
“Il parere di 10.000 uomini non ha alcun valore se nessuno di loro sa niente sull'argomento.”
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema parere, essere, vita, stato.
“Il parere di 10.000 uomini non ha alcun valore se nessuno di loro sa niente sull'argomento.”
articolo di giornale tratto da Il Secolo XIX, 2009
Origine: Da A Milano e a Torino nella fiammata insurrezionale, Avanti!, 6 maggio 1945; riportato in Pertini.it http://www.pertini.it/cesp/doc_59.htm.
Origine: Citato in Seduta della Camera dei Deputati n. 476 di lunedì 23 maggio 2011 http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?idLegislatura=16&sezione=assemblea&tipoDoc=pdf&idseduta=476 – XVI Legislatura – Resoconto stenografico dell'Assemblea – Discussione della proposta di legge: Soro ed altri: Norme per la tutela delle vittime di reati per motivi di omofobia e transfobia (A.C. 2802-A). Camera dei Deputati, 23 maggio 2011.
dal discorso al III Congresso dell'Associazione a difesa della scuola nazionale, Roma, 11 febbraio 1950
da Un parere in merito alla pornografia; 1998
25 poesie
“I due poteri che a mio parere fanno un uomo saggio sono quelli di sopportare e resistere.”
Origine: Da Choix de lettres 1917-1962, pp. 377-79.
“Il parere della maggioranza non può essere che l'espressione dell'incompetenza.”
Origine: Dall'intervista 1991, Prima Guerra del Golfo - Il parere di Norberto Bobbio e David Maria Turoldo http://www.youtube.com/watch?v=bn1Aighlif4, TG3, 0:48, 15 gennaio 1991.
“Sono del parere che la televisione rovina gli uomini politici, quando vi appaiono di frequente.”
Origine: Alla Camera il 22 luglio 1971, rivolgendosi all'Onorevole Giuseppe Niccolai.
dall'Avvertenza sugli scrupoli della fantasia
“A mio parere, Napoli è l'unica città d'Italia che rappresenta veramente la sua capitale.”
pag. 376 http://gallica.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k39895g.image.f440
Lettres familières écrites d'Italie en 1739 et 1740
citato in Viaggiatori stranieri nel Sud, p. 502
Origine: Citato in Quattro poeti russi per l'Italia, Poesia, n. 193, aprile 2005, Crocetti Editore.
Citazioni di Leonardo
Origine: Citato in Inter, il giorno di Leonardo: "È la mia sfida più grande" http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Inter/29-12-2010/inter-giorno-leonardo-712299500154.shtml, Gazzetta.it, 29 dicembre 2010.
Miecz przeznaczenia
La spada del destino
Variante: «Che ne dite? Sul ponte mi avete strappato una promessa. Vi premeva avere un bambino da prendere con voi come apprendista strigo, nient'altro. Perché quel bambino dovrebbe essere inatteso? Perché non potrebbe essere il contrario? Io ne ho due, che uno dei due studi da strigo. È un mestiere come un altro. Né migliore né peggiore.»
«Sei sicuro che non sia peggiore?» chiese piano Geralt.
Yurga socchiuse gli occhi. «Difendere la gente, salvare loro la vita, a vostro parere è una cosa buona o cattiva? Quei quattordici sull'altura, e voi sul ponte, che cosa avete fatto, del bene o del male?»
«Non lo so, Yurga. A volte mi sembra di saperlo. Vorresti che tuo figlio avesse certi dubbi?»
«Che li abbia pure. Perché sono una cosa umana e buona», rispose il mercante con aria seria.
«Che cosa?»
«I dubbi. Solo il male, signor Geralt, non ne ha mai. Ma nessuno sfugge al proprio destino.»
“L'educazione sarebbe l'arte di parere inoffensivi.”
libro Il nostro tempo e la speranza
“A mio modesto parere, che peraltro condivido.”
Origine: Da Silences. Frase con cui inizia i suoi monologhi. In un'intervista a Radio 24 ha dichiarato che tale apertura appartiene al suo primo monologo e la porta con sé come gesto scaramantico.
Origine: Isaac Bashevis Singer: «Tutte le volte in cui Herman aveva assistito al massacro di un animale o di un pesce, era sempre stato assalito dalla stessa riflessione: nel loro comportamento con le creature viventi, tutti gli uomini dimostravano di essere nazisti. La presuntuosità con la quale l'uomo faceva con le altre specie quel che gli piaceva era una esemplificazione delle teorie razziste più estremistiche, il principio secondo il quale la forza è diritto».
Origine: Se niente importa, Ci sono, pp. 229-230
citato in Mario Monti, Gli esploratori, I Libri Pocket, Longanesi e C.,1970
da Vanity Fair, n. 6, 13 novembre 2003
“Il modo più bello, secondo il mio parere, | Di serbare il silenzio, è quello di tacere.”
a. V, sc. 6
La satira e Parini
Origine: I would go further than the feminists who say pornography is the theory, rape the practice, and say the pornography is already the practice. Pornography, in my opinion, is the expression of sexual abuse. It is no more a fantasy than sexual abuse is a fantasy. [...] To tolerate pornography under the guise of protecting freedom of expression, or freedom of thought, or freedom of fantasy, is to subscribe to a view of fantasy that has no basis in reality, and has simply served as yet another instrument of women's subjugation. (citato in Catharine A. MacKinnon, Andrea Dworkin, In harm's way: the pornography civil rights hearings, Harvard University Press, 1997, p. 338 http://books.google.it/books?id=SQTjuSdZ1i8C&pg=338)
“Più dell'essere | Conta il parere.”
da Le memorie di Pisa, 7
“La vita, a mio parere, è un caval donato.”
Origine: Da Teddy, in Nove Racconti, traduzione di Carlo Fruttero, Einaudi, 1996.
Il velo nero, in Dal testo alla storia dalla storia al testo, vol III, tomo I, p. 801
Origine: http://www.stradanove.net/news/testi/musica-99b/mddic2810991.html
“L'uomo che non cambia mai parere è come l'acqua stagnante, e alleva i rettili della mente.”
un musico: da Memorabile apparizione, 2000
Il Matrimonio del Cielo e dell'Inferno
4 febbraio 1942
Conversazioni a tavola
26 agosto 1942
Conversazioni a tavola
“Vi ha gente che è sempre del parere dell'ultimo libro che legge.”
n. 501
“A mio parere il poeta dovrebbe esprimere l'emozione di tutte le età e il pensiero per suo conto.”
[citation needed]
Convivio
Origine: Qui "gentilezza" ha il significato di nobiltà. Il tale che imperò, a cui è attribuita la convinzione è Federico II di Svevia.
IV, La sanguisuga, Montinari 1972
“Le persone non sono ridicole se non quando vogliono parere o essere ciò che non sono.”
XCIX
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 668
Origine: Villadorna, p. 176
Il Regno di Napoli in Prospettiva
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol
Origine: Prefazione a Anni con mio padre, p. 18
“I pareri discordi hanno spesso un'importanza determinante nel chiarirci le nostre stesse idee.”
citato in Corriere della sera, 13 gennaio 2010
Origine: Citato in A Scientist's God, Collier's: The National Weekly, 24 ottobre 1925.