Frasi su grano
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema grano, terra, vita, terra-terra.
Frasi su grano
citato in Vallanzasca: "Addio bel René, la vecchia mala ormai non c'è più", la Repubblica, 14 ottobre 2009

Origine: Da Tutti vegetariani. È la battaglia che farò in Senato https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/maggio/20/Tutti_vegetariani_battaglia_che_faro_co_9_080520097.shtml, Corriere della Sera, 20 maggio 2008, p. 9.
Origine: La regola dello svantaggio, in Turisti in giallo, Sellerio, Palermo, 2015, pp. 208-209. ISBN 88-389-3376-6

Variante: "Dove sono cavallo e cavaliere? Dov'è il corno dal suono violento? Dove sono l'elmo e lo scudiere, e la fulgida capigliatura al vento? Dov'è la mano sull'arpa, e il rosso fuoco ardente? Dov'è primavera e la messe, ed il biondo grano crescente? Son passati come pioggia sulla montagna, come raffiche di vento in campagna; I giorni scompaiono ad ovest, dietro i colli che un mare d'ombra bagna. Chi riunirà il fumo del legno morto incandescente? Chi tornerà dal Mare e potrà mirare il tempo lungo e fuggente?"
Origine: Il Signore degli Anelli, Le due torri, p. 619, Rusconi

da La guerra di Piero, n. 9
Tutto Fabrizio De André

Citazioni di Rūmī
Origine: Da Dattiloscritto, con dedica, di otto testi di Gialal al Din Rumi; probabilmente dei primi anni Sessanta; in Cristina Campo, Se tu fossi qui. Lettere a Maria Zambrano 1961-1975 a cura di Maria Pertile, Archinto, 2009, pp. 36-37. ISBN 978-88-7768-529-2
Origine: La traduzione potrebbe essere della stessa Cristina Campo. nota 4 a p. 39 di Se tu fossi qui.
Il canto del pane

da Pensieri e parole, lato B, n. 1
Lucio Battisti vol. 4

“[Haiku] Non un grano di polvere | a turbare il chiarore | del crisantemo bianco”
Origine: In 106 haiku, traduzione di Elena Dal Pra, Mondadori, Milano, 1999. ISBN 8804448970, p. 32.

La formica e il seme di miglio
Favole

citato in Viaggiatori stranieri nel Sud, a cura di Atanasio Mozzillo, Saggi di cultura contemporanea, 1982, Edizioni di Comunità, Milano, p. 288

da La guerra di Piero, n. 9
Tutto Fabrizio De André

“La Falce non fa più pensare al grano, | il grano invece fa pensare ai soldi.”
da Magic Shop, n. 2, lato A
L'era del cinghiale bianco
citato in Vallanzasca: "Addio bel René, la vecchia mala ormai non c'è più", la Repubblica, 14 ottobre 2009
libro I, cap. XXXVIII
De schismate libri III

“Allora non ci guadagni niente!» «Ci guadagno», disse la volpe, «a causa del colore del grano.”
cap. XXI, p. 96
Il piccolo principe

Origine: Da Karl Marx, Friedrich Engels, Opere complete, Editori Riuniti, vol. XVII, pp. 375-376, 1860.

I, Del leggere e scrivere

Russia e altre poesie, O paese di piogge e maltempo

Origine: Citato in Dario Bressanini e Beatrice Mautino, Contro natura, Milano, Rizzoli, 2015, p. 158. ISBN 978 88 17 08092 7
da Viaggio in Sardegna
Viaggio in Sardegna

Un principe della Bohème
Origine: Creature, p. 12

Origine: Citato in 30 marzo: Giovanni Trapattoni ospite di Chiambretti http://www.tv.mediaset.it/italia1/chiambretti_night/news_5329.shtml, Tv. Mediaset.it; 29 marzo 2010.


Origine: Vacche sacre e mucche pazze, pp. 121-2

Origine: Citato in Basilicata in scena http://www.aptbasilicata.it/fileadmin/uploads/opuscoli_informativi/Brochures/Cineturismo_Monaci_ecc/Cineturismo_italiano.pdf, APT Basilicata.

“Chi semina il grano semina la giustizia.”
Origine: Citato in Gino Ditadi, I filosofi e gli animali, vol. 1, Isonomia editrice, Este, 1994, p. 258. ISBN 88-85944-12-4
Come ingannare la morte, Explicit

citato in Giornale arcadico di scienze, lettere, ed arti, Volume 52, p. 246, Roma 1831
Origine: Vita da prete, pp. 132-133
Origine: [Livia Cavaglieri, http://www.turindamsreview.unito.it/link/CavaglieriQuartucci_TDR.pdf, Nuovo teatro e teatri Stabili: Carlo Quartucci a Genova (1963-1966), 26-10-2010, PDF]

Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., p. 161

“[Gesù] Vittima del suo sacerdozio e sacerdote della sua vittima.”
citato in Adolfo L'Arco, Gesù sotterra un chicco di grano, Torlupara di Mentana, 1975
da Cronica breve della Terra di Montevarchi

“Trebbiare le biblioteche per vedere quanto grano e quanto loglio contengono.”
Rapsodia viennese
Origine: Da La visita di Anita Desai 'La Sicilia si risveglia' http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/08/09/la-visita-di-anita-desai-la-sicilia.html, la Repubblica.it, 9 agosto 2006.

“Millet, grano di miglio della Sofia divina.”
Origine: La pazienza dell'arrostito, p. 226

Origine: Da Pane dal cielo; citato in Domenico Porzio (a cura di), Incontri e scontri col Cristo, M. Ferro, Milano, 1971, vol. I, p. 67.

tomo IX, p. 172 https://books.google.it/books?hl=it&id=C18-AAAAYAAJ&pg=PA172
Dizionario Geografico Ragionato del Regno di Napoli

epitaffio, tradotto in Richard Billows, Maratona, p. 17

2011, p. 34
Serie del Mondo Disco, 14. Tartarughe Divine (1992)