Origine: Commento ai quattro Vangeli, Vangelo di Luca, p. 1102
Frasi su padre
pagina 3
“Aver commesso tutti i crimini, tranne quello di essere padre.”
L'inconveniente di essere nati
“Cristo è al tempo stesso, e indissolubilmente, la via verso il Padre e la via verso gli uomini.”
Discorso alla sessione per il 60° anniversario dell'ONU, 15 settembre 2005
“Il primo assegno di nove milioni lo mandai a Cellino a mio padre per comprarsi il trattore.”
“Perdono, perdono. Tu mi perdoni padre mio, non è vero? Tu mi perdoni, in fondo mi conosci.”
"Amleto" televisivo di C. Bene, Rai 1977
dall'intervista a Elle Quebec del dicembre 2005
2005
Origine: Dal discorso per la laurea honoris causa conferitagli a Camerino, 1960; citato in Giorgio Galli, La sfida perduta: biografia politica di Enrico Mattei, Bompiani, 1976.
“Oh, padre, non andrò in cielo che comportandomi come si deve.”
Le parole di Bernadette
“Non avrà Dio per padre, chi avrà rifiutato di avere la Chiesa per madre.”
da De Symbolo ad Catechumenos
Non habebit Deum patrem, qui Ecclesiam noluerit habere matrem.
Kitchen, Postscriptum
riferito a Enzo Ferrari
3 novembre 2007
la Repubblica, L'Amaca
“*E allor t'amai, non come il volgo suole | l'amica, ma qual padre ama la prole. | Or ti conobbi, o Lesbia; e se ancor ardo, | pur son meno di te lieve e codardo. | Come mai? Chiedi. Ahi, se la stima muore, | le stesse infedeltà crescon l'amore!”
Dilexit tum te non tantum ut uulgus amicam, | sed pater ut gnatos diligit et generos. | Nunc te cognoui: quare etsi impensius uror, | multo mi tamen es uilior et leuior. | Qui potis est? inquis. Quod amantem iniuria talis | cogit amare magis, sed bene velle minus.
LXXII; vv. 3-8
Carmi
Variante: E allor t'amai, non come il volgo suole | l'amica, ma qual padre ama la prole. | Or ti conobbi, o Lesbia; e se ancor ardo, | pur son meno di te lieve e codardo. | Come mai? Chiedi. Ahi, se la stima muore, | le stesse infedeltà crescon l'amore!
Origine: Da Travaglio in fuga dalla piazza tv http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2014/10/18/travaglio-in-fuga-dalla-piazza-tv37.html, la Repubblica, 18 ottobre 2014.
da Ma io difendo quella croce, 5 novembre 2009
Il Fatto Quotidiano
Origine: L'anno più felice della mia vita, p. 97
da Memorie Bolognesi, in Postuma, XXXVIII http://it.wikisource.org/wiki/Postuma/XXXVIII
da Diana, Cupido e il Commendatore, Mondadori editore, 1994
2009
Origine: Citato in Il premier: sì inchieste ma costruiamo. Il procuratore: non siamo di ostacolo http://www.corriere.it/cronache/09_aprile_18/terremoto_abruzzo_papa_berlusconi_bf5dcf52-2bfb-11de-b2aa-00144f02aabc.shtml, Corriere.it, 18 aprile 2009.
canto VI, ottava 74-75; p. 229
Italiade
“Il Padre celeste ha pietà di chi soffre "il mal di terra."”
Prega per noi!
da Canzone all'eccelso padre e patriarca san Giovanni di Dio
da «Conversazioni con Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 195
Dune
Miecz przeznaczenia
Variante: «Signore, avete tutta la coscia gonfia. E la febbre vi consuma...»
«Vada a farsi fottere la febbre. Yurga?»
«Sì, signore?»
«Ho dimenticato di ringraziarti...»
«Non siete voi che dovete ringraziare, signore, ma io. Siete stato voi a salvarmi la vita, a ridurvi così per difendermi. E io? Io che cosa ho fatto? Ho medicato un uomo ferito e privo di sensi, l'ho caricato sul carro, non l'ho lasciato crepare? È una cosa normale, signor strigo.»
«Non poi così normale, Yurga. Sono già stato abbandonato... in simili situazioni... come un cane...»
Il mercante, la testa bassa, rimase in silenzio. «Eh, sì, viviamo in un mondo schifoso. Ma non è una buona ragione perché facciamo tutti gli schifosi. Abbiamo bisogno del bene. A me lo ha insegnato mio padre e io lo insegno ai miei figli.»
“Non importa chi era mio padre. Importa chi io ricordo che fosse.”
“Guardate! Non riesce a reggersi in piedi e vuole raggiungere il cuore dell'Asia!”
Poco dopo che il padre, ubriaco, nel tentativo di avventarsi su di lui, perde l'equilibrio e cade al suolo.
“Mio padre [Joseph P. Kennedy] mi ha detto che tutti gli uomini di affari sono figli di puttana.”
citato in Edward Klein, La maledizione dei Kennedy, p. 64
Il giornale dell'anima
“È molto vero che la concordia è madre del matrimonio, ma il matrimonio è padre della discordia.”
383; p. 46
Il teatro della politica
citato in Luciano Chailly, Gli hobbies di Chopin
da Markette, LA7, 8 febbraio 2007
Da programmi televisivi
da La gente di spirito, Atto II, Scena IV
La vita senza fine
Origine: Citato in Danilo Sarugia, Grande Inter. La leggendaria squadra di Moratti e Herrera, Sperling & Kupfer, 2007, ISBN 8860611784
Origine: La morte della famiglia, p. 31
26 dicembre 2010 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/angelus/2010/documents/hf_ben-xvi_ang_20101226_santa-famiglia_it.html
Angelus, Regina Coeli
Messaggi, Messaggio per la XXII GMG
... ] "Essa rende l'uomo sprezzante, ingiusto, spietato nel suo egoismo. Come capisco la collera di chi non ha niente, quando i ricchi banchettano con sfrontata arroganza!" [... ] Guardai Jean e i suoi amici in fondo: mi sembrò che nascondessero a stento la commozione. Poco dopo successe un fatto incredibile. Era il momento della comunione. [... ] Io aspettavo il mio turno in seconda fila e cercavo di concentrarmi, quando sussultai vedendo Jean che si inseriva tra me e il mio vicino. (p. 69)
“Perché Dio è sempre così sereno, saggio, sicuro di sé? Perché non ha padre.”
Qui lo dico e qui lo nego
Padre Maronno
Padre Maronno – L'ispettore Catiponda – L'Ispettore Santo Maroponda, Seconda puntata