Frasi su incerto
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema incerto, vita, essere, due-giorni.
Frasi su incerto

Origine: Da La grande festa http://web.archive.org/web/20070904203502/http://www.juventus.com/it/news/detail.aspx?lml_language_id=0&trs_id=1203000&ID=11489 e Lettera di Alessandro Del Piero http://www.juventus.com/fmknet/View.aspx?da_id=15676, Juventus.com, 10 giugno 2007.

“Ella negli occhi pur mi restava,
e nell'incerto raggio del sol
vederla io credeva ancora.”

“L'amico certo si vede nella sorte incerta.”
L'amicizia
cap. VI, Morte e Trasfigurazione, pp. 144-145
Senza tregua: La guerra dei GAP

1903, riferendosi al suo primo volo del 17 dicembre 1903

da Le Aquile Non Volano A Stormi, n. 2
Dieci stratagemmi

Origine: Da Il disprezzo, Bompiani, Milano, 1963, p. 77.
Origine: Contempt

La difesa della razza; 5 maggio 1942
Origine: Citato in Giorgio Almirante e la razza https://roma.corriere.it/notizie/cronaca/18_giugno_14/giorgio-almirante-razza-ecco-cosa-scrisse-1942-06bda386-7012-11e8-b9b6-434f28412ff9.shtml, Corriere.it, 14 giugno 2018.

dall'Avvertenza sugli scrupoli della fantasia


da Giorno per giorno, n. 1
Nali
Origine: Testo di Roberto Casalino.

nell'appendice dell'edizione edizione 1887 de La Gaia Scienza

da Metafisica cristiana e neoplatonismo

da Foschia, p. 59
Poesie, Pessoa ortonimo, Messaggio

“La felicità è sempre instabile e incerta.”
da Controv., p. 70, ed. Bip.

Juventus-Liverpool, 29 maggio 1985, calcio d'inizio
Citazioni tratte da telecronache
Col cinema si vivono molte vite
Origine: Monumenti caleni, p. 18

Lettere a Mita
Origine: Il riferimento è ad alcuni passi dei Quattro Quartetti tradotti in francese da Pierre Leyris dattiloscritti da Cristina Campo per M. P. Harwell. Il testo di Cristina Campo è scritto in margine ai passi. più in dettaglio la nota di M. P. Harwell a p. 307 di Lettere a Mita.
Origine: Dalla lettera a Margherita Pieracci Harwell [prima del 13 maggio 1956], p. 17.
A Fortune-Teller Told Me: Earthbound Travels in the Far East

Senza data
Origine: Da Devozioni perverse, Rizzoli, 1994.

Origine: Citato in Da oggi in radio e digitale "Sono anni che ti aspetto", il nuovo singolo di Fabrizio Moro https://sonymusic.it/news/oggi-radio-digitale-sono-anni-che-ti-aspetto-nuovo-singolo-fabrizio-moro/. Sony Music. it / News.

“Il fatto è che la nostra previsione di noi stessi è estremamente incerta…”
"Probabilmente perché non esiste un Noi stessi al di fuori... dell'istante..."
L'idea fissa

“Il futuro è incerto. E la fine è sempre vicina.”
Canzoni

citato in Giulio Confalonieri, Storia della musica

incerta: al cugino Hampden, dopo la battaglia di Edgehill nell'ottobre del 1642; p. 40

Origine: Serie del Mondo Disco, 10. Stelle cadenti (1990), p. 56

Origine: Da La società aperta rivisitata, Reset, n. 34, febbraio 2007, p. 33.

Origine: Citato in Elvira Watala, Wiktor Woroszylski, Vita di Sergej Esenin, traduzione dal polacco di Vera Petrella, Vallecchi Editore Firenze, 1980.

Origine: Balconate del cielo, p. 92

Citazioni di Nikolaj Vasil'evič Gogol
Origine: Da una lettera a Zukovskij del 16 giugno 1836; citato in Leone Pacini Savoj, introduzione a Gogol' 2004, p. 59
prefazione, p. 7
Senza tregua: La guerra dei GAP

dall' Illustrated London News del 13 giugno 1936; citato alla p. 173 de L'uomo che fu Giovedì, Arnoldo Mondadori Editore, traduzione di Luciana Crepax

Guglielmo Audisio, in Lezioni di eloquenza sacra, Giacinto Marietti, Torino 1870
Gaudete et exultate: ecce enim merces vestra copiosa est in coelis, Citazioni sul testo
XIX Olimpiade, gara di canottaggio "Due con" http://www.youtube.com/watch?v=C1_sDCb6laI

“La folla fonda le sue opinioni sulle cose più incerte.”
VI, 23; 2006
Multitudo ex incertissimo sumit animos.
Ab urbe condita, Proemio – Libro X

“Chiunque tu sia, sarai dei nostri.”
di incerta collocazione; 1997
Commento all'Eneide di Virgilio

Variante: A me m'ha sempre colpito questa faccenda dei quadri. Stanno su per anni, poi senza che accada nulla, ma nulla dico, fran, giù, cadono. Stanno lì attaccati al chiodo, nessuno gli fa niente, ma loro a un certo punto, fran, cadono giù, come sassi. Nel silenzio più assoluto, con tutto immobile intorno, non una mosca che vola, e loro, fran. Non c'è una ragione. Perché proprio in quell'istante? Non si sa. Fran. Cos'è che succede a un chiodo per farlo decidere che non ne può più? C'ha un'anima, anche lui, poveretto? Prende delle decisioni? Ne ha discusso a lungo col quadro, erano incerti sul da farsi, ne parlavano tutte le sere, da anni, poi hanno deciso una data, un'ora, un minuto, un istante, è quello, fran. O lo sapevano già dall'inizio, i due, era già tutto combinato, guarda io mollo tutto tra sette anni, per me va bene, okay allora intesi per il 13 maggio, okay, verso le sei, facciamo sei meno un quarto, d'accordo, allora buonanotte, 'notte. Sette anni dopo, 13 maggio, sei meno un quarto, fran.
Non si capisce. È una di quelle cose che è meglio che non ci pensi, se no ci esci matto. Quando cade un quadro. Quando ti svegli un mattino, e non la ami più. Quando apri il giornale e leggi che è scoppiata la guerra. Quando vedi un treno e pensi io devo andarmene da qui. Quando ti guardi allo specchio e ti accorgi che sei vecchio. Quando, in mezzo all'Oceano, Novecento alzò lo sguardo dal piatto e mi disse: ""A New York, fra tre giorni, io scenderò da questa nave"". Ci rimasi secco. Fran.
Origine: Novecento, pp. 44-45

Origine: In Atti del Parlmanento italiano (1861), Atti del parlamento italiano (1861)/8.
da Figlio
Canzoni

“Anche la luce sembra morire | nell'ombra incerta di un divenire.”
da Inverno, n.° 6

“Di parole incerte che se mai, inutili direi che rivelano intenzioni che non hai.”
da Parole incerte
Last Quarter Moon