Frasi su altro
pagina 6
da La libertà viaggia in treno, p. 118

Questo è il modo di manifestare la volontà di Dio «così in Cielo come in Terra».
Conversazioni con Dio

Bene, come è scientifico cazzo, ok.
That's another good thing about Bush being gone cause for the last 12 years, with Reagan and Bush, we have had fundamentalist christians in the White House. Fundamentalist Christians who believe the Bible is the exact word of God, including that wacky fire and brimstone revelations ending. Have had their finger on the fucking button for 12 years: "Tell me when Lord, tell me when. Let me be your servant Lord!". Fundamentalist christianity, fascinating! These people actually believe that the world is 12.000 years old. Swear to God. "Based on what?", I asked them. "Well we looked at all the people in the Bible and we added them up all the way back to Adam and Eve, their ages: 12.000 years". Well, how fucking scientific, ok.
Revelations
si vede che lui già sapeva... Anche lui era della Nunziatella, per me.
Origine: Citato in Maurizio Torrealta, Ultimo. Il capitano che arrestò Totò Riina, Feltrinelli Editore, 2001, pp. 31-32 http://books.google.it/books?id=eNBwKglWafUC&pg=PA31. ISBN 8807815486

Discorsi, Discorso in occasione dell'incontro con gli artisti, 21 Novembre 2009

They tried to prove that there are subliminal messages on these albums, telling you to kill yourself. Let me ask you a quick question, which by the way failed to come up at the trial which they had. What performer wants his fucking audience dead? I don't get the long term gain here!
Relentless

libro Corso accelerato di creatività
The Curious Incident of the Dog in the Night-Time

“Voler essere qualcun altro è uno spreco di quello che sei”


“Eh sì, così vanno le cose a questo mondo, uno ha i soldi e l'altro ha la borsa.”
Lettere

Citazioni tratte da libri o interviste
Origine: Citato in Philip Norman, p. 377.

da una lettera del 1835; citato in Zagrebelsky 2008, p. 142

2004
Origine: Riuscire, pp. 80-81

“Quando una comunità non è altro che un luogo di lavoro è in pericolo.”
La comunità

“[Stromboli terra di Dio] Non potrei definirlo altro che un brutto film.”
Origine: Latinoamericana, p. 108

Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, La vita, l'universo e tutto quanto

Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, pp. 309-310

Storia dell'assedio di Lisbona

Origine: Da Le vergini delle rocce.

dall'introduzione, p. 21
I quattro amori

“Non potevo far altro che scolare la lattina di birra e aspettare che cadesse l'atomica.”
Taccuino di un vecchio sporcaccione

“Tutto ciò che vediamo o sembriamo non è altro che un sogno in un sogno.”
da A Dream within a Dream

Detti e frecce, 3, 1989

“Conoscere sé stessi è studiarsi mentre si agisce con l'altro.”
Origine: Jeet kune do, p. 20

“Un giorno o l'altro diventerò una grande stella del cinema.”
Origine: Marilyn, p. 55

p. 138

Le serate di San Pietroburgo

da Introduzione ai princìpi della morale e della legislazione, seconda edizione, 1823, capitolo 17, nota

cap. VI, 3
Il filo del rasoio
Variante: «Non potevo credere, sebbene ne avessi il desiderio, in un Dio che non era migliore di un comune uomo come si deve. I monaci mi dicevano che Dio aveva creato il mondo per la sua gloria. Ma a me non sembrava uno scopo molto nobile. Beethoven creò forse le sue sinfonie per la propria gloria? Non credo. Le creò, piuttosto, perché la musica che aveva nell'anima cercava un mezzo d'espressione, e non si curò d'altro, poi, che di renderle quanto più perfette poteva. «Quando i monaci ripetevano il Pater noster mi domandavo come potessero continuare a chiedere con fiducia al loro Padre celeste il pane quotidiano. I figli chiedono forse al loro padre terreno di sostenerli? Si aspettano che egli li mantenga e non provano riconoscenza per lui. Non sarebbe nemmeno giusto che ne provassero. Un uomo che metta al mondo dei figli quando non può o non vuole provvedere a loro, merita solo biasimo. Mi sembra che se un Creatore onnipotente non era disposto a provvedere alle necessità materiali e spirituali delle proprie creature, avrebbe fatto meglio a non crearle.»«Caro Larry», dissi, «lei ha fatto bene a non nascere nel medioevo. L'avrebbero certamente bruciato vivo.»Sorrise.«Lei ha molto successo come autore», proseguì. «Le piace sentirsi lodare?»«M'imbarazza soltanto.»«Lo sospettavo. Ebbene, mi sembrava che anche a Dio non dovesse piacere. Nell'aviazione non stimavamo molto quelli che riuscivano a strappare incarichi comodi ai loro superiori, lisciandoli. Poteva mai Dio stimare chi cercava di strappargli la salvezza con basse adulazioni? Secondo me, la forma di culto che doveva essergli più gradita era che ognuno si comportasse meglio che poteva, secondo i propri lumi.»

“Vive sepolto chi si consegna ad altri. | E chi all'altro che sepolto ha in sé.”
da Abdicazione, p. 113
Poesie, Pessoa ortonimo, Messaggio, Poesie

da Là-bas, je ne sais où..., p. 309
Poesie, Pessoa ortonimo, Gli eteronimi, Alvaro de Campos: Poesie

We do not need theories so much as the experience that is the source of the theory. We are not satisfied with faith, in the sense of an implausible hypothesis irrationally held: we demand to experience the "evidence".
We can see other people"s behaviour, but not their experience. This has led some people to insist that psychology has nothing to do with the other person"s experience, but only with his behaviour.
The other person"s behaviour is an experience of mine. My behaviour is an experience of the other. The task of social phenomenology is to relate my experience of the other"s behaviour to the other"s experience of my behaviour. Its study is the relation between experience and experience: its true field is inter-experience.
Origine: Da The Politics of Experience, Routledge & Kegan Paul, 1967, capitolo 1, Persons and Experience.
Origine: Faust mediterraneo, p. 121

“Il desiderio è sempre il desiderio dell'altro.”
Origine: Da Il seminario, vol. I, in Gli scritti tecnici di Freud (1953-1954), traduzione di Giacomo Contri, Einaudi 1978.

Origine: Citato in Emanuela Audisio, Il monaco della velocità http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2013/03/22/il-monaco-della-velocita.html, la Repubblica, 22 marzo 2013.

Origine: Citato in Morte Mennea: l'amicizia con Mourinho. "Mi ha fatto diventare tifoso dell'Inter" http://www.gazzetta.it/Atletica/21-03-2013/morte-mennea-amicizia-mourinho-mi-ha-fatto-diventare-tifoso-inter-92596275427.shtml, Gazzetta.it, 21 marzo 2013.
Il superpotere in URSS

da Rivolta contro il mondo moderno, Hoepli, 1934

citato in Kurt Diemberger: il mio incontro con Walter, nella tempesta http://www.ilsussidiario.net/News/Cronaca/2011/9/15/BONATTI-Kurt-Diemberger-il-mio-incontro-con-Walter-nella-tempesta/207091/, IlSussidiario.net, 15 settembre 2011
Parte prima, libro II, cap. XXVI, p. 253-54