
“Se potessi far Tornare indietro questa lancetta, la mia lingua ti ha tagliata, è una lametta.”
da Tornare indietro
Bravo ragazzo
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema tagliata, essere, vita, stato.
“Se potessi far Tornare indietro questa lancetta, la mia lingua ti ha tagliata, è una lametta.”
da Tornare indietro
Bravo ragazzo
And then I come to find out after that film, that all the lesbian sex scenes, let me repeat that: all the lesbian sex scenes were cut out of that film, because the test audience was turned off by them. Boy, is my thumb not on the pulse of America.
Revelations
Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Dal discorso di S.M.I. Haile Selassie I in occasione della terza giornata dell'albero, 19 luglio 1958; citato in Discorsi di sua maestà imperiale Haile Selassie I tradotti in italiano.
“Sergio Ramos, tagliati i capelli che mi sembri Renato Zero!”
Origine: Citato in Ricci Filippo Maria, Anto' la vendetta Madrid trema http://archiviostorico.gazzetta.it/2008/giugno/21/Anto_vendetta_Madrid_trema_ga_10_080621085.shtml, La Gazzetta dello Sport, 21 giugno 2008.
dal discorso di proclamazione dell'impero, 9 maggio 1936
Citazioni tratte dai discorsi
dal Discorso di Bruges rivolto al presidente dell'Unione Europea Andreas Papandreou, 20 settembre 1988
Origine: Calabria grande e amara, pp. 297-298
Revolver
Amorino
Il corsaro nero
Variante: Un uomo era sceso allora dal ponte di comando e si dirigeva verso di loro, con una mano appoggiata al calcio d'una pistola che pendevagli dalla cintola.
Era vestito completamente di nero e con una eleganza che non era abituale fra i filibustieri del grande Golfo del Messico, [... ].
Anche l'aspetto di quell'uomo aveva, come il vestito, qualche cosa di funebre, con quel volto pallido, quasi marmoreo, che spiccava stranamente fra le nere trine del colletto e le larghe tese del cappello, adorno d'una barba corta, nera, tagliata alla nazzarena e un po' arricciata.
Aveva però i lineamenti bellissimi: un naso regolare, due labbra piccole e rosse come il corallo, una fronte ampia solcata da una leggera ruga che dava a quel volto un non so che di malinconico, due occhi poi neri come carbonchi, d'un taglio perfetto, dalle ciglia lunghe, vivide e animate da un lampo tale che in certi momenti doveva sgomentare anche i più intrepidi filibustieri di tutto il golfo.
La sua statura alta, slanciata, il suo portamento elegante, le sue mani aristocratiche, lo faceva conoscere, anche a prima vista, per un uomo d'alta condizione sociale e soprattutto per un uomo abituato al comando.
“Il verme tagliato perdona l'aratro.”
Il Matrimonio del Cielo e dell'Inferno, Proverbi infernali
“Se il taglio delle tasse aumenta i ricavi del governo, voi non avete di fatto tagliato le tasse.”
citato in L'ultimo pranzo con Milton Friedman (Milton Friedman's Last Lunch), Forbes. com, 11 dicembre 2006
Buddhacarita
“Certe mamme sembrano dimenticare che il cordone ombelicale è stato tagliato al momento del parto.”
Origine: La lunga rotta, p. 173
Due ore di lucidità
1994, p. 660
Il faut prendre parti, ou le principe d'action
“La lingua di chi parla a cazzo viene tagliata e buttata ai cani.”
Origine: Il selvaggio di Santa Venere, p. 22
Origine: Da Casalinghitudine.
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 83. ISBN 88-8598-826-2
“Il dramma è la vita con le parti noiose tagliate.”
Origine: Il mio primo viaggio, p. 16
cap. XIV, p. 136
Il terzo uomo
Origine: Da Voglia di viaggiare, in Storie di vagabondaggio, a cura di Mario Specchio, traduzioni di Paola Sorge, Mario Specchio, Francesca Ricci, Newton Compton, Roma, 1991.
Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, p. 181
Origine: Da Il suddito; citato in Alberto Tagliati, Adolfo Hitler si mangia Carlo Marx, Historia, n. 244, 1978, Cino del Duca.
Origine: Da un'intervista con gli studenti di Pesaro, 11 maggio 1983, in Il gusto dei contemporanei. [Quaderno numero tre], Pesaro, 1987, p. 9.
Origine: Da Us Weekly; citato in Ryan Smith, Joan contro Jennifer http://www.vogue.it/people-are-talking-about/e-davvero-troppo/2010/10/joan-collins-vs-jennifer-aniston, Vogue.it, 26 ottobre 2010.
citato in Malcolm Skey, postfazione a Vathek, 1989, p. 126
in Sistematica NN. 156-157, p. 13-14
Gesù
dallOrlando Innamorato, LIII, 60, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 756
da Visione del pianificatore
Origine: citato in Mario Praz, Cronache letterarie anglosassoni, vol. III, Edizioni di Storia e Letteratura, Roma 1966
da un'intervista di Francesco Argento apparsa su Lobo nuova serie n. 1, Play Press Publishing, agosto 1997
“Il legno, in cui è tagliato Pinocchio, è l'umanità.”
Benedetto Croce
Origine: Dean & Me (una storia d'amore), p. 29
Origine: Citato in Elvira Serra, Laura Antonelli: cerco la pace, per me ora c'è solo Gesù https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/novembre/21/Laura_Antonelli_cerco_pace_per_co_0_0111215330.shtml, Corriere della Sera, 21 novembre 2011, p. 22.
Origine: Da Verrine, II 4, 117-119.
Origine: Maledette classifiche, pp. 98-99
dal Corriere della sera del 14 luglio 2005
“Chi l'ha inventata la vita? Un sadico. Fatto di coca tagliata malissimo.”
Origine: Hanno tutti ragione, p. 90
da Il divano del Nord. Viaggio in Scandinavia, p. 199
“Il legno, in cui è tagliato Pinocchio, è l'umanità.”
Laterza, 1964, vol. V, p. 331
La letteratura della nuova Italia
Origine: Da questa pagina http://www.ascaniocelestini.it/pages/index.php del sito ufficiale.
citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895
da Patria 1978-2010, il Saggiatore, Milano, 2010, p. 222 http://books.google.it/books?id=vGXggW7UtEMC&pg=PA222
Buddha: dal Canto IV, § 59 – 61
Le gesta del Buddha
Shōbōgenzō
Origine: Citato in Unicità dell'esistenza di Toshihiko Izutsu, edizioni Marietti ISBN 88-211-7455-7 p. 61
Origine: Citato in Tavecchio, Vieira: "È una vergogna: Italia lontana dalla lotta al razzismo" http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/12-08-2014/tavecchio-vieira-vergogna-italia-lontana-lotta-razzismo-90117289820.shtml, Gazzetta.it, 12 agosto 2014.
dal discorso introduttivo alla manifestazione "Siamo in mutande, ma vivi. Contro il neopuritanesimo ipocrita", al Teatro dal Verme di Milano, il 12 febbraio 2011; citato in Ferrara: Eco legge Kant ma non lo capisce. http://www.ilvelino.it/articolo.php?Id=1295739&t=Ferrara_Eco_legge_Kant_ma_non_lo_capisce, Il Velino, 12 febbraio 2011; video su ilfoglio.it http://video.ilfoglio.it/ilfogliocatodico/preview/298