Frasi su stanza
pagina 2

“La religione è come un cieco che cerca in una stanza buia un gatto nero che non c'è, e lo trova.”

cap. XXI, 1968

cap. 4, p. 161
L'industria della carità
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol

C'è anche il guanto in lattice però la bestia si offende.
Animale da fosso

“Il sol, che chiaro a tutti gli altri splende, | A me d'oscurità velato appare.”
da Stanze I
Rime amorose

Origine: Citato in Peter Bogdanovich, Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, Fandango Libri, 2008.

“Vivevo in una stanza piena di specchi, tutto quello che riuscivo a vedere era me stesso.”
Origine: Citato in Charles R. Cross, La stanza degli specchi, traduzione e note di Riccardo Vianello, Universale Economica Feltrinelli.

da Sono solo parole
RossoNoemi

Origine: Prologhi. Viaggi. Favole, p. 185
da Così Marcel Proust scoprì il passato in pieno futurismo http://www.ilgiornale.it/news/cos-marcel-proust-scopr-passato-pieno-futurismo.html, il Giornale.it, 31 ottobre 2011

dalla lettera a M. Pieracci Harwell del giovedì [dopo l'11 marzo 1963? ], p. 178
Lettere a Mita
Leo
Bianca come il latte, rossa come il sangue

Mario Praz
Citazioni su Maria Antonietta

Parla di un vecchio negro – ricorda la fotografia di quell'album di Fabien?
Lettere a Mita
Origine: Dalla lettera a Margherita Pieracci Harwell del [11 ottobre 1957], pp. 77–78.

Origine: Citato in Marcello Marabotti, Red Hot Chili Peppers Intervista http://www.onstageweb.com/interviste/red-hot-chili-peppers-intervista/, Onstageweb.com, 6 dicembre 2011
“Non riuscivo a capire se fosse la stanza a essere gelida o se il gelo fosse dentro di me.”
Nora
Il bacio dell'angelo caduto

a Susan Gilbert, novembre-dicembre 1854, 176
Lettere
Variante: Susie – ci vuole poco a dire quanto si è soli – chiunque può farlo, ma portare la solitudine accanto al cuore per settimane, quando dormi, e quando sei sveglia, con sempre qualcosa che ti manca, questo, non tutti riescono a dirlo, e mi sconcerta. Ne dipingerei un ritratto che indurrebbe alle lacrime, se avessi la tela per farlo, e la scena sarebbe la solitudine, e le figure – solitudine – e le luci e le ombre, ciascuna una solitudine. Potrei riempire una stanza con paesaggi così solitari, la gente si fermerebbe là a piangere; poi andrebbe di fretta a casa, per ritrovare una persona amata. (a Susan Gilbert, novembre-dicembre 1854, 176

Origine: Le opere dei maestri italiani nelle Gallerie di Monaco, Dresda e Berlino, pp. 182-183


Nello spazio della metafisica: L'epoca moderna.

Origine: La tentazione della silenziosa Veronika, p. 261

Serie del Mondo Disco, 8. A me le guardie! (1989)

Origine: Serie del Mondo Disco, 11. Il tristo mietitore (1991), p. 8

Origine: Serie del Mondo Disco, 12. Streghe all'estero (1991), p. 17

Origine: Da Liriche e prose, Sansoni.

“Dispersi per il vasto deserto delle acque
Noi mortali viviamo a milioni in solitudine.”
(da To Marguerite, in Returning a Volume of the Letters of Ortis (1852), stanza 1)
Dotting the shoreless watery wild, | We mortal millions live alone.

Edward Hyde: da Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde

Te ne fai un'altra? –.
Origine: Da Il mistero di Edwin Drood

“Un'opera d'arte si spegne, impallidisce nelle stanze dove ha un prezzo, ma non un valore.”
Origine: Le api di vetro, p. 61

da I demoni della polvere, pp. 97-98
Foglie e pietre
Origine: Anobium punctatum, coleottero. Le larve scavano nel legno gallerie dal tracciato tortuoso. Di infausto presagio è considerato il richiamo sessuale che l'insetto produce picchiando contro le gallerie scavate. Per questa ragione è comunemente chiamato orologio della morte. E. Jünger Foglie e pietre, nota a p. 98.

“Meno possiede la gente e più sono piene le stanze.”
Procreazione

“La stanza sembrava uscita da un verbale di polizia, quasi la fotografia del luogo del delitto.”
Procreazione