
“Un codardo muore un migliaio di volte. Un soldato muore, ma una sola volta.”
A coward dies a thousand deaths. A soldier dies but once.
Senza fonte
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema soldato, guerra, essere, esercito.
“Un codardo muore un migliaio di volte. Un soldato muore, ma una sola volta.”
A coward dies a thousand deaths. A soldier dies but once.
Senza fonte
“Le guerre vanno e vengono, ma i miei soldati vivono in eterno.”
Wars come and go, but my soldiers stay eternal.
Senza fonte
“…il soldato tedesco ha stupito il mondo, il Bersagliere italiano ha stupito il soldato tedesco…”
Origine: http://www.esercito.difesa.it/organizzazione/armi-e-corpi/fanteria/le-specialita/i-bersaglieri Minsitero della Difesa, Bersaglieri.
“Buoni soldati, cattivi ufficiali; ma ricordate che senza di loro non avremmo la civiltà.”
riferito agli italiani
risposta ad un ufficiale sudafricano bianco catturato in nord Africa alla sua richiesta di essere inserito in una zona separata dai soldati neri
Origine: Citato in Arrigo Petacco, L'armata nel Deserto. Il segreto di El Alamein.
da Dante, in Scritti editi ed inediti, vol. XXIX, pp. 14-15
Origine: Citato in Ucraina, Tusk: 300 violazioni della tregua. Merkel e Hollande non escludono nuove sanzioni a Mosca http://www.repubblica.it/esteri/2015/02/20/news/ucraina_violazioni_tregua_merkel_hollande_tusk-107804017/, Repubblica.it, 20 febbraio 2015.
Ultimo discorso del presidente Allende al popolo cileno
“È un onore accogliere un valoroso soldato. Che sia amico o nemico non ha alcuna importanza per me.”
Harlock a Zoru
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 21, Goram!
The Bronze Horseman
dal proclama del 24 maggio 1915, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 605
Citazioni di Vittorio Emanuele III
Origine: http://www.cimeetrincee.it/breviario.htm
da Sono un soldato, n. 10
Tradimento
“Si sta come | d'autunno | sugli alberi | le foglie.”
Soldati, Bosco di Courton, luglio 1918; p. 87
citato in Frank Zappa e Peter Occhiogrosso, Frank Zappa l'autobiografia
citato in Viaggiatori stranieri nel Sud, a cura di Atanasio Mozzillo, Saggi di cultura contemporanea, 1982, Edizioni di Comunità, Milano, p. 288
“Io non ho altra ambizione che quella di essere il primo soldato dell'indipendenza italiana.”
dal Proclama ai Popoli del Regno, 20 giugno 1859, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 421
Citazioni di Vittorio Emanuele II d'Italia
27 luglio 1941
Origine: Citato in Antonio Ghirelli, Tiranni.
Origine: L'estate del cane nero, p. 45
citato in Viaggiatori stranieri nel Sud, p. 502
da Figlio di un re, n. 9
Il primo bacio sulla Luna
Citato in Gaio Sallustio Crispo 1994
da Discorsi; citato in Bertold Brecht, Gli affari del signor Giulio Cesare
da Ad Demetrianum; citato in Santo Mazzarino, La fine del mondo antico. Le cause della caduta dell'impero romano, 1959; Rizzoli, 2002
Origine: Citato in Basil Henry Liddell Hart, Storia di una sconfitta, p. 382
Origine: Da Graphic Novel Is Dead, 2014, Rizzoli Lizard. ISBN 978-88-17-06823-9
Senza data precisa
“Non riesco a odiare i fascisti, pensò. E neanche i Kraut, perché sfortunatamente sono un soldato.”
Origine: Di là dal fiume e tra gli alberi, p. 224
Origine: Citato in Martino Cellai, Fasti militari della Guerra dell'Indipendenza d'Italia dal 1848 al 1862, vol. 4, Tip. e litografia degli Ingegneri, 1867, p. 471 http://books.google.it/books?id=GwRAAAAAcAAJ&pg=PA471; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921.
da Oramai
citato in Michael Zezima, Salvate il soldato potere, Il Saggiatore 2004
Citazioni di Joseph Göbbels
Origine: Citato in Hillary Clinton a favore dei matrimoni gay http://video.corriere.it/usa-video-hillary-clinton-favore-matrimoni-gay/98316d9e-9010-11e2-a149-c4a425fe1e94, corriere.it, 18 marzo 2013.
“Gli mancavano due cose che l'Italia pena a produrre: generali e soldati.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 665-666
“Un soldato deve temere il proprio ufficiale più dei pericoli ai quali viene esposto.”
citato in Paul Henissart, Il nuovo volto dell'esercito tedesco, Selezione dal Reader's Digest, giugno 1973
“Sono come un soldato che ha perso tutto: fermo, innamorato e pure sconfitto.”
da Resto n. 9
Non vale tutto
dal proclama alla nazione dopo le giornate di Caporetto
Citazioni di Vittorio Emanuele III
“Niente odio né violenza, né soldati né armi | forse è proprio l'isola che non c'è.”
da L'isola che non c'è
Sono solo canzonette
Col cinema si vivono molte vite
da Mario Soldati, Il Castoro Cinema, 2006
da L'Italiano, Einaudi, Torino, 1983, pp. 142-143
“Per mano insieme | soldati e spose.”
da Diamante
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 623
Il nespolo
2016
Origine: Dall<nowiki>'</nowiki> Intervento del Presidente della Repubblica di Slovenia Borut Pahor in occasione dell'inaugurazione di una targa commemorativa dei caduti sloveni nella Prima Guerra Mondiale a Doberdò del Lago http://www.quirinale.it/elementi/Continua.aspx?tipo=Discorso&key=465, Doberdò del Lago, 26 ottobre 2016.
A quelli che sono falliti, p. 628
Foglie d'erba, Foglie dei settant'anni (primo allegato)
Origine: Citato in Folco Tempesti, Lirici ungheresi , scelti e tradotti da Folco Tempesti, con introduzione e note, Vallecchi Editore, Firenze, 1950, p. 23.
Origine: Balassi pronunciò queste ultime parole prima di morire mentre gli venivano amputate le gambe colpite da una cannonata nell'assedio di Esztergom: «Christus mortuus est pro me et ego diffidam? Tuus miles fui, Domine! tua castra secutus sum». Paolo Ruzicska, Storia della letteratura ungherese, Nuova Accademia Editrice, Milano, 1963, p. 353.
Citazioni tratte da interviste, l'Unità
Io sono di legno
da Come vivere con la bomba, p. 66
Intervista con Alberto Moravia
da Il Castoro n.° 63 http://ebooks.gutenberg.us/Wordtheque/it/AAAAQY.TXT, La Nuova Italia, Settembre 1976
da Il mio regno, n. 5
Luigi Tenco (1962)
Origine: Una variante, una versione uscita postuma nel 1969 presenta alcuni versi leggermente differenti: «ogni dì riviveva» e, nel finale, «il mio regno ora avrei». Enrico De Angelis, Luigi Tenco. Io sono uno. Canzoni e racconti, p. 41.