Frasi su guancia
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema guancia, cuore, ancora, labbro.
Frasi su guancia

Libro I, settima sezione, cap. 24, p. 529
Il Capitale
Origine: Edoardo VI (1537-1553) Re d'Inghilterra, salì al trono nel 1547 dopo il padre Enrico VIII noto per aver voluto lo scisma dal papato romano.

Tuttobenigni 95/96

“Ogni vero uomo deve sentire sulla propria guancia lo schiaffo dato sulla guancia di un altro uomo.”
erroneamente attribuito a Che Guevara; citato in Michael Löwy, Che's Revolutionary Humanism http://monthlyreview.org/1997/10/01/che-revolutionary-humanism, Monthly Review, volume 49, numero 5, ottobre 1997

Origine: Da Vies des dames galantes; citato in Prosper Mérimée, Carmen, traduzione di Franco Montesanti, Garzanti Editore, 1984

dall'intervista a Elle Quebec del dicembre 2005
2005
dalla rubrica "Mina per voi" http://minapervoi.vanityfair.it/2012/12/03/eravamo-piu-civili-40-anni-fa/, 3 dicembre 2012
Citazioni di Mina
Origine: Realtà della Germania, p. 51

Origine: Eccentrici amori, p. 41
The Shadows

in una conferenza del 3 maggio 1923; citato in Roberto Rossi Precerutti, Raymond Radiguet. Le guance in fiamme, Poesia, Anno XII, marzo 1999, Crocetti Editore

Origine: Il mio primo viaggio, p. 59

Giovanni: atto III, scena III
Il re Giovanni

citato in Ester Dinacci, Realtà della Germania

da Appoggio il mio cazzo
Poesie
Origine: In Poesie erotiche, Nautilus, Torino, 1990.

Russia e altre poesie, In quel paese della gialla ortica

Origine: Citato in Angelo Maria Ripellino, Studio introduttivo, in Aleksandr Blok, Poesie, Guanda, 2000.
“La guancia sua sì bella | Più non somiglia un fior: | La voce del cantor | Non è più quella.”
da Il Trovatore, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 715
pp. 173-174
Variante: Devo tuttavia confessare che, nel mio sentimentalismo, sono profondamente commosso e ammirato di fronte a quel lupo che “non può” azzannare la gola dell’avversario, e ancor più di fronte all’altro animale, che conta proprio su questa sua reazione! Un animale che affida la propria vita alla correttezza cavalleresca di un altro animale! C’è proprio qualcosa da imparare anche per noi uomini! Io per lo meno ne ho tratto una nuova e più profonda comprensione di un meraviglioso detto del Vangelo che spesso viene frainteso, e che finora aveva suscitato in me solo una forte resistenza istintiva: «Se qualcuno ti dà uno schiaffo sulla guancia destra...». L’illuminazione mi è venuta da un lupo: non per ricevere un altro schiaffo devi offrire al nemico l’altra guancia, no, devi offrirgliela proprio per impedirgli di dartelo!
I Vermi, Seconda piaga, Parte terza, I, pp. 382-383
I vermi

da Almeno l'inizio

da L'Amour du Laid, in L'Intransigeant, 9 marzo 1903
Origine: Citato in Stefania Lapenta, Cézanne, I Classici dell'arte, Rizzoli - Skira, Milano, 2003, pp. 183-188 e frontespizio. ISBN 88-7624-186-8

Origine: Commento ai quattro Vangeli, Vangelo di Luca, p. 1498
da Balla chi balla [Bala com bala]
Mina con bignè
da Vanity Fair, n. 8, 27 febbraio 2013
Citazioni di Mina

citato in Noemi tra energia & ritmo "Rosso vuol dire passione" http://www.lanazione.it/toscana/spettacoli/musica/2011/08/19/564894-noemi_energia_ritmo.shtml, La Nazione, 19 agosto 2011

“Appoggiamo le guance | sullo stesso cuscino | e d'improvviso siamo ancora | una persona sola.”
da Da Varese a quel paese, n. 7
Io tra di noi

dall'intervista a Elle Quebec del febbraio 1996
1996

“Se ti do uno schiaffo, porgi l'altra guancia, se no pure la stessa che cambio io la mano.”
da L'ottavo nano, episodio 1
Personaggi originali, Brunello Robertetti
da L'appartamento

Origine: Citato in Alessandro Bausani, Le letterature del Sud-Est asiatico, p. 224

1988, p. 35
Dizionario del diavolo

Origine: Citato in Laurea honoris causa in "Scienze Filosofiche" a Edoardo Boncinelli http://www.unipa.it/strutture/cot/Laurea-honoris-causa-Scienze-Filosofiche-a-Edoardo-Boncinelli/, unipa.it, 28 gennaio 2016.

11 settembre 1907; Vergani, p. 253
Diario 1887-1910
da Canzonette, XII; in Poesie del cavaliere Angelo M. Ricci reatino, p. 55

da Momenti in Grecia, III, Le statue, p. 351
L'ignoto che appare
Tempo quarto, Capitolo XXV, p. 316-17
Centomila gavette di ghiaccio

Origine: Antico uso, praticato anche in altri paesi d'Indocina e d'Indonesia, di tingersi i denti in lacca nera. Le letterature del Sud-est asiatico nota a p. 223.
Origine: Citato in Alessandro Bausani, Le letterature del Sud-Est asiatico, p. 223

Origine: Citato in La Padania attacca Tettamanzi: "Ma è un vescovo o un imam?", La Repubblica http://www.repubblica.it/2009/05/sezioni/cronaca/immigrati-8/lega-contro-tettamanzi/lega-contro-tettamanzi.html, 7 dicembre 2009.

dal TG4 http://www.youtube.com/watch?v=Otmm9q2yEqo&feature=player_embedded delle ore 18:55, 24 novembre 2010

29 maggio 1894; Vergani, p. 76
Diario 1887-1910

Origine: Chi c'è nel tuo piatto?, p. 108