarizia, formula male la classifica delle sue priorità e pospone la preoccupazione per i figli alla salvezza del patrimonio, che finisce per trascendere l'utilità e non procura altro che vane preoccupazioni.

dall'articolo in Montreal Express del 9 marzo 2008
2008
Origine: Da Le ragioni della speranza, Rai Uno, 22 gennaio 2011 http://it.gloria.tv/?media=125349.

Origine: Un mondo battuto dal vento, pp. 79-80

Origine: La mia autobiografia, p. 383

Origine: Da Lettere inedite, in Opere complete di s. Leonardo da Porto Maurizio, vol. IV, Tipografia emiliana, Venezia, 1868, pp. 557 https://books.google.it/books?id=v0sNlvkqkGwC&pg=PA557-558.

Origine: Citato in Kay Redfield Jamison, Toccato dal fuoco, traduzione di A. Serra, TEA, 2009, cap. 1, p. 18.

Nello spazio della metafisica: L'antichità.

“Dio ha toccato il mondo solo in Cristo.”
Origine: Citato in Vittorio Messori, Ipotesi su Gesù, SEI, Torino, 1976, p. 309.

da Enrico IV, Mondadori
Citazioni di Jacopo marino

2 luglio 1907
Aforismi in forma di diario

pagg. 120-121
Filemone e Bauci. La morte nel mondo mitologico e in quello tecnico

“Nulla l'uomo teme di più che essere toccato dall'ignoto.”
p. 17, frase iniziale del libro

Origine: Dante rivendicato: Lettera al sig. Cavalier Monti, p. 11
“Si dice che una volta toccato il fondo non puoi che risalire. A me capita di cominciare a scavare.”
Non c'è gusto in Italia ad essere intelligenti
Origine: Citato in Giorgio Vasta, "Fondo" è la parola chiave così Palermo scopre l'altra faccia dell'America http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2017/03/02/fondo-e-la-parola-chiave-cosi-palermo-scopre-laltra-faccia-dellamerica55.html?ref=search, Repubblica.it, 2 marzo 2017
cap. I, pag. 61
L'Impero carolingio
“La speranza è una determinazione dell'uomo quando ha toccato il fondo del baratro.”
Se conosceste il dono di Dio

Origine: Introduzione a Canti orfici e altri scritti, p. XXXIII

da Edav, gennaio 1978; citato in Gianfranco Gori, Alessandro Blasetti

da Omelia della Messa di Mezzanotte, Natale 2006 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/homilies/2006/documents/hf_ben-xvi_hom_20061224_christmas_it.html
Omelie
citato in Mike Evans, Marilyn, p. 30
Origine: Creature, p. 33
Parte prima, VII, p. 257
Origine: Ritratti di donne, p. 265