da Raccolta di opinioni filosofiche
Frasi su fiamma
pagina 2
262-264
Tantrāloka, Capitolo III
Origine: Citato in Lilian Silburn 1997, p. 195.

da Archivio epistolare
Origine: L'Edgardo a cui si riferisce nello scritto è Edgardo Moltoni.

“Chiudere gli occhi non aiuta. Le fiamme bruciano più luminose nel buio.”
Katniss
Il canto della rivolta
Retablo

“È difficile trovare una sola pagina che non sia animata e vivacizzata da una fiamma interna.”
The Art of Dreaming

1Q84
Variante: « Non sarebbe meglio se rimanessimo separati fino alla fine, conservando il desiderio di incontrarci? In questo modo continueremmo a vivere mantenendo intatta dentro di noi la speranza di rivederci, un giorno ». Una speranza simile a una sorgente di calore piccola, ma preziosa, che avrebbe scaldato il loro cuore. Un’esile fiamma che le mani avrebbero circondato per proteggerla dal vento. Per evitare che le violente raffiche della realtà la spegnessero. 2

Stannis Baratheon
a Davos Seaworth
2016, pp. 591-592
La Regina di Draghi

“Se loro sono in fiamme e tu hai acqua, allora puoi vendergliela.”

da Osservatore Romano del 30 marzo 2008

in una conferenza del 3 maggio 1923; citato in Roberto Rossi Precerutti, Raymond Radiguet. Le guance in fiamme, Poesia, Anno XII, marzo 1999, Crocetti Editore

Origine: Da una lettera ad un amico teologo del 1717; citato in Il Vesuvio, Pierro Gruppo Editori Campani, Napoli, 2000.

Hipogrifo violento, | que corriste parejas con el viento, | ¿dónde, rayo sin llama, | pájaro sin matiz, pez sin escama, | y bruto sin instinto | natural, al confuso laberinto | desas desnudas peñas | te desbocas, te arrastras y despeñas?
La vita è sogno

da Un dragamine al largo di Taranto, p. 156-157
Poesie

Origine: Durante i solenni festeggiamenti per il primo Centenario del Tricolore, Reggio Emilia, 7 gennaio 1897; citato in Carlo Azeglio Ciampi e Alberto Orioli, Non è il paese che sognavo: taccuino laico per i 150 anni dell'unità d'Italia, Il Saggiatore, 2010, p. 90 https://books.google.it/books?id=ffXnyZPMyR8C&pg=PA90. ISBN 8842816469

da Riscatto; p. 36
Confessioni di un codardo

“Ogni libro […] dato alle fiamme illumina il mondo.”
Origine: Da Ralph Waldo Emerson, Peter Norberg, Essays and Poems by Ralph Waldo Emerson, Spark Educational Publishing, 2005, p. 150 http://books.google.it/books?id=xRFBaxPTWdgC&pg=PA150. ISBN 159308076X

Origine: Citato in Benedetto Croce, Ariosto, Shakespeare e Corneille, Laterza, Bari, 1968.

“Niente costringe i ricordi a manifestarsi come gli odori e le fiamme.”
1992, p. 199
Viaggio al termine della notte
Origine: Chiaro di donna, p. 91

da Percorsi balearici, pp. 131-132
Il cuore avventuroso. Figurazioni e capricci

“Per fuggire il fumo, va a cadere nella fiamma.”
fonte 2

Citazioni di Nikolaj Vasil'evič Gogol
Origine: Da una lettera alla madre da Napoli, 1838; citato in Il Vesuvio, Pierro Gruppo Editori Riuniti Campani, Napoli, 2000

Origine: Uomovivo, pp. 72-73

Citazioni tratte da discorsi, Udienza a tutti i Cardinali http://www.vatican.va/holy_father/francesco/speeches/2013/march/documents/papa-francesco_20130315_cardinali_it.html, Sala Clementina, 15 marzo 2013

“Conosco i segni dell'antica fiamma.”
IV, 23
Adgnosco veteris vestigia flammae.
Eneide
Origine: Traduzione di Annibal Caro; con queste parole Didone confessa alla sorella il suo amore per Enea.

Variante: E il cuore mi va in pezzi, certo, in ogni momento di ogni giorno, in più pezzi di quanti compongano il mio cuore, non mi ero mai considerato di poche parole, tanto meno taciturno, anzi non avevo proprio mai pensato a tante cose, ed è cambiato tutto, la distanza che si è incuneata fra me e la mia felicita, non era il mondo, non erano le case in fiamme, ero io con il mio pensiero, il cancro di non lasciare mai la presa, l'ignoranza e forse una benedizione, non lo so, ma a pensare si soffre tanto, e ditemi, a cosa mi è servito pensare, in che grandioso luogo mi ha condotto il pensiero? Io penso, penso, penso, pensando sono uscito dalle felicita un milione di volte, e mai una volta che vi sia entrato.
Origine: Molto forte, incredibilmente vicino, p. 30
Storia di un'anima, Schizzi dal mare

citato in Arthur Herman, Metternich, dall'Oglio editore, Milano 1958

Origine: Eliogabalo o l'anarchico incoronato, pp. 55-56
La vita spirituale

“Questa è la ricetta democratica: spegnere la fiamma prima che divampi l'incendio.”
Citazioni tratte da interviste

Omelie, Veglia Pasquale, 7 aprile 2012

da Meditazione nel corso della prima congregazione generale http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/speeches/2012/october/documents/hf_ben-xvi_spe_20121008_meditazione-sinodo_it.html, XII Assemblea generale ordinaria del Sinodo dei Vescovi, 8 ottobre 2012
Discorsi
Origine: Gli otto peccati capitali della nostra civiltà, pp. 107-108
da una lettera indirizzata all'arcivescovo di Messina Richard Palmer
da una lettera indirizzata all'arcivescovo di Messina Richard Palmer

“I nord stavano partendo… e noi eravamo appena arrivati. Come pompieri in una casa in fiamme.”
Origine: Galassia nemica, p. 234
Origine: Devoto a Tolstoj, p. 64
Origine: Jimi Hendrix: una chitarra per il secolo, p. 35
Origine: Buddha, pp. 72-73
Descrizione della città di Napoli

It may be he shall take my hand | And lead me into his dark land | And close my eyes and quench my breath ... || But I've a rendezvous with Death | At midnight in some flaming town, | When springs trips north again this year, | And I to my pledged word am true, | I shall not fail this rendezvous.
Origine: Questa era la poesia preferita da John Fitzgerald Kennedy, secondo quanto riferisce il suo biografo Arthur M. Schlesinger Jr. (I mille giorni di John F. Kennedy, Rizzoli editore, Milano, 1966, pag. 120)

dalla quarta di copertina di David H.Lawrence, Figli e amanti, BUR, 2008, ISBN 978-88-17-02080-0