
“Amici non ne ho e non ne ho mai avuti | Qualcuno forse ma per sbaglio e per pochi minuti.”
da Amici non ne ho, n. 4
Le verità nascoste
“Amici non ne ho e non ne ho mai avuti | Qualcuno forse ma per sbaglio e per pochi minuti.”
da Amici non ne ho, n. 4
Le verità nascoste
20, 26
Confessioni, Libro XI (Meditazioni sul primo versetto della Genesi)
Interviste
Origine: Dall'intervista post-partita con Enrico Varriale a Rai 1, 9 luglio 2006.
“Forse, capire quando non si può più cambiare nulla è la giusta punizione per chi è stato spietato.”
Jalil
Mille splendidi soli
da Tunnel, 1994
Imitazioni, Mario Segni
1988, p. 29
Dizionario del diavolo
“Augustus: Forse "Okay" sarà il nostro sempre.
Hazel: Okay.”
Colpa delle stelle
Origine: Da un'intervista rilasciata a USA Today; citato in Mayweather-Pacquiao, Tyson boccia l'evento: "Sono solo uomini d'affari" http://www.si24.it/2015/04/30/mayweather-pacquiao-tyson-boccia-levento-sono-solo-uomini-daffari/89874/, Si24, 30 aprile 2015.
Lezioni spirituali per giovani Samurai, Incipit, Proclama
Il buon senso
Origine: Citato in Ditadi 1994, pp. 746-747.
La lampada di Aladino e altri racconti per vincere l'oblio, La lampada di Aladino
da Sunt lacrimae rerum
Origine: In Mario De Micheli e Eva Rossi, Poesia ungherese del Novecento, Schwarz editore, Milano, 1960, p. 65.
Scritti corsari
Origine: Citato in Roberto Carnero, Pier Paolo Pasolini: le "profezie" di un corsaro apocalittico http://web.archive.org/web/20160513054136/http://www.unita.it/culture/pier-paolo-pasolini-le-quot-profezie-quot-di-un-corsaro-apocalittico-1.246403, l'Unità, 25 settembre 2010; citato anche in Enzo Bianchi, Spezzare il pane. Gesù a tavola e la sapienza del vivere https://books.google.it/books?id=_cjlCgAAQBAJ&pg=PT2#v=onepage&q&f=false, Einaudi, Torino, 2015.
da Il popolo napoletano, paragrafo II, pp. 57-58
Fogli italiani
Origine: Citato in Patti Smith, la poetessa del rock http://www.dazebaonews.it/cultura/item/30279-patti-smith-la-poetessa-del-rock, Dazebaonews.it, 6 novembre 2014.
libro Mancarsi
Someday This Pain Will Be Useful to You
How to Stop Worrying and Start Living
Variante: Io sono qui che cerco di raccontarVi come corre in fretta la vita e di come si può sentire una persona fragile . La sensibilità. Quando tutto ti ferisce ma hai la possibilità di non ferire gli altri, quando hai la possibilità di percepire ciò che non si vede. Vivi una vita diversa, ti accorgi di tutto. Sei costretto dalla tua natura ad essere grato per sempre, a ricordarti solo di quelle persone che ti hanno aiutato con una parola, un gesto o un sorriso. Sei costretto a dimenticarti dei cattivi. Forse il segreto della vita è proprio questo. (p. 9)
Origine: Il tormento del talento, p. 9
Origine: Da un'intervista a S, riportata in Per una Sicilia 5 Stelle http://www.beppegrillo.it/2017/05/per_una_sicilia_5_stelle.html, Beppegrillo.it, 24 maggio 2017.
maria lo Monaco by aquilablu59
“Penso che forse vogliamo una vita più consapevole.”
Origine: Citato in Enos Mantoani, Little Miss Poker Face: Helen Wills http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/04/18/489199-little_miss_poker_face_helen_wills.shtml, Ubitennis.com, 19 aprile 2011.
Variante: "Se mi sento un poeta? Qualche volta. È parte di me. È parte di me il convincere me stesso che sono un poeta. Ma ci vuole molta dedizione. Molta dedizione. I poeti non guidano. I poeti non vanno al supermercato. I poeti non svuotano la pattumiera. I poeti non fanno parte dell'Associazione dei genitori e insegnanti. I poeti non vanno nemmeno a fare picchetti davanti all'ufficio delle Case popolari, o qualunque altra cosa. I poeti non parlano nemmeno al telefono. I poeti non parlano con nessuno. I poeti ascoltano molto e... di solito sanno perché sono poeti! Sì sono... come posso dire? Il mondo non ha bisogno di altre poesie, c'è già Shakespeare. Ce n'è già abbastanza di qualunque cosa. Qualunque cosa venga in mente, ce n'è già abbastanza. Ce n'era già fin troppa con l'elettricità, forse. C'è gente che l'ha detto. C'è gente che ha detto che la lampadina era già fin troppo. I poeti vivono in campagna. Si comportano da gentiluomini. E vivono secondo il loro codice di gentiluomini e muoiono in miseria. O annegano nei laghi. Di solito i poeti finiscono molto male. Basta guardare alla vita di Keats. O a quella di Jim Morrison, se lo vogliamo chiamare un poeta".
Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 26
“Forse gli angeli sono le nostre idee migliori vaganti nello spazio.”
Sabbia e spuma
Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, La guida galattica per gli autostoppisti
da Comunista a chi?, numero speciale de Il Manifesto, 17 dicembre 2009
dal saggio Umorismo, pubblicato nel 1908
Citazioni di Jacopo marino
da I capolavori di Oscar Wilde, edizione Oscar Mondadori, a cura di Masolino D'amico
De profundis
Varie
Origine: Da Gli anni di apprendistato di Wilhelm Meister.
Origine: Citato in Selezione dal Reader's Digest, giugno 1963.
dalle tesi Sul concetto di storia, Einaudi, 1997, p. 23
Viaggio attraverso l'inflazione tedesca; p. 17
Strada a senso unico
da La cava di ghiaia, pp. 7-8
Il cuore avventuroso. Figurazioni e capricci
Saggio sul principio generatore delle costituzioni e delle altre istituzioni umane
Origine: Da Alfred Marshall, 1842-1924, The Economic Journal, vol. 34, No. 135 (Sep., 1924), pp. 321-322; citato in Mankiw N. Gregory, Principi di economia, Zanichelli, Bologna, 2004.
da Tre correnti del romanzo italiano d'oggi, in Saggi, pp. 381, 398
106, 26 marzo 1820; 1898, Vol. I, p. 217
II giornata, novella VII
Decameron
Origine: Questo distico fu ripreso da Arrigo Boito nel libretto dell'opera lirica Falstaff (atto II, quadro II) scritto per Giuseppe Verdi.
Origine: Citato nei film Divorzio all'italiana (1961) e Decameron Pie (2007).
“Forse, come sai, gli affari portano denaro, ma l'amicizia quasi mai.”
da Emma
Senza data
Origine: Citato in Storiche citazioni di juventini veri – Tuttosport, edizione impresa, 2 dicembre 2009.
Parte seconda, 28 aprile, p. 116
Il segno di Giona
dal Discorso di Bruges rivolto al presidente dell'Unione Europea Andreas Papandreou, 20 settembre 1988
Lara Nicolini, introduzione, 2005, p. 56
Le metamorfosi, Citazioni sull'opera
Occorre guardare tutta la vita con gli occhi di un bambino
dal diario nel 1919; citato in Lodovico De Cesare, Lo psicanalista senza divano, Historia, luglio 1978, n. 245, Cino del Duca