Frasi su preda
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema preda, essere, vita, grande.
Frasi su preda

Intervista con Michael Jacob
Un apolide metafisico: conversazioni

“Rimase immobile, sopraffatta, gli occhi chiusi, in preda alla vertigine.”
da Il testamento Donadieu, traduzione di Paola Zallio Messori, Adelphi, 2014
libro Un altro giro di giostra

The Dome
Origine: «Non confondere la coincidenza con il destino.» (Don't mistake coincidence for fate.) La frase viene detta da John Locke nell'episodio 3x05 Il prezzo della vita.

citato in Ester Dinacci, Realtà della Germania

da una lettera del 1835; citato in Zagrebelsky 2008, p. 142

dal «Risveglio di Arrakis», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 254
Dune

Le serate di San Pietroburgo

«Le più liete creature del mondo», p. 154
Ranocchi sulla luna e altri animali

da un discorso del 26 agosto 1944; citato in Alexander Werth, La Russia in guerra, 1941-1945, traduzione di Mario Rivoire, Mondadori, Milano, 1966
verificare la fedeltà della trascrizione

“Sogno […] | gente giusta che rifiuti di esser preda | di facili entusiasmi e ideologie alla moda.”
da Una giornata uggiosa, lato B, n. 4
Una giornata uggiosa


Origine: Il viaggio in Sicilia, p. 20
Origine: Le mele di Chernobyl sono buone, p. 130

Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, p. 69
Origine: Dalla parte degli animali, p. 182

“Quando un pastore porta la preda nella tana del lupo, significa che è la fine del regno del lupo.”
Mehmed Sinap, Le autorità non dormono mai, p. 158
Mehmed Sinap

“Gli animali si ammalano, ma solo l’uomo cade radicalmente in preda alla malattia.”
libro L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello

Everything is Illuminated & Extremely Loud and Incredibly Close

rispose Macario, e arrotondò la mano quantunque nella sua frase non ci fosse alcun sottinteso che abbisognasse di quel cenno per venir compreso. (p. 101)
Una vita

“I despoti sono sempre stati preda d'illusioni.”
Origine: Il duello, p. 78

Origine: L'inconscio (1918), p. 143; 1997
Vita, morte, risurrezione

cap. II

dall' Illustrated London News del 13 giugno 1936; citato alla p. 173 de L'uomo che fu Giovedì, Arnoldo Mondadori Editore, traduzione di Luciana Crepax
Die Physiologie als Erfahrungswissenschaft
Origine: Citato in Sigmund Freud, L'interpretazione dei sogni, Bollati Boringhieri, 1994.

Origine: Una certa idea di Europa, pp. 56 sgg.

15 settembre 2008
Omelie
p. 321 http://books.google.it/books?id=i_E_AAAAcAAJ&pg=PA321#v=onepage&q&f=false
Il secolo decimoterzo e Giovanni da Procida: Libri dodici. Studii storico morali

Origine: Biografie per corredo alla Storia universale, p. 14

Origine: Mal di Galleria, p. 179

“Quando entrano in concorrenza per lo spazio vitale, gli animali perdono sempre.”
da L'ultima preda
in prefazione, p. 3-4
L'utopia nel Settecento tedesco
“Una persona in preda al dolore è così sola.”
La solitudine di Thomas Cave