Frasi su potenza
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema potenza, grande, essere, mondo.
Frasi su potenza

“Se non riuscirò a piegare gli dei del cielo, smuoverò le potenze dell'inferno.”
Origine: Da L'interpretazione dei sogni.

da una lettera al dott. Skitafka 24 agosto 1900
La vita senza fine

“La mia forza viene dall'addome. È il centro di gravità e la sorgente della vera potenza.”
Origine: La perfezione del corpo, p. 73

Quel contadino umbro non sapeva nemmeno leggere. Ma c'era nell'animo suo, custoditovi da una vita onesta e laboriosa, un breve angolo in cui scendeva la luce di Dio, con una potenza non troppo inferiore a quella dei profeti e forse superiore a quella dei filosofi.
Origine: Cfr. Immanuel Kant: «il cielo stellato sopra di me, e la legge morale in me».
Origine: Citato in M. Micheli, Enrico Fermi e Luigi Fantappié: Ricordi personali, Responsabilità del sapere, 31, 1979, pp. 21-23.

Milano, 2 aprile 1923; da Scritti e discorsi, vol. III, p. 99
Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Questa prima frase non è originale, vedi Prospero Padoa, Intorno ai governi rappresentativi, 1859: "Bisogna durare ne' virili propositi, bisogna volere e fortemente volere, ed essere parati sempre e spiare e cogliere tutte le opportunità". Confronta anche Vittorio Alfieri: "Volli, e volli sempre, e fortissimamente volli".

da Leoni o volpi, in comune abbiamo la volontà di potenza, Corriere della sera, 5 luglio 2004

da La Conca d'oro, Mondello 23 aprile 1929, pp. 31-32
Viaggi in Sicilia

[…]
cap. XV
De diligendo Deo
da Viaggio nella canapa

“Se ognuno di noi non libera la potenza d'amore che è dentro di lui, è colpevole!”
Pane quotidiano – novembre/dicembre 2008

Ed. Houghton Mifflin, London, 1951, vol. V, p. 382; citato in Noam Chomsky, Pirati e imperatori. Reagan, Bush I, Bush II: la guerra infinita al terrorismo (2002), traduzione di Pino Modola, Marco Tropea Editore, 2004. ISBN 9788843804276, p. 33

Origine: Da La mia dieta anti-cancro http://espresso.repubblica.it/dettaglio-archivio/791222, l'Espresso.

dal Discorso tenuto il 4 giugno 1940 al Parlamento britannico, dopo il rimpatrio della BEF dal porto e dalle spiagge di Dunkerque
Origine: Citato in The second World War, 3° volume: The Fall of France, cap. 5°, The Deliverance of Dunkirk, Ed. Cassel, London

Origine: Commento ai quattro Vangeli, Vangelo di Luca, p. 1500
da Alla ricerca del volto umano, Rizzoli
6 novembre 2007

dal discorso di proclamazione dell'impero, 9 maggio 1936
Citazioni tratte dai discorsi

Spiegazione perentoria. Introduzione
Incitamento al nixonicidio e elogio della rivoluzione cilena

Citazioni di Rūmī
Origine: Da Dattiloscritto, con dedica, di otto testi di Gialal al Din Rumi; probabilmente dei primi anni Sessanta; in Cristina Campo, Se tu fossi qui. Lettere a Maria Zambrano 1961-1975 a cura di Maria Pertile, Archinto, 2009, pp. 38-39. ISBN 978-88-7768-529-2

Aforismi e pensieri

Origine: All'insegna del gatto che gioca alla palla, p. 77

cap. XVII, 1931
La visione scientifica del mondo

Origine: Dal proclama agli elettori, 22 febbraio 1867.

citata in Donatello Aramini, George L. Mosse, L'Italia e gli storici, FrancoAngeli, 2010 ISBN 978-8-85-682735-4, p. 116

frammento 12
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)
da Gli ultimi briganti della Basilicata, Melfi, 1903

Origine: La compresenza dei morti e dei viventi, p. 131
da Spinoza e il problema dell'espressione, p. 213

da Salvami
Lorenzo 2002 – Il quinto mondo
Comunità secondo il Vangelo
Revolver

Sulla nostra pelle

Ritorno da Popenguine, p. 36
Poesie dell'Africa

“Ogni creazione è, all'origine, la lotta di una forma in potenza contro una forma imitata.”
da Psicologia dell'arte

da Cane e gatto, Appendici ad Avvicinamenti, p. 390
Avvicinamenti