Origine: https://www.facebook.com/share/p/eP3mGzjQBnVaNahH/?mibextid=WC7FNe
Frasi su misero
pagina 3

“La miseria si nasconde nei pensieri prima di arrendersi al portafogli.”
Massime spirituali

La seconda guerra mondiale
Origine: Ed. Cassel & Co, Vol I The gathering Storm, Cap. 14° Mr. Eden at Foreign Office. His resignation

Non lo vedranno solo un giorno, dopo la morte, ma già ora. Lo vedranno nella bellezza del creato, di un volto, di un'opera d'arte; lo vedranno nel loro stesso cuore.
Gettate le reti

Origine: Il mio primo viaggio, p. 59-60

“Dalla miseria umana a Dio. Ma non come compensazione o consolazione. Come correlazione.”
Origine: L'ombra e la grazia, p. 100

Citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand

Hauteville-House, primo gennaio 1862; dalla premessa dell'autore alla prima edizione; 1966
I miserabili

rispose Macario, e arrotondò la mano quantunque nella sua frase non ci fosse alcun sottinteso che abbisognasse di quel cenno per venir compreso. (p. 101)
Una vita

Governatore; p. 180
Il mondo nuovo
Variante: La felicità effettiva sembra sempre molto squallida in confronto ai grandi compensi che la miseria trova. E si capisce anche che la stabilità non è neppure emozionante come l'instabilità. E l'essere contenti non ha nulla di affascinante al paragone di una buona lotta contro la sfortuna, nulla del pittoresco di una lotta contro la tentazione, o di una fatale sconfitta a causa della passione o del dubbio. La felicità non è mai grandiosa.

Serie del Mondo Disco, 2. La luce fantastica (1983)

“[…] la rivoluzione: mare | d'ira azzurra, a inghiottire tanta fredda miseria. citazione necessaria”

Origine: citato in Allen Ginsberg, Jukebox all'idrogeno, a cura di Fernanda Pivano, Ugo Guanda Editore, 2001

Varie
Origine: Citato in Marino Freschi, Goethe: l'insidia della modernità, p. 23.

da una lettera a Olga Monod

“Il lavoro è la cura suprema di tutte le miserie e i mali che hanno mai afflitto l'umanità.”

“Non so più dove cacciare gli occhi per trovare un me stesso che sia un po' meno misero.”
Origine: Vita attraverso le lettere, p. 39

Te ne fai un'altra? –.
Origine: Da Il mistero di Edwin Drood

Origine: Citato in Caterina Arcidiacono, Napoli, diagnosi di una città: i giovani e il lavoro, Magma, 1999

Origine: Da Piccole miserie della vita coniugale; citato in Elena Spagnol, Citazioni, Garzanti, 2003.
Origine: La promessa dell'alba, p. 208

“Amore è misero se il suo amore è assente.”
Origine: Musica da camera, p. 43

“Felicità (s. f.). Gradevole sensazione suscitata dalla contemplazione delle miserie altrui.”
1988, p. 82
Dizionario del diavolo

da Dopo venticinque anni
Le rime della selva

“Le ipotesi si fanno soltanto in vista di qualche fine.”
Origine: Da La miseria della filosofia.

da Che cos'è una nazione?

Bestie; 1968, pp. 108-109
Dizionario filosofico

“La miseria e le preoccupazioni generano il dolore, la sicurezza, invece, l'abbondanza e la noia.”
Origine: Citato Regan 2005, p. 147

Legge, legislazione e libertà

“Noi miseri mortali non possiamo mai pretendere di sapere come si giudichi lassù una vicenda umana.”
Origine: La contessina Mizzi, p. 52

citato in Swami Vivekananda - Induismo e India http://www.ramakrishna-math.org/index.php?option=com_content&view=article&id=62:swami-vivekananda-induismo-e-india&catid=34:swami-vivekananda&Itemid=73

“Chi non sa conservare l'eredità paterna morirà in miseria, nonostante qualsiasi sforzo demoniaco.”
Origine: La donna di picche, p. 264-265

“O misera mia terra, | che significhi tu per il cuore?”
da Un giorno d'autunno
Poesie

Origine: La fidanzata di lillà. Lettere a Ljuba, p. 27

“Oh misera è la dama, a cui il suono,
"Il vostro Signore tornerà presto", non fa piacere.”


“La miseria segue dappertutto coloro che sono nati sotto la sua stella.”
Susanna

Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico B

Ad un prete della missione, 1633, vol. I, p. 160
Epistolario

Alle Figlie della Carità, 13 febbraio 1646
Conferenze
Origine: Napoli 1943, p. 167
introduzione, pag. 32
L'Impero carolingio
cap. III, pag. 147
L'Impero carolingio
da Schede sparse, p. 378