Frasi sull'arte
pagina 12

“I valori si misurano in base agli altri valori che devono essere sacrificati per ottenerli.”
libro L'arte della vita

“L'arte della guerra, considerata dal suo punto di vista più elevato, si cambia in politica.”

“Il rock non è arte, è il modo in cui parla la gente normale.”

“L'educazione sarebbe l'arte di parere inoffensivi.”
libro Il nostro tempo e la speranza

“L'arte è questo: scappare dalla normalità che ti vuole mangiare.”
Margherita Dolce Vita

Origine: Citato in Luigi Magnani, Beethoven nei suoi Quaderni di conversazione, Laterza, 1970, p. 103.

“Il vero DJ è un artista e come tale crea arte. Qualcosa di unico, che non si può ricreare.”
Origine: prevale.net

Variante: Io…vorrei che il giovane quando si mette a scrivere, non pensasse mai ad essere né melodista, né realista, né idealista, né avvenirista, né tutti i diavoli che si portino queste pedanterie. La melodia e l’armonia non devono essere che mezzi nella mano dell'artista per fare della Musica, e se verrà un giorno in cui non si parlerà più né di melodia né di armonia né di scuole tedesche, italiane, né di passato né di avvenire ecc. ecc. ecc. allora forse comincierà il regno dell'arte.
Origine: Da una lettera a Opprandino Arrivabene, 14 luglio 1875; citato in Marcello Conati, Verdi: interviste e incontri, EDT srl, 2000, p. 197 https://books.google.it/books?id=kb9gk11MAAIC&pg=PA197. ISBN 8870634906

citato in Memorie a cura di Olga Visentini, Edizioni Studio Tesi, 1989

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 36

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 25

Versi poetici e dichiarazioni di guerra
Variante: La religione è come una filosofia, ciò a cui dedichi gran parte del tuo tempo. Potrebbe essere una donna. Potrebbe essere una droga. Potrebbe essere il denaro oppure la letteratura. Penso che la religione sia il chiodo fisso in ogni pensiero o attività.

“La politica è la scienza dell'opportunismo e l'arte del compromesso.”
1870, lettera alla principessa Carolyne; citato in Rostand, Liszt, 1961

Origine: Per una storia dei bisogni, Bisogni di Tantalo, p. 142

“Il Cristianesimo è Arte e non soldi. I Soldi sono la sua Maledizione.”

“L'arte è un passo che dalla natura va verso l'Infinito.”
Sabbia e spuma

“Vivere nella mente è una schiavitù, fino a che non sia diventata una parte del corpo.”
da Scritti dell'ispirazione

“L'arte non diventa nuova prima che siano passati dieci anni perché solo allora appare nuova.”
La cosa più bella di Firenze è McDonald's

Origine: Dal messaggio dal carcere, pubblicato sul Manifesto dell'ANC, 10 giugno 1980.

“Tutti gli uomini che si rovinano, lo fanno dalla parte delle loro inclinazioni naturali.”
da Letters On a Regicide Peace, 1796

citato in Nicola Martella, Offensiva intorno a Gesù, vol II, Punto a croce 2000

“L'uomo è una scimmia, oppure un angelo. Ora io sono dalla parte degli angeli.”

“Il sublime affatica, il bello inganna, il patetico solo è infallibile nell'arte.”
Origine: Graziella, p. 73

“Ogni creazione è, all'origine, la lotta di una forma in potenza contro una forma imitata.”
da Psicologia dell'arte

“Viviamo tutti sotto il medesimo cielo, ma non tutti abbiamo lo stesso orizzonte.”
citato in The Atlantic Community Quarterly, v.14-15, 1976-1978, p. 200

“L'arte di essere saggi è l'arte di capire a cosa si può passar sopra.”
Principi di psicologia

“L'arte rimane avvolta nel mantello di Omero.”
Nello spazio della metafisica: L'antichità.

Origine: Dal programma televisivo La fede oggi, Rai 1, 1969; spezzone ritrasmesso nel documentario Correva l'anno: Carlo Maria Martini: il cardinale del dialogo, Rai 3, 21 marzo 2011.

“Ma venga pure la cattiva sorte | le aggiungeremo la nostra forza | le insegneremo l'arte…”
Origine: Da Canzone.

Origine: Da Karl Marx, Friedrich Engels, Opere complete, Editori Riuniti, vol. XVII, pp. 375-376, 1860.

72
Massime, Riflessioni morali

Album di versi antichi
Origine: Da L'amatore dei poemi

Storia dell'assedio di Lisbona

“La Commedia Umana non mi assorbe abbastanza. Non appartengo interamente a questo mondo.”
da Diario in frantumi

da Padova, in Le città del silenzio, cap. II

da L'umorismo
Citazioni di Jacopo marino

“L'amore è un'arte che non si impara mai e che si sa sempre. ”

Origine: Da Me-Ti, Libro delle svolte.

Origine: Serie del Mondo Disco, 18. Thud! (2005) [non ancora pubblicato in italiano], p. 221

Origine: Citato in Gulisano, p. 182.

dalle «Cronache familiari di Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 21
Dune

dalle «Cronache familiari di Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 65
Dune

Origine: Da L'altro.

“È possibile che ci sia gente che dice «Dio» e pensa a qualcosa che apparterrebbe a tutti?”
I quaderni di Malte Laurids Brigge

da The Face, dicembre 1984

“La vita è così breve, l'arte così lunga da imparare.”
da Il parlamento degli uccelli