Frasi su angoscia
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema angoscia, vita, essere, morte.
Frasi su angoscia

Intervista con Michael Jacob
Un apolide metafisico: conversazioni

libro Patria senza padri. Psicopatologia della politica italiana

La cosa più bella di Firenze è McDonald's
da Non esistono, n. 17, Bonus Track
Non incluse in album

“L'angoscia e il dolore. Il piacere e la morte non sono nient'altro che un processo per esistere.”

Il fu Mattia Pascal
Il fu Mattia Pascal
Variante: Le anime hanno un loro particolar modo d'intendersi, d'entrare in intimità, fino a darsi del tu, mentre le nostre persone sono tuttavia impacciate nel commercio delle parole comuni, nella schiavitù delle esigenze sociali. Han bisogni lor proprii e le loro proprie aspirazioni le anime, di cui il corpo non si dà per inteso, quando veda l'impossibilità di soddisfarli e di tradurle in atto. E ogni qualvolta due che comunichino fra loro così, con le anime soltanto, si trovano soli in qualche luogo, provano un turbamento angoscioso e quasi una repulsione violenta d'ogni minimo contatto materiale, una sofferenza che li allontana, e che cessa subito, non appena un terzo intervenga. Allora, passata l'angoscia, le due anime sollevate si ricercano e tornano a sorridersi da lontano.

Origine: Al di là del principio del piacere (1920), p. 27

da Il teatro e il suo doppio

Origine: Dall'intervista di Simonetta Robiony, Monicelli tutto lavoro, La Stampa, 18 marzo 1994, p. 23.

Origine: Citato in Giorgia: «Mi sento stonata nei confronti di questo tempo tutto soldi, potere e guerra», Il Messaggero, 6 novembre 2007.

citata in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895

“La vertigine è angoscia in quanto temo non di cadere nel precipizio, ma di gettarmici io stesso.”
il Saggiatore, p.65
L'essere e il nulla

“E ogni altra angoscia che ora par mortale, | di fronte al perder te, non parrà eguale.”
da Sonetto XC; 1988
And other strains of woe, which now seem woe, | Compar'd with loss of thee, will not seem so.
Sonetti

dall' Udienza generale http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_i/audiences/documents/hf_jp-i_aud_27091978_it.html del 27 settembre 1978

Poesia scritta dopo la morte di Richard S.
Origine: Citato in Egon Corti, L'imperatrice Elisabetta, p. 18.

da A rischio della vita, L'Espresso, 9 novembre 1975

Origine: L' Ultimo Sì. Un Dio che muore solo come un cane, p. 165

Citazioni di Śrīla Prabhupāda
Origine: Da Śrīmad-Bhāgavatam [commentario], 1.10.6; citato in 1992, pp. 52-53.

da A New York
Origine: In Poemi africani, a cura di C. Castellaneta e E. de Poli, Rizzoli, Milano, 1971; citato in Salvatore Guglielmino, Civiltà letterarie straniere, Sintesi storico-letteraria, Antologia, Testimonianze, Zanichelli, Bologna, Antologia, p. A504.

libro Qualcosa in cui credere: Ritrovare la fiducia e superare l'angoscia del tempo presente


“L'amicizia non ha bisogno di parole: è una solitudine liberata dall'angoscia della solitudine.”
Origine: Tracce di cammino, p. 42

“Scrivo nella notte e nell'angoscia, con l'illuminazione dell'umorismo di tanto in tanto.”

La "cosa" da un altro mondo

Cose trasparenti
Il genio di Teresa di Lisieux

“La noia è un'angoscia larvale, un umor nero, un odio sognante.”
Sillogismi dell'amarezza
da Vanity Fair, n. 53, 14 ottobre 2004
Citazioni di Mina

Origine: Da Diario di Guttuso di Giuseppe Tornatore, per Rai Teche; video disponibile in Diario di Guttuso-seconda puntata http://www.regionesicilia.rai.it/dl/sicilia/video/ContentItem-3be9fb4c-c421-4fa6-b25a-16d86820ab16.html,Regionesicilia.rai.it.

da Perché tu possa ascoltarmi
Venti poesie d'amore e una canzone disperata

Origine: Citato in 25 Settembre 1979 Palermo. Uccisi in un agguato mafioso il magistrato Cesare Terranova e Lenin Mancuso, Maresciallo P.S., suo collaboratore e guardia del corpo http://www.vittimemafia.it/index.php?option=com_content&view=article&id=264:25-settembre-1979-palermo-muoiono-in-un-agguato-mafioso-il-magistrato-cesare-terranova-e-lenin-mancuso-maresciallo-ps-suo-collaboratore-e-guardia-del-corpo&catid=35:scheda&Itemid=67, VittimeMafia.it.
Origine: Da Cowpoets per un pugno di versi; citato in Poesia n. 152, agosto 2001, Crocetti Editore
Origine: Da E l'uomo non sarà solo, Ceschina, Milano, 1960, p. 3.

Chi sono e cosa voglio
Origine: Citato in Il Disegno del nostro secolo: prima parte, da Klimt a Wols, Volume 1 di Il Disegno Del Nostro Secolo, a cura di Jean Jacques Lebel, Gabriele Mazzotta e Ewald Rathke, Mazzotta, 1994, p. 61. ISBN 8820210908

dall'introduzione di Bill Watterson, Calvin and Hobbes, Comix, 1998. ISBN 9788881930432