Frasi su vano
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema vano, vita, essere, stesso.
Frasi su vano

“Studiare senza riflettere è vano; riflettere senza studiare è pericoloso.”
2, 15

“Il più solido piacere di questa vita è il piacer vano delle illusioni.”
51; 1898, Vol. I, p. 157

“Mai aveva sentito così chiaramente di poterlo amare, come ora che tutto l'amore era vano.”
1975
Orgoglio e pregiudizio, Posizione ignota


Origine: Da una dichiarazione a un consiglio dei ministri dell'aprile 1947; citato in E. Sereni, Il Mezzogiorno all'opposizione, Torino, 1948, p. 21.

Origine: 26 luglio 1794; citato in F. Del Giudice, Il latino in tribunale, Esselibri Simone, 2005, p. 1.

da Discorso di inaugurazione dell'anno giudiziario 2010 per il distretto della Corte d'Appello di Milano del Presidente Ruggero Pesce http://it.wikisource.org/wiki/Discorso_di_inaugurazione_dell%27anno_2010_per_il_distretto_della_Corte_d%27Appello_di_Milano

Origine: Citato in 25 Settembre 1979 Palermo. Uccisi in un agguato mafioso il magistrato Cesare Terranova e Lenin Mancuso, Maresciallo P.S., suo collaboratore e guardia del corpo http://www.vittimemafia.it/index.php?option=com_content&view=article&id=264:25-settembre-1979-palermo-muoiono-in-un-agguato-mafioso-il-magistrato-cesare-terranova-e-lenin-mancuso-maresciallo-ps-suo-collaboratore-e-guardia-del-corpo&catid=35:scheda&Itemid=67, VittimeMafia.it.

da La Frusta letteraria, vol. 1, Società tipograf. de' classici Italiani, Milano, 1838, p. 232

“L'ora presente è in vano, non fa che percuotere e fugge.”
da Presso l'urna di Percy Bysshe Shelley

“L'ironia è l'occhio sicuro che sa cogliere lo storto, l'assurdo, il vano dell'esistenza.”
Origine: Da Sul concetto di ironia in costante riferimento a Socrate.

Origine: Da un'intervista al Times, 13 dicembre 1954.

frammento 499
Frammenti di alcune opere, Melanippe incatenata

“Sarebbe assolutamente vano sperare che la rivoluzione possa rigenerare la natura umana.”

Origine: Da Oeuvres complètes, t. I, p. 216; citato in Ditadi 1994, vol. I, p. 141.

“Cajo Gracco: Ahi nome vano, Virtù, | ludibrio de' malvagi!”
Atto III, p. 175
Cajo Gracco

Frammenti d'una filosofia dell'errore e del dolore, del male e della morte

“Fauno: Il lamentarsi è vano, | quanno non ponno le querele: ajuto | Porgere a chi si duole.”
Atto I, Scena II
Egle
p. 98-99
“È vano cercare ciò che ci salvi dal fulmine.”
Remedium frustra est contra fulmen quaerere.
Sententiae

Origine: Da Calabria felix.

“Bbada, nun biastimà, Ppippo, ché Iddio | è Omo da risponne pe le rime.”
da Primo, nun pijjà er nome de Ddio in vano, 232

Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 278

V, commiato; 1994, p. 453
La mia vita per la libertà

La politica, la morale e il peccato originale
da L'olmo, il viticoltore, la vite, nelle Poesie

“Tra prìncipi e princìpi incerti e vani | vano passa Bassani.”
Origine: L'ospite ingrato, p. 51
42
Da Palermo a Gaeta: storia popolare della campagna dell'Italia meridionale

“Nulla è più vano che cercare nella scienza una conferma del dogma.”
Origine: La storia di Gesù Cristo, p. 88

23 ottobre 1997
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica

Origine: Benevento, p. 45

da Discorso pe' morti nelle giornate del Volturno difendendo il Reame, scritto per le esequie commemorativa del 1° ottobre in Roma

da Anna è eterna
Origine: In Mario De Micheli e Eva Rossi, Poesia ungherese del Novecento, Schwarz editore, Milano, 1960, p. 113.

Origine: Dall'intervista di Giovanni Lugaresi, Il romanzo di Palazzeschi sui teleschermi, Roma, Il Gazzettino, 22 febbraio 1974, p. 11.

È l'essere che va trasformato: ecco il fuoco!
Istruzioni di volo per aquile e polli
da Corriere della Sera, Milano, 16 febbraio 1963
Origine: Citato in Claudio G. Fava, I film di Federico Fellini, Volume 1 di Effetto cinema, Gremese Editore, 1995, pp. 108-109 https://books.google.it/books?id=DNMSsPUpWnoC&pg=PA108. ISBN 8876059318

Origine: Introduzione a Le Commedie di Aristofane, p. 12

Origine: Saggi sul Buddhismo Zen – Vol. I, p. 37

Inventare un animale, p. 119
Ranocchi sulla luna e altri animali

da Istria http://www.arenadipola.com/immagini/pagine/1957/57-0417p003.jpg, L'Arena di Pola, 17 aprile 1957, p. 3
Citazioni di Carlo Martini