Frasi su legno
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema legno, uomo, vita, due-giorni.
Frasi su legno
Sciogliere le vele

“E il liuto che rasserena il vostro spirito non è forse lo stesso legno scavato dal coltello?”
Il Profeta

libro Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino

Variante: "Dove sono cavallo e cavaliere? Dov'è il corno dal suono violento? Dove sono l'elmo e lo scudiere, e la fulgida capigliatura al vento? Dov'è la mano sull'arpa, e il rosso fuoco ardente? Dov'è primavera e la messe, ed il biondo grano crescente? Son passati come pioggia sulla montagna, come raffiche di vento in campagna; I giorni scompaiono ad ovest, dietro i colli che un mare d'ombra bagna. Chi riunirà il fumo del legno morto incandescente? Chi tornerà dal Mare e potrà mirare il tempo lungo e fuggente?"
Origine: Il Signore degli Anelli, Le due torri, p. 619, Rusconi

“Vivere è come scolpire, occorre togliere, tirare via il di più, per vedere dentro.”
da Nel legno e nella pietra

“Ruba un pezzo di legno e ti chiamano ladro; ruba un regno e ti chiamano duca.”
da Il libro di Nan Hua
Citazioni di Chuang Tzu

Origine: Da Il Resto del Carlino, 9 dicembre 2003, inserto Emilia-Romagna, p. 9.

“Il trono regale di Gesù Cristo è il legno della Croce.”
Omelie, Omelia nella solennità della Domenica delle Palme http://www.vatican.va/holy_father/francesco/homilies/2013/documents/papa-francesco_20130324_palme_it.html, Piazza San Pietro, 24 marzo 2013
The Curious Incident of the Dog in the Night-Time

Origine: Citato in Lotus, n. 135, dicembre 2008.

“[Sulla montagna] Dalla vetta non si va in nessun posto, si può solo scendere.”
da Nel legno e nella pietra

da C'era una volta un paradosso, Einaudi

Such is my outlook. I look forward to a time when man shall progress upon something worthier and higher than his stomach, when there will be a finer incentive to impel men to action than the incentive of to-day, which is the incentive of the stomach. I retain my belief in the nobility and excellence of the human. I believe that spiritual sweetness and unselfishness will conquer the gross gluttony of to-day. And last of all, my faith is in the working-class. As some Frenchman has said, "The stairway of time is ever echoing with the wooden shoe going up, the polished boot descending."
Origine: Da What Life Means to Me, 1905, pubblicato in Revolution and Other Essays, Macmillan, 1909; citato in What Life Means to Me http://www.jacklondons.net/whatlifemeanstome.html, jacklondons.net.

“[…] pialla male sul legno stagionato, chi è avvezzo a quello fresco.”
Origine: Gli isolani di Hemsö, p. 109
Danzelot lo Spaccasillabe
La città dei libri sognanti

fr. DK 87 B 15
Origine: Citato in I presocratici. Testimonianze e frammenti, a cura di Gabriele Giannantoni, traduzione di Gabriele Giannantoni et al, Laterza, 1983<sup>2</sup>.

“Non da qualunque legno si può levare un Mercurio.”
Origine: Citato in Apuleio, Apologia; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, U. Hoepli, Milano, 1921, p. 62.
libro I, cap. XXXVIII
De schismate libri III

Origine: Da una lettera di condoglianze, 26 aprile 1945.
Origine: Il lato umano, pp. 66-67

“Una diplomazia sincera non è più possibile dell'acqua asciutta o del ferro di legno.”

in Scritti politici e di filosofia della storia e del diritto, a cura di N. Bobbio, L. Firpo, V. Mathieu, Utet, Torino, 1956
Idea di una storia universale dal punto di vista cosmopolitico
Origine: Attribuita anche a Hegel in Ralf Dahrendorf, Erasmiani, traduzione di M. Sampaolo, p. 59.

“Il trono è un pezzo di legno ricoperto di velluto.”
L'arte di comandare, Aforismi politici

Origine: Il libro rosso. Liber novus (2009), p. 310-a; 2010
La città dei libri sognanti

1993, p. 312
La terra del Blues

“L'arido legno | Facilmente s'accende, | E più che i verdi rami, avvampa, e splende.”
da Asilo d'amore

“Non vada un picciol legno | a contrastar col vento, | a provocar lo sdegno | d'un procelloso mar.”
da Pel giorno natalizio di Maria Teresa Imperatrice Regina

citato in John Lukacs, Democrazia e populismo, traduzione di Giovanni Ferrara degli Uberti, Longanesi, 2006, p. 179

“[A Filippo Brunelleschi, nel creare un crocifisso in legno] Piglia del legno e fanne uno tu.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 743

Origine: Citato in Enzo Ferrari, Il segreto di Tazio http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1985/12/27/il-segreto-di-tazio.html, la Repubblica, 27 dicembre 1985.

Vecchia talpa, p. 194
Ranocchi sulla luna e altri animali

“Una città non deve essere protetta dai sassi e dal legno, ma dal coraggio dei suoi abitanti.”
210 E
Citazioni di Agesilao
La debolezza di credere

Everything is Illuminated & Extremely Loud and Incredibly Close

Origine: Il mio primo viaggio, p. 85

III, 24; 2007

Ella s'era anche detta che fare all'amore in tali circostanze sarebbe stato un piacere nuovo e selvaggio, nato da qualche atavica necessità profondamente radicata nella natura umana.
La grande pioggia

da Percorsi balearici, pp. 131-132
Il cuore avventuroso. Figurazioni e capricci

“I santi di legno scolpito hanno certo fatto più per il mondo che quelli in carne e ossa.”
Osservazioni e pensieri

Da Poetic Manifesto, nel "Texas Quarterly", inverno 1961
Articoli e interviste

Origine: Dal DVD n.9, I grandi del tennis, Gazzetta dello Sport, min. 04:35.
Origine: Giovanni Arpino, Serghej A. Esenin, l'estremo cantore dell'antica Russia di fronte alla rivoluzione, Marsilio, 1997.
Origine: L'ultimo crociato, p. 37

Origine: Dall'introduzione a Fred Uhlman, L'amico ritrovato.

“Possiamo fare solo quello che possiamo; ma questo dobbiamo farlo, nonostante le difficoltà.”
Origine: Da Il legno storto dell'umanità, traduzione di G. Ferrara degli Uberti, Adelphi, 1996, p. 40.

Agnizioni di lettura, in "Strumenti critici", n. 2, 1967, p. 191
da Lettera ad Almerico Ribera del 5 febbraio 1994, in "Adrastea", Habitat Legno editore, Edolo, n.° 15, 2000
citato in Philip Morris Progetto Cinema – Periodico di Cinema Italiano, n. 19, 2008

Makar Ivanovič: III, II, III; 1957, pp. 371 sg.