Frasi su eccesso
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema eccesso, essere, mondo, vita.
Frasi su eccesso

“Ho commesso le solite colpe | da carenza o da eccesso d'affetto.”
da La porta è aperta, n. 14
Ora

da Se non dai il meglio, n. 12
Turbe giovanili

“Per definizione, la passione è eccesso.”
Origine: L'ignoranza, p. 103

“Si nasce e si muore soli, che è già un eccesso di compagnia.”

Origine: Citato in Nicholl 1956.

“La moderazione è una cosa fatale. Nulla ha più successo dell'eccesso.”

Origine: Da Beppe Grillo, un incubo esilarante https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/gennaio/11/Beppe_Grillo_incubo_esilarante_co_0_9601114281.shtml, La stanza di Montanelli, Corriere della Sera, 11 gennaio 1996.

Origine: La mia autobiografia, p. 253

Origine: Il viaggio in Sicilia, p. 20

“Ci sono delitti che diventano innocenti per il loro clamore, il loro numero e il loro eccesso.”
68
Massime, Massime soppresse

Origine: Citato in Morte Mennea, Berruti: "Asceta dello sport". Simeoni: "Un pezzo della mia vita" http://www.gazzetta.it/Atletica/21-03-2013/morte-mennea-berruti-asceta-sport-pescante-il-piu-grande-92593450722.shtml, Gazzetta.it, 21 marzo 2013.

Per la storia del brigantaggio nel Napoletano

pur tirando, non tira – è stirato, per sempre
dal filmato su YouTube Silvano Agosti su Franz Kafka http://www.youtube.com/watch?v=hLyy8VETDOI&feature=related
canoniche
Lettera sui tre gradi della vita monastica

da Lettera dalla Sicilia all'uomo nella luna, p. 104
Foglie e pietre

Origine: Riferito alla frase di Calderoli del giorno precedente: «Amo gli animali, orsi e lupi com'è noto, ma quando vedo le immagini della Kyenge non posso non pensare, anche se non dico che lo sia, alle sembianze di orango.».

“Vi è nella natura, e continua a sussistere nell'uomo, una tendenza perenne all'eccesso.”
libro L'erotismo
Capitolo VII – L'età italiana, pp. 155-56
La storia del mondo in 300 minuti

“La strada dell'eccesso porta al palazzo della saggezza.”
Il Matrimonio del Cielo e dell'Inferno, Proverbi dell'inferno

parte I, lib. VI, cap V, UTET, Torino 1949, p. 220. volume I°

“L'eccesso e l'esagerazione sono dannosi anche nel bene.”
Il bene ed il male

Origine: DallArringa al popolo di Roma in tumulto, la sera del XIII maggio MCMXV, in Per la più grande Italia, pp. 73-74.

“I difetti dei grandi autori non sono in genere che la loro grandezza portata all'eccesso.”
Origine: Da Miscellanies.

“Il saggio è reso uno sciocco dall'eccesso della propria saggezza.”
Esperienza, p. 309
Saggi, Seconda serie

“Sono avaro di quella libertà che sparisce non appena comincia l'eccesso dei beni.”
Saggi letterari

“Tutte le passioni sono eccessi; anzi sono passioni soltanto perché eccedono.”
I, 72
Massime e pensieri

“Quanto agli eccessi, se n'era sempre astenuto, un po' per pusillanimità, un po' per delicatezza.”
La signora Bovary

“Il diritto spinto all'eccesso diviene torto, e l'arancia troppo strizzata sprizza umore amaro.”
Non spingere mai all'estremo né il male né il bene, p. 70
Oracolo manuale e arte di prudenza

“L'uomo prudente va con i piedi di piombo e preferisce peccare per difetto che per eccesso.”

Les Soirées de Saint-Pétersbourg, in Œuvres complètes, Lyon, 1891<sup>3</sup>, tomo IV, pp. 206-210
Le serate di San Pietroburgo

“Il riso castiga certi difetti pressappoco come la malattia castiga certi eccessi.”
Origine: Da Il riso. Saggio insignificante del comico.

Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico B
Origine: Dante rivendicato: Lettera al sig. Cavalier Monti, p. 6

Origine: Citato in «Avatar? È anti-pirati, grazie al 3D» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/gennaio/30/Avatar_anti_pirati_grazie__co_9_100130111.shtml, Corriere della Sera, 30 gennaio 2010.

citato in Giovanni Cerruti, Don Verzè, un addio solitario http://www3.lastampa.it/cronache/sezioni/articolo/lstp/436679/, La Stampa, 3 gennaio 2012

“Non è il mangiare o il bere che devono essere biasimati, ma il loro eccesso.”
Origine: Breve descrizione della città di Napoli e del suo contorno, p. 254

da Corriere della sera, 20 marzo 1978
da The Immortal Profession: The Joys of Teaching and Learning (1976)

Origine: Narrare la Leadership, p. 17
Teresa de Lauretis
Elementi di critica omosessuale, Citazioni sul libro
da La libertà di stampa, Corbaccio, Milano, 1925