Frasi su cerchio
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema cerchio, vita, stesso, mondo.
Frasi su cerchio
“Corpi bagnati ballano in cerchio, sguardi affamati prendono esempio”
Origine: Festa

da La Patria, ne I Pensieri, 1859

Citato in La cerchia milanese di Ugo La Malfa, Rubettino Editore, 2003

“Quante volte sei mancata, quante volte mancherai… un colpo al cerchio ed un colpo all'anima.”
da Un colpo all'anima, n. 8
Arrivederci, mostro!

“Il peccato veniale di un Banchiere è fuggire con la cassa, quello mortale è… parlare.”
Citato in La cerchia milanese di Ugo La Malfa, Rubettino Editore, 2003

Origine: Citato in Le frasi celebri, Tex, n. 104, p. 2, ottobre 1972.

citato in Swami Vivekananda - L'atman http://www.ramakrishna-math.org/index.php?option=com_content&view=article&id=116:swami-vivekananda-latman&catid=34:swami-vivekananda&Itemid=73

Origine: Da Retro Porta Pia.

pp. 141-142

“Sarà l'ordinario a fare la magia, | come un cerchio nell'istante prima che si chiuda.”
da Nella luce delle 06:00, n. 19
107 Elementi

Lettere a Mita
Origine: Dalla lettera a Margherita Pieracci Harwell del [27 luglio 1957], p. 66.

Mais une amitié pure est rare.
Come una pura poesia. Che vive delle identiche leggi.
Gli imperdonabili
Origine: «Ma un'amicizia pura è rara.»
Origine: Da Fiaba e mistero, Parco dei cervi, pp. 152–153.

da I capolavori di Oscar Wilde, edizione Oscar Mondadori, a cura di Masolino D'amico
De profundis

“Un uomo d'ingegno sa di possedere sempre molto, non si rammarica di dover dividere con altri.”
da Il primo cerchio
Origine: Tolstoj, p. 22

“Ogni cuoco deve imparare a governare lo stato.”
Origine: Citato in A. I. Solženicyn, Il primo cerchio.

Origine: Da Vino al vino, con la collaborazione di Bruno Falcetto, Edizioni Mondadori, 2010, Primo viaggio, autunno 1968, p. 40 https://books.google.it/books?id=PP4pPqjs3MEC&pg=PA40. ISBN 8852013555

da La vita
Origine: Traduzione di Piero Polesello, in Poesia, anno X, aprile 1997, n. 105, Crocetti Editore, Milano, p. 34.

“Non si censurano le balle, ma la verità.”
da Un colpo al cerchio e l'altro pure, 3 marzo 2010
Il Fatto Quotidiano

Saggi sulla politica e sulla società

Cap XIII
Citazioni di Zucchero
Origine: Dall'intervista al programma televisivo Che tempo che fa, Rai 3, 23 dicembre 2012.

Origine: Citato in Cinzia Fiori, "addio mia Mandarina..." https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1994/settembre/17/addio_mia_Mandarina_co_0_94091713678.shtml, Corriere della Sera, 17 settembre 1994, p. 31.

da Muratori
Citazioni di Carlo Martini
Origine: Citato in Sergio Turconi, La poesia neorealista italiana, Mursia, Milano, 1977, p. 137.

“Questo siamo noi: un cerchio sono io, un altro sei tu, il terzo è il teatro.”


Giovanna: da Enrico VI, atto I, scena II; traduzione di Goffredo Raponi, LiberLiber

Serie del Mondo Disco, 2. La luce fantastica (1983)

Serie del Mondo Disco, 13. Streghe di una notte di mezza estate (1992)


da Il calcolo combinatorio, p. 22
Il cuore avventuroso. Figurazioni e capricci

“La scienza è un cerchio chiuso su se stesso, un cerchio di cerchi.”
Origine: Da La scienza della logica.

da Velázquez, 1903
Origine: Citato in Velázquez, I Classici dell'arte, a cura di Elena Ragusa, pagg. 183 - 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\TO0\1279609 http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?select_db=solr_iccu&searchForm=opac%2Ficcu%2Favanzata.jsp&do_cmd=search_show_cmd&db=solr_iccu&Invia=Avvia+la+ricerca&saveparams=false&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&nentries=1&rpnlabel=+Identificativo+SBN+%3D+IT%5CICCU%5CTO0%5C1279609+%28parole+in+AND%29+&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2B%2540attr%2B1%253D1032%2B%2540attr%2B4%253D6%2B%2522IT%255C%255CICCU%255C%255CTO0%255C%255C1279609%2522&&fname=none&from=1


cap. X

Origine: Dal Discorso sulle edizioni popolari (1884), in Avanzi popolo, p. 25.
“L'aforisma è un settore che lascia intuire il cerchio.”
Der Aphorismus ist ein Sektor, der den Kreis ahnen lässt.
Senza fonte
Origine: Napoli 1943, p. 172
Origine: L'analisi Sregolata: Lettura Di Roland Barthes, p. 11

citato in Malcolm Skey, postfazione a Vathek, 1989, p. 128

Viaggio al paese dei Tarahumara, Viaggio al paese dei Tarahumara
“Fan vedere nel pavimento in un cerchio i vestigi di una frittata di mille uovi.”
Il Regno di Napoli in Prospettiva
Origine: La biblioteca di notte, pp. 267-268

citato in Alphabetcity http://www.alphabetcity.it/index.php?com=articolo&id=2669

Origine: Da un' intervista a James Blake http://www.ubitennis.com/2009/09/01/225406-james_blake.shtml, Ubitennis.com, 31 agosto 2009.

dal documentario Jorge Dana, Fritz Lang, il cerchio del destino, 2000

Origine: La Magna Grecia. Paesaggi e storia, La Calabria (vol. III), p. 236