Frasi su interno
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema interno, essere, stesso, vita.
Frasi su interno

“Senti il calore che arriva dall'inferno, | sei bella fuori, la merda è all'interno!”
da Questa vita, n. 15
Bugiardo

"Alla mia età mi metto ancora con piacere in discussione" da Rockol del 3 novembre 2008

Origine: Citato in Zanetti: "800 volte Inter, l'orgoglio di esserci" http://www.inter.it/aas/news/reader?N=59060&L=it, Inter.it, 21 agosto 2012.

Ora Basta! Tutte le minoranze nel momento di parlare e maggioranze nel momento di tacere e sopportare. Tutti i rifiutati cercando una parola, la loro parola, ciò che restituisca la maggioranza agli eterni frammenti, noi. Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos. (dal comunicato del 28 maggio 1994)

articolo di giornale tratto da Il Secolo XIX, 2009

“Chi dice di combattere la dittatura dall'interno è già complice.”

da La filosofia della forza, Il pensiero romagnolo, 1908; in Scritti politici, a cura di Enzo Santarelli, Feltrinelli, 1979

“E po' se faccio 'e corna, nun è pe cattiveria, è che ce l'aggio a morte cu chi sfrutta 'a miseria.”
Origine: Dall'interno della copertina dell'album Sciò, 1984.

citato in Cesare Cantù, Biografie per corredo alla Storia universale, p. 268
Personaggi, La sessuologa Merope Generosa

Citazioni tratte da interviste, Il Secolo XIX

“Esiste un'isola di opportunità all'interno di ogni difficoltà.”

Di questa malattia profonda di cui tutti siamo stati infetti, il fascismo non è stato che un sintomo acuto: e la Resistenza è stata la crisi benefica che ci ha guariti, col ferro e col fuoco, da questo universale deperimento dello spirito.
Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Ottobre 1946
da Il giorno che non c'è, n9
Non incluse in album

“Si tratta di un indovinello, avvolto in un mistero all'interno di un enigma.”
Da un discorso radiotrasmesso il 1° ottobre 1939, a proposito delle intenzioni dell'Unione Sovietica, dopo la spartizione militare della Polonia insieme alla Germania hitleriana
Origine: Il 17 settembre 1939, mentre le armate tedesche completavano la conquista della parte maggiore della Polonia, l'esercito sovietico entrava a sua volta da Nord ed occupava la parte nord-orientale della Polonia, congiungendosi a Brest-Litovsk con le armate tedesche, in ottemperanza agli accordi Molotov-Ribbentrop, che prevedevano la spartizione del paese fra Germania ed Unione Sovietica. (citato in Winston Churchill, op. cit., Volume I The Twilight War, 3° capitolo The Ruin of Poland, p. 42)

libro II; citato in Erica Joy Mannucci, La cena di Pitagora, Carocci 2008

che passava da qui, apriva le porte verso l'Oriente. Città di duchi e di signori, con i suoi monumenti essa ricorda la grandezza civile e religiosa che l'ha distinta nei secoli. Il suo è un nome augurale, che le fu dato dalla Roma pagana in sostituzione di "Maleventum"; ma il vigore più vero le è venuto dalla nuova Roma, quella cristiana, che le ha trasmesso la "buona novella" del Vangelo. Città di Benevento, io auspico che il tuo passato di rinomanza civile e di impegno religioso divenga ancora, per quanti oggi ti abitano, forza propulsiva per costruire un avvenire di autentico progresso! (da Incontro con la cittadinanza di Benvento, 2 luglio 1990 http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/speeches/1990/july/documents/hf_jp-ii_spe_19900702_cittadinanza-benevento_it.html)
Boston Celtics vs Philadelphia 76ers, Nba Playoffs 2012 - Gara #3
Citazioni tratte da telecronache

da Il teatro e il suo doppio

Origine: Da Opere vol. I, Astrolabio, Roma, 1982, pp. 469-470.
da Le pietre di Pantalica, p. 179

Origine: Da Letteratura e totalitarismo, in Romanzi e saggi.

da Al muro del tempo. Divisioni umane, p. 89
Al muro del tempo

da La cava di ghiaia, pp. 7-8
Il cuore avventuroso. Figurazioni e capricci

dall'intervista a Chemtech, febbraio 1972, p. 72

“L'onore è la coscienza esterna, e la coscienza l'onore interno.”
Origine: Aforismi sulla saggezza del vivere, p. 34

Cap. 1 : Fondamenti esistenziali-fenomenologici per la scienza delle persone

citato in Viaggiatori stranieri nel Sud, p. 502

da Giuseppe Riconosciuto
Variante: Se a ciascun l'interno affanno
Si leggesse in fronte scritto,
Quanti mai, che invidia fanno,
Ci farebbero pietà!

da un'intervista a la Repubblica, 28 gennaio 2013

“La flotta italiana rimase padrona delle acque del combattimento”
telegramma del Ministero dell'Interno, 21 luglio 1866
La guerra vinta, 6 dicembre 2001
Punto e a capo

Origine: Il tormento del talento, p. 73

Variante: Il corpo unico in Siria è il risultato di una storia comune, che dobbiamo salvaguardare. La discussione dovrebbe essere avviata all'interno delle singole religioni. Le interpretazioni dell'islam tra gli stessi musulmani sono diverse, come nel cristianesimo. Tutte le fedi condividono gli stessi valori: amore e compassione, rispetto e integrità, apertura e accettazione dell'altro. Se torniamo a questi valori, la religione unisce.